Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2010, 19:40   #1
toms
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
Decreto salva nazisti. Il governo cancella il risarcimento alle vittime

Quote:
di Alessandro Bongarzone

ROMA - Per decreto legge. Con un atto dettato da chissà quale urgenza, il governo Berlusconi - per tenere buona la Merkel (con la precarietà dei nostri conti pubblici non si sa mai) - decide di cancellare il diritto al risarcimento dei superstiti e dei familiari delle vittime delle rappresaglie naziste degli ultimi anni di guerra e dei deportati nei campi di lavoro in Germania.

Infatti, con il decreto legge 63 firmato il 28 aprile da Silvio Berlusconi, di concerto con il ministro guardasigilli, Angelino Alfano e con il capo della diplomazia, Franco Frattini, il governo italiano passa un colpo di spugna sul diritto delle vittime di ottenere i risarcimenti dovuti dalla Germania ritenuta - da più sentenze di Tribunali: civili e militari - responsabile civile degli efferati eccidi compiuti dall’esercito regolare del Reich e dalle SS.

Una vera e propria beffa, dunque, per chi ha perso un parente nell’eccidio di Civitella (29 giugno ‘44 per mano della divisione Herman Goering morirono 244 persone) e per quelli di Distomo, in Grecia (10 giugno ‘44: le SS massacrarono 218 persone tra cui 34 bambini) a cui la Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza del 21 ottobre 2008, aveva riconosciuto il titolo ad un risarcimento “per danni morali” per complessivi 50 milioni di euro.

Una beffa, ancor più grave - se possibile - per gli oltre 200 deportati nei campi di lavoro in Germania che in quasi cinquanta processi (in corso) hanno accumulato richieste di risarcimento per oltre 20 milioni di euro.

Tutto finito, tutto bloccato. Anche i titoli già azionati grazie al pronunciamento della Corte d’Appello di Firenze che - il 25 novembre 2008 - riferendosi ad una sentenza del ’92 con cui la Corte Costituzionale stabiliva che “uno Stato responsabile di crimini di guerra, pure se commessi in altri paesi, poteva essere sottoposto a rispondere in Italia, con i beni che vi possiede”, respingeva il ricorso dei governi italiano e tedesco e confermava l’ipoteca emessa su Villa Vigoni, un immobile sul lago di Como - sede del centro studi italo-tedesco - di proprietà della Repubblica Federale Tedesca.

Insomma, tutto stoppato dal decreto “salva nazisti” - composto da appena tre commi - che “per mettere fine alle tensioni nei rapporti internazionali” sospende, con il primo comma, “l’efficacia, dei titoli esecutivi nei confronti di Stati esteri nel caso sia pendente un giudizio dinanzi alla Corte di giustizia internazionale”. Probabilmente è solo un caso ma la Germania, appunto, ha chiesto ai giudici dell’Aja di sospendere il pignoramento dei beni individuati per risarcire le stragi del giugno ‘44.

Ma di più, come è solito fare questo Governo, il secondo e il terzo comma vanno oltre e sanciscono da un lato la non proposizione e la sospensione “dei procedimenti esecutivi e/o conservativi basati sui titoli la cui efficacia è sospesa ai sensi del comma 1” e, dall’altro, l’applicazione della sospensione “anche ai procedimenti in corso ed ai titoli esecutivi perfezionati alla data di entrata in vigore del presente decreto”.

Fatto! Rien ne va plus, les jeux sont faits! Tutto fermo fino alla sentenza della corte dell’Aja a cui la Germania ha chiesto - non essendo proponibile il ricorso contro la sentenza della Cassazione - di dichiarare illegittimo l’ordine di pagamento sostenendo che il comportamento sovrano degli stati è protetto dalla cosiddetta “immunità statale” e che se non fosse così ci sarebbe una “incertezza globale sulla posizione legale” degli Stati.

Un concetto questo, su cui sembra concordare - in modo alquanto schizofrenico - il Governo italiano che, mentre continua a pagare pagare (giustamente) i danni dei crimini commessi dall’Italia fascista in Libia, nella relazione al provvedimento, invece, evidenzia come: “i provvedimenti esecutivi, adottati in pendenza di un giudizio sulla legittimazione dello Stato all’azione presso un organismo sopra nazionale, da un lato hanno una profonda ricaduta sul piano delle relazioni internazionali e dall’altro ingenerano delle legittime aspettative degli attori destinate ad estinguersi in caso di sentenza favorevole all’istanza dello stato estero o dell’organismo internazionale”.
Come a dire: non solo ci fate litigare con i tedeschi ma, se la Germania ha ragione i soldi vanno resi”.

