Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2010, 23:22   #1
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
I soci delle spa sono pazzi?

Il diritto di opzione è la possibilità per gli azionisti di avere la prelazione sulle azioni che la società emette.

Ora, è possibile limitare o escludere questo diritto, se la maggioranza dell'assemblea decide così, nell'interesse della società.

Che senso può avere questa norma? Se i soci non hanno intenzione di utilizzare il diritto di opzione, c'è bisogno di escluderlo tramite delibera assembleare? Non basterebbe loro non usufruirne? Il professore di diritto mi ha posto questa domanda mentre spiegava le SpA e non gli ho ancora dato una risposta.

Ultima modifica di Amsirak : 02-05-2010 alle 16:46.
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 20:48   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
La rinuncia al diritto di opzione è una scelta individuale.
Se sussiste l'interesse della società, dal momento che viene fatta un'assemblea dei soci (che deve deliberare con la maggioranza assoluta del capitale sociale) questa vincola tutti i soci, anche assenti o dissenzienti. Quindi la rinuncia non costituisce più scelta individuale, ma diventa imprescindibile.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 23:29   #3
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Intanto grazie per la risposta

Avevo già capito che la rinunzia a tale diritto è una scelta del singolo socio, e che in assemblea si può decidere di vincolare tutti i soci escludendo questa possibilità.

Essendomi espresso male, riformulo:

Per quali cause una società dovrebbe decidere di escludere o limitare il diritto di opzione?

Cioè, perché ad una società dovrebbe giovare l'ingresso di nuovi soci piuttosto che l'aumento delle quote dei soci preesistenti???
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 09:00   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Prescindendo dai conferimenti in natura in cui l'interesse della società è già previsto ex lege, i soci potrebbero avere interesse a far entrare nella compagine sociale un certo azionista, ad esempio perché particolarmente forte patrimonialmente, oppure in vista di una sinergia commerciale con altre società in cui l'azionista detiene una partecipazione, oppure (e qui parlo di un caso che ho vissuto nella pratica) perché il nuovo azionista, da lì a breve, sarebbe diventato amministratore delegato e aveva posto come condizione sine qua non, per rivestire tale carica, quella di entrare a far parte del capitale sociale. Insomma i motivi possono essere i più vari
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 12:27   #5
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Cioè, perché ad una società dovrebbe giovare l'ingresso di nuovi soci piuttosto che l'aumento delle quote dei soci preesistenti???
Mi sembra che le motivazioni possano essere diverse.
Ad esempio impedire che un socio diventi troppo forte acquisendo la maggioranza delle azioni e di fatto diventando il padrone della società.
Sopratutto nel caso si voglia evitare che un socio forte decida appositamente una strategia atta a far si che soci più deboli si trovino costretti a vendere le proprie azioni a lui.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 13:18   #6
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Prescindendo dai conferimenti in natura in cui l'interesse della società è già previsto ex lege, i soci potrebbero avere interesse a far entrare nella compagine sociale un certo azionista, ad esempio perché particolarmente forte patrimonialmente, oppure in vista di una sinergia commerciale con altre società in cui l'azionista detiene una partecipazione, oppure (e qui parlo di un caso che ho vissuto nella pratica) perché il nuovo azionista, da lì a breve, sarebbe diventato amministratore delegato e aveva posto come condizione sine qua non, per rivestire tale carica, quella di entrare a far parte del capitale sociale. Insomma i motivi possono essere i più vari
Grazie mille, sei stato molto chiaro!

Quote:
Ad esempio impedire che un socio diventi troppo forte acquisendo la maggioranza delle azioni e di fatto diventando il padrone della società.
Sopratutto nel caso si voglia evitare che un socio forte decida appositamente una strategia atta a far si che soci più deboli si trovino costretti a vendere le proprie azioni a lui.
In teoria ogni socio ha il diritto di opzione sulla percentuale di azioni che possiede quindi, sempre in teoria, le percentuali di partecipazione rimarrebbero invariate con l'emissione di nuove azione. In concreto sono d'accordo con te, infatti avevo ipotizzato questo al mio professore. Ma considerato che deve essere fatto per l'interesse della società e non per la tutela dei soci, forse non è questo il caso. Comunque mi ha risposto che secondo lui non è questo il motivo che può spingere i soci a prendere la decisione di escludere o limitare il diritto di opzione. :P

Un altra domanda, questa è molto più stupida ma è colpa mia che sono limitato

Perché per le azioni che prevedono conferimenti in natura l'esclusione del diritto di opzione è prevista per legge?
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 14:50   #7
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Perché per le azioni che prevedono conferimenti in natura l'esclusione del diritto di opzione è prevista per legge?
Perché un conferimento in natura, secondo il legislatore, già è un motivo sufficiente per integrare "l'interesse" della società (si pensi a capannoni industriali, brevetti, marchi, ecc...) in quanto si tratta di un bene specifico e non fungibile (come il denaro).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 17:25   #8
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
ma cosa cambia se lo conferisce un socio piuttosto che un non-socio?
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 17:26   #9
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Niente. Il diritto d'opzione è comunque escluso.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 17:32   #10
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Non ho capito, e non voglio tediarti ulteriormente, mi ritiro per deliberare. Grazie per l'aiuto
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:00   #11
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Non capisco cosa non capisci

In caso di conferimento il diritto di opzione è escluso sia che il conferimento provenga da un socio, sia che provenga da un terzo (che diventerà socio).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v