|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 112
|
[Programmazione su DBMS] Chi mi può spiegare questo?
Premetto che non so se il titolo della discussione è giusto, comuque nelle slide di tecnologie di sviluppo per il web, ho trovato una tecnica detta High-Low per gli identificatori delle tabelle del database....ma non ho capito cosa significa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
io ho studiato un "high-low method" per l'esame di economia e finanza, ma non credo c'entri qualcosa....e l'unica cosa che penso sia uniforme ovunque, in fatto di tabelle e identificatori, è utilizzare il plurale per gli identificatori di tabella e il singolare per gli identificatori di attributo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Mica intendevi una strategia di progettazione top-down dello schema?
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 112
|
Non so...comunque è un corso di Tecnologie di sviluppo per il web...Tecnica "High-low" utilizzata per risolvere il problema degli identificatori (PK) di tabelle di Database nella programmazione...praticamente tecnica spiegata in un articolo di Scott Ambler, forse è l'inventore...se qualcuno è interessato posso allegare oppure mandarli la slide
Ultima modifica di YSN : 30-03-2010 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.