Intanto, il decreto è al vaglio della III Commissione (esteri) della Camera per la conversione, ma i problemi sono subito venuti al pettine - primo tra tutti la legittimità dell’urgenza - tanto che il termine per la presentazione degli emendamenti e il voto sono già slittati alla settimana prossima. mentre l’opposizione, con il capogruppo del PD, Francesco Tempestini, chiede al governo di “fare chiarezza su almeno due punti”.

In primo luogo in relazione ai lager e alle stragi “perché - dice Tempestini - così blocchiamo tutti i ricorsi, anche quelli futuri”. In secondo luogo perché il decreto fa un clamoroso autogol. “Prendiamo, per esempio, - afferma ancora il capo gruppo PD - il caso di un Paese straniero che come l’Argentina dichiara bancarotta: blocchiamo i risarcimenti in favore dei cittadini italiani che hanno i suoi titoli di Stato?”.

Sulle responsabilità dei due governi, invece, interviene il capogruppo PD in commissione politiche Ue, Sandro Gozi che, evidenziando come il governo italiano faccia “correre un rischio gravissimo alle vittime del nazismo lasciandole senza tutela” esprime sconcerto “in quanto - dice - è sorprendente come due paesi uniti in Europa non riescano a trovare soluzioni migliori”.
http://www.dazebao.org/news/index.ph...aca&Itemid=288
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo
toms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 20:04   #2
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Vabbeh, è passato qualche anno oramai eh.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 20:36   #3
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
il vomito che provoca questa gentaglia non ha limite proprio
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 21:15   #4
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9048
Quote:
Originariamente inviato da Tensai Guarda i messaggi
Vabbeh, è passato qualche anno oramai eh.
si vede che certa gente non ha ancora ricevuto il risarcimento, e mai lo riceverà a questo punto




comunque, UN DECRETO?????

ammesso che si debba fare una cosa del genere è IL PARLAMENTO che deve fare una legge, nons i può liquidare con un decreto una questione così importante.


bah che gente
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 21:27   #5
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Tensai Guarda i messaggi
Vabbeh, è passato qualche anno oramai eh.
bisognerebbe andarlo a dire all'amico Geddafi
ma il problema è che a lui noi paghiamo i danni mentre invece impediamo ai nostri connazionali di essere risarciti .
schifo totale , Ilvio ha messo i favorucci di Stato dinnanzi ai diritti dei cittadini italiani .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 21:28   #6
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Non so se trovo peggio il fatto che non vi siano stati riscarcimenti in piu di 70 anni o il fatto che ogni eventuale è stato bloccato,questo non è modo di fare democrazia sempre ammesso che non abbia frainteso si intende.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 21:29   #7
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
...

Ultima modifica di CUBIC84 : 26-06-2016 alle 16:04.
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 21:31   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
data la fonte ho seri dubbi che sia possibile: cioè se io attraverso sulle strisce a berlino e un tetesco mi investe... il governo può decidere di annullare il mio risarcimento? non mi pare proprio...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 21:33   #9
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
incredibile, un decreto legge a favore dei criminali nazisti e contro le vittime del nazismo? E poi parlano di italia del b. come di migliore alleato di israele?
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 21:44   #10
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Tensai Guarda i messaggi
Vabbeh, è passato qualche anno oramai eh.
Per fortuna non è importante quanto tempo sia passato.
__________________
libertà !
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 22:28   #11
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Secondo la legge ( ddl mi pare) ci sarebbe solo una sospensiva in attesa della sentenza della corte internazionale di giustizia

una volta che questa si esprime ( eventualmente in favore del'italia) il procedimento continua

in particolare

'nel dicembre 2008 la Germania ha presentato ricorso davanti alla Corte internazionale di giustizia nei confronti dell’Italia, sostenendo che “attraverso le sue pratiche giudiziarie” il nostro paese “ha violato e continua a violare i suoi obblighi verso la Germania in base al diritto internazionale” Tale ricorso è stato originato dagli orientamenti giurisprudenziali assunti dalla Corte di Cassazione, in relazione alla presentazione di domande risarcitorie promosse nei confronti della Repubblica federale di Germania, da cittadini italiani che lamentavano di essere stati catturati a seguito dell'occupazione nazista in Italia durante la seconda guerra mondiale e, quindi, deportati in Germania per essere utilizzati quale mano d'opera non volontaria al servizio di imprese tedesche.
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 22:54   #12
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Certo che la Germania debba risarcire le vittime italiane di uno sterminio di cui noi italiani fummo una delle principali concause, è un poco ridicolo. Che i fatti risalgano al post armistizio conta poco.

