Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2010, 09:51   #1
Vas.ko!
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
[CINA] Terremoto, 300 morti 8000 feriti

http://www.cdt.ch/mondo/cronaca/2281...300-morti.html

PECHINO - Almeno 300 persone sono morte e 8'000 sono rimaste ferite quando una scossa di terremoto del grado 7,1 della scala Richter ha colpito una remota aerea a popolazione tibetana della Cina, nella provincia nordoccidentale del Qinghai.

Lo ha reso noto un funzionario locale. Hung Limin, vicesegretario del governo della Prefettura Autonoma Tibetana di Yushu, a 250 chilometri dal confine con il Tibet, ha aggiunto che «molti altri» sono ancora sepolti sotto le macerie delle case. «Non abbiamo macchinari e scaviamo soprattutto con le mani», ha proseguito il funzionario. «Finora siamo riusciti ad estrarre dalle macerie 900 persone, 700 soldati sono ora impegnati nelle opere di soccorso». Tra le vittime ci sono molti bambini delle scuole elementari che, quando si è verificato il sisma, erano da poco entrati nelle aule. L'epicentro del sisma è stato individuato a Jiegu, dove l'85% delle abitazioni sono andate distrutte, ha aggiunto Limin. Il 90% circa degli abitanti della prefettura sono tibetani.

Il sisma si è verificato alle 07.49 locali (le 01.49 in Svizzera) ed è stato seguito da altre scosse. Jiegu si trova a 800 chilometri dalla capitale della provincia, Xining, in una zona di alta montagna, circostanze che rendono più difficile e più lento l'arrivo dei soccorsi.
(Aggiornamento notizia: 29 min)

Fonte: Corriere del Ticino




uno dietro l'altro, senza pausa...certo che sfiga i tibetani.
Vas.ko! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 10:00   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
sul confine:

la terra si arrangia da sola a produrre "autonomia"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 10:05   #3
LaBride
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
sul confine:

la terra si arrangia da sola a produrre "autonomia"
Bel commento, complimenti. Da notare il fatto che, piuttosto, il 90% della popolazione è tibetana e l'esercito sta già lì a tirarli fuori (che neanche hanno le scavatrici, e se il tibet era indipendente la gente restava sotto le macerie - o forse no, che manco avevano le case).
LaBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 10:34   #4
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da LaBride Guarda i messaggi
Bel commento, complimenti. Da notare il fatto che, piuttosto, il 90% della popolazione è tibetana e l'esercito sta già lì a tirarli fuori (che neanche hanno le scavatrici, e se il tibet era indipendente la gente restava sotto le macerie - o forse no, che manco avevano le case).
secondo me ora la cina ne approfitterà per far firmare qualche pezzo di carta in cambio di aiuti
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 10:37   #5
LaBride
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
Pezzo di carta? Guarda che il Qinghai è una provincia cinese, maronn' l'ignoranza.

Almeno Wen Jiabao non è andato lì a promettere case...
LaBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:18   #6
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
LINK

Quote:
Terremoto devasta la Cina 400 morti e diecimila feriti in briciole l'85% delle case

Il sisma, di magnitudo 6,9 (o 7,1 per l'istituto di geofisica cinese) si è scatenato nel Nord-ovest del Paese. Allarme delle autorità: "Molti sono sotto le macerie"

Pechino, 14 aprile 2010 -
Un potente sisma di magnitudo 6,9 sulla scala Richter (7,1 per l’Istituto di geofisica cinese) ha fatto circa 400 morti e 10mila feriti, questa notte, nella provincia del Qinghai, nel nord-ovest della Cina: “molte altre persone” sono sepolte sotto le macerie, hanno fatto sapere le autorità locali, lasciando intendere che il bilancio potrebbe aggravarsi nelle prossime ore. “Sono stati inviati i soldati per salvare la gente sotto le case crollate”, ha detto un responsabile cinese, Huang Limin, citato dall’agenzia Nuova Cina.

