|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 47
|
significato valori FSB:DRAM
salve
come postato sopra sto facendo un piccolo overclock...qualcuno puo' dirmi il significato dei seguenti valori della fsb:dram? senza overclock fsb:dram e' impostato a 1:2 e le ram vanno a 800 mhz (posseggo pc6400 a 800mhz marca A-DATA) con l'overclock lasciando la frequenza delle ram a 800, l'impostazione rimane di 1:2 ma la frequenza ovviamente mi sale con il salire del clock della cpu(che ha il moltiplicatore bloccato e quindi sto agendo sugli fsb), e per il momento sono arrivato intorno a 890mhz.... visto che questa cosa mi preoccupa, ho abbassato la frequenza delle ram dal bios a 667mhz (che con l'overclock effettuato arriva a 740mhz circa) pero' il valore FSB ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
|
Quelli sono i divisori...è il rapporto con cui aumenta la ram aumentando l'fsb. Es:
se hai i divisori a 1:2 significa che aumentando l'fsb fino a 250 la ram ti va a 500(1000mhz in pratica), questo perchè si fa (250*2)/1. Capito?
__________________
Macbook Pro 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 47
|
per prima cosa ti ringrazio per la tempestiva risposta :-)
quindi sempre nel caso di un fsb a 250 e un rapporto fsb:dram a 3:5 mi ritroverei con (250*5)/3 = 416...quindi con la frequenza della ram pari a 832 quindi sostanzialmente visto che impostero' le ram a 667mhz (e che quindi mi mette in automatico questo divisore fsb:dram a 3:5) e alzero' l'overclock dell'fsb fino a circa 240 in modo tale da non sforare gli 800mhz di base della ram, non avro' rallentamenti del sistema rispetto al sistema in defalut a 1,2 , ma bensi' un piccolo aumento di prestazione dovuto all'overclock della cpu? in sostanza, mi conviene abbassare le ram a 667 e con l'aumento del clock tramite fsb (vorrei arrivare da 2600a circa 3000ghz) ritorno a 800mhz, o lascio le ram a 800 mhz in modo tale che arrivino a circa 900 mhz? ricordo che ho delle ram molto modeste, marca A-DATA... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
|
Quote:
![]() 2) Dipende tutto dalle ram, in teoria ce la dovrebbero fare tranquillamente a mantenere quella frequenza (magari hanno bisogno di un pò di voltaggio in più), ma comunque sono prove che devi fare tu, per capire se il sistema è stabile o meno. Ricorda se il pc fa il boot e parte il sistema operativo, ma mentre fai i test ti crasha tutto, il più delle volte basta un pò di volt in più e tutto si risolve ![]()
__________________
Macbook Pro 2018 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 47
|
ti ringrazio Kerlok sei stato chiarissimo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.