|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Ho installato kubuntu server su virtualbox e mò???
Ciao a tutti, ho installato kubuntu lts con apache2 su virtualbox.
Ora mi chiedo però, posso io raggiungere dal mio PC il webserver della macchina virtuale che gira sempre dentro allo stesso pc? Ho provato sia con l'indirizzo ip della macchina virtuale che di quella host, però non mi ha dato grandi soddisfazioni ![]() Grazie. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
|
Certo, a livello di rete è come se fossero due postazioni distinte.
Hai provato semplicemente a pingare il pc?
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Si, ho provato in tutte e due le direzioni, quindi se pingo dal pc fisico verso la macchina virtuale non me la vede, mentre se pingo dalla macchina virtuale verso il pc fisico funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
|
Quote:
che output da il ping, se ne da? hai provato un tcpdump sulla macchina virtuale per vedere se le echo request arrivano? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
in ogni caso, da dentro la macchina virtuale, prova a lanciare un ifconfig, vedi che ip ti da, e vedi se "da fuori" riesci a vedere il webserver virtuale... almeno, io di solito faccio cosi' :P
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
![]() Codice:
$ ping 10.0.2.15 PING 10.0.2.15 (10.0.2.15) 56(84) bytes of data. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
|
di default la virtualbox virtualizza la rete tramite NAT.
la conseguenza di ciò è ovviamente che la vm guest può pingare l'host, mentre l'host non può "vedere" la vm guest poichè è nattata. ciò che avviene nella pratica è che virtualbox fa da router NAT (ip 10.0.2.2) e natta la rete 10.0.2.0/24. se il tuo scopo è rendere disponibile un servizio offerto dalla vm guest all'esterno, puoi o impostare la rete in modalità bridge, oppure lasciare la modalità NAT e impostare il port forwarding per il servizio offerto se ad esempio la vm guest fa da server ftp (porta 21) devi configurare il portforwarding in questo modo: Codice:
VBoxManage modifyvm "VM name" --natpf1 "guestftp,tcp,,2100,,21" una grossa limitazione di questo è che non possono essere impostate porte <1024 se invece vuoi semplicemente che i servizi offerti dalla vm guest siano disponibili solo all'host, puoi impostare la modalità "rete interna" maggiori informazioni li trovi nella guida ufficiale -> VirtualBox - Networking Modes Ultima modifica di deadlyomen17 : 18-05-2010 alle 21:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Domani vedo di approfondire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.