Il terremoto è stato registrato alle 7.49 ora locale, poco prima dell’1 di notte in Italia, ed è stato seguito da tre forti repliche. L’epicentro è stato individuato a circa 380 chilometri a sud/sudest della città di Golmud, a una profondità di 46 chilometri, ha indicato l’Istituto di geofisica americano.
Più dell’85% degli edifici situati vicino all’epicentro, nella zona di Yushu, è crollato, secondo l’agenzia Nuova Cina, che cita un altro responsabile del governo locale. Molte arterie di comunicazione hanno subito gravi danni e sono state chiuse al traffico. Pesantemente colpite anche le strutture di telecomunicazione e l’aeroporto della città di Yushu. Una scuola professionale si è sgretolata e “molto studenti sono stati sepolti dalle macerie”, ha aggiunto. “I feriti sono ovunque nelle vie, molta gente è ricoperta di sangue”, ha detto questo responsabile cinese.

La zona colpita dal terremoto, non lontana dalla regione autonoma del Tibet, accoglie circa 80.000 persone ed è ad alto rischio sismico: è abitata soprattutto da contadini e nomadi di etnia mongola e tibetana e dispone di importanti riserve di carbone e piombo.

La televisione ufficiale CCTV ha mostrato le prime immagini dei soldati impegnati nelle attività di soccorso ai sopravvissuti. “Dobbiamo contare soprattutto sulle nostre mani per spostare le macerie, non disponiamo di grossi mezzi”, ha spiegato Shi Huanie, responsabile della polizia incaricata delle operazioni di soccorso. “Non abbiamo neppure grande equipaggiamento medico”, ha sottolineato, mentre le autorità provinciali hanno annunciato l’invio di 5.000 tende e decine di migliaia di capi d’abbigliamento.
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:18   #7
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Poveri tibetani
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 13:56   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da LaBride Guarda i messaggi
Bel commento, complimenti..
immagino che tu ignori il significato di "sarcasmo".


che commenti vuoi pretendere da una notizia di centinaia (se bastano di morti)?
credi forse ceh qualcuno dica "evviva"?

sottolineavo come la natura sembra prendersi gioco degli umani e dei loro confini politici creando "crepe" sulla terra a tragica metafora delle divisioni politiche e sociali umane.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 14-04-2010 alle 14:08.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 10:17   #9
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
LINK

Quote:
Cina: salito a 617 il bilancio delle vittime del terremoto, oltre 10 mila i feriti

Si aggrava di ora in ora il bilancio delle vittime del violento terremoto avvenuto ieri nel nord ovest della Cina, nella provincia di Qinghai. I morti, secondo l’ultimo dato fornito dalla televisione cinese CCTV, sono saliti a 617 mentre i feriti sono oltre 10.000, di cui 450 gravi.

Decine di migliaia i senzatetto che hanno trascorso la prima notte all’addiaccio, fra venti gelidi e temperature rigide, sotto lo zero. Nella sola città di Jiegu, oltre l’85 per cento delle abitazioni è andata distrutta.

E’ iniziata intanto la ricerca fra le macerie per trovare i sopravvissuti: sul posto sono stati inviati 5 mila soccorritori, di cui 700 soldati.

Già nella giornata di ieri circa mille persone sono state estratte vive dalle macerie, spesso da soccorritori a mani nude.

Il presidente cinese Hu Jintao, dal Brasile, ha invitato a fare il possibile per ritrovare i dispersi.

Il terremoto, di magnitudo 7,1 della scala Richter, è stato registrato alle 7.49 di ieri ora locale, poco prima dell’una di notte in Italia, ed è stato seguito da tre forti scosse di assestamento. L’epicentro, secondo le indicazioni dell’Istituto di geofisica americano, è stato individuato a circa 380 chilometri a sud/sudest della città di Golmud, a una profondità di 46 chilometri.
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v