Abbiamo pazientato 40 anni....
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 23:05   #13
Giuseppe Tubi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Certo che la Germania debba risarcire le vittime italiane di uno sterminio di cui noi italiani fummo una delle principali concause, è un poco ridicolo. Che i fatti risalgano al post armistizio conta poco.

Abbiamo pazientato 40 anni....
Non è ridicolo. Dopo l'armistizio l'Italia era un paese invaso. Tutto ciò che è successo da quel momento fu opera del nazismo e di uno stato fantoccio creato artificialmente. Per quanto colpevole fosse la monarchia per i primi anni di guerra, attribuire all'Italia quei crimini non mi pare corretto.
Giuseppe Tubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 06:46   #14
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Tubi Guarda i messaggi
Non è ridicolo. Dopo l'armistizio l'Italia era un paese invaso. Tutto ciò che è successo da quel momento fu opera del nazismo e di uno stato fantoccio creato artificialmente. Per quanto colpevole fosse la monarchia per i primi anni di guerra, attribuire all'Italia quei crimini non mi pare corretto.
Ti ricordo, che nel momento dell'armistizio oltre all'esercito tedesco, in Italia c'era anche l'esercito Italiano, se la monarchia invece di salvarsi le chiappe, fosse rimasta in Italia dando ordini alle forze armate Italiane e non lasciandole allo sbando, probabilmente (anzi sicuramente) il dopo armistizio sarebbe stato diverso.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 07:26   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
Secondo la legge ( ddl mi pare) ci sarebbe solo una sospensiva in attesa della sentenza della corte internazionale di giustizia

una volta che questa si esprime ( eventualmente in favore del'italia) il procedimento continua

in particolare

'nel dicembre 2008 la Germania ha presentato ricorso davanti alla Corte internazionale di giustizia nei confronti dell’Italia, sostenendo che “attraverso le sue pratiche giudiziarie” il nostro paese “ha violato e continua a violare i suoi obblighi verso la Germania in base al diritto internazionale” Tale ricorso è stato originato dagli orientamenti giurisprudenziali assunti dalla Corte di Cassazione, in relazione alla presentazione di domande risarcitorie promosse nei confronti della Repubblica federale di Germania, da cittadini italiani che lamentavano di essere stati catturati a seguito dell'occupazione nazista in Italia durante la seconda guerra mondiale e, quindi, deportati in Germania per essere utilizzati quale mano d'opera non volontaria al servizio di imprese tedesche.
E' esattamente ciò che è successo a mio nonno (ancora in vita), che è stato rinchiuso in un lager tedesco per 28 mesi, e che la domenica doveva spalare la neve perché i porci tedeschi dovevano andare a messa...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:35   #16
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
semplicemente dei giuda. riportare i commenti della comunita' Ebraica a questo provvedimento, come a tutte le recenti uscite di questo cosoverno, e' del tutto superfluo.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:27   #17
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Posso capire tutto (i crimini contro l'umanità, i crimini di guerra o contro la pace posti in essere dagli Stati o dagli invididui sono inprescrittibili, diritto penale internazionale), MA andare continuamente col piattino a chiedere denaro ad uno stato che di fatto (pur succedendo a quello "nazista") non ha responsabilità DIRETTE (ma che anzi ha delle solide credenziali democratiche da più di sessanta anni) non mi pare proprio il massimo.
Non se ne esce più con continue richieste di risarcimento...è illusorio pensare di sistemare il tutto per via giudiziaria.
Detto questo il titolo è impreciso e fuorviante.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 18-05-2010 alle 13:29.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:55   #18
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Tubi Guarda i messaggi
Non è ridicolo. Dopo l'armistizio l'Italia era un paese invaso. Tutto ciò che è successo da quel momento fu opera del nazismo e di uno stato fantoccio creato artificialmente. Per quanto colpevole fosse la monarchia per i primi anni di guerra, attribuire all'Italia quei crimini non mi pare corretto.
invece gli italiani complici dei nazisti, i "repubblichini", pensa che qualcuno al giorno d'oggi vorrebbe farli passare come eroi... se responsabilità vi furono, furono anche degli italiani, oltre che dei nazisti.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:56   #19
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
semplicemente dei giuda. riportare i commenti della comunita' Ebraica a questo provvedimento, come a tutte le recenti uscite di questo cosoverno, e' del tutto superfluo.
mi sembra sia ora di voltare pagina dopo 50 anni. poi sinceramente l'italia non può permettersi di dare lezioni di democrazia alla germania...
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:01   #20
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
mi sembra sia ora di voltare pagina dopo 50 anni. poi sinceramente l'italia non può permettersi di dare lezioni di democrazia alla germania...
infatti, l'italia non puo' e nemmeno deve permettersi dare lezioni a nessuno.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v