|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
Quale delle tre schede madri è la migliore?
Ragazzi devo decidere fra queste 3 schede madri:
Gigabyte GA-P55a-UD3R Asrock P55 Deluxe3 Asus P7P55D Evo Sarei stimolato dalla presenza delle usb 3.0 e del SATA3 sulla asrock, ma perchè questa cosa così poco? Mi viene qualche dubbio sulla qualità, perchè se fosse affidabile sarebbe la migliore delle tre, o sbaglio? PS i prezzi sono molto simili in un negozio dove comprerei. Grazie ![]()
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna provincia
Messaggi: 133
|
Quote:
![]() Però, se leggi i vari 3ead ufficiali, sono buone schede. Io ho una P7P55 Asus liscia, mi sembra funzioni bene, ma, al momento, comprerei la Gigabyte, mi sembrano leggermente più affidabili.
__________________
case:CM Storm Scout psu:CM 700w mod mb:Asus P7P55D cpu:Core i5 750 @ 3,10GHz cooling:Scythe Mugen 2 Rev B. gpu: Msi6870 TFrzrII o.c. ram:8Gb OCZ Obsidian 1333Mhz hd:Seagate 1TB Sata2 s.o.:Win 7 64bit input:CM Sentinel Advance su CM Storm Large + Logitech G110 lcd:Samsung 2494HS audio:Logitech Z5500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
la mia convinzione è che la scheda madre sia la cosa più longeva di tutte, e che quindi puntare su una asrock con usb 3.0 e sata3, nonchè slot pciexpress 8x in occasione crossfire (metterei 2 hd5770) è allettante, soprattutto allos tesso prezzo di una gigabyte ed una asus che queste cose non le ha... essendo niubbo volevo sapere se il ragionamento fila opppure dovrei pensarla in un altro modo.
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10491
|
Quote:
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
è la migliore di qualità dei componenti? Vedo che non possiede nè usb3.0 nè sata3 e inoltre la capacità in crossfire è uguale a qll della asrock, perchè preferire la asus? (putroppo dalal scrittura non si capisce il mio tono, ti assicuro che non sono polemico, ma vorrei giusto capire perchè prendere la asus piuttosto che la asrock)
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
|
Ultima modifica di Paint : 05-05-2010 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
purtroppo la gigabyte non permette il totale sfruttamento di queste due interfacce e nel caso lo sfruttassi, la velocità della pci-e sarebbe limitata a 8x invece di 16x.
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Vorrei chiedervi questa cosa:
ho notato che molte schede madri hanno il socket compatibile con alcuni nuovi processori, ma che hanno bisogno di un aggiornamento bios per poterli supportare. Se compro una scheda madre che ha bisogno di aggiornamento per la CPU, come faccio a eseguire l'upgrade? oppure il processore funziona, ma con funzioni disabilitate, così che posso fare l'aggiornamento anche dal sistema operativo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.