|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 327
|
due sistemi operativi
salve,ora sto scrivendo da un notebbok dotato di windows seven,il quale mi va che una meraviglia^^
ultimamente mi è venuta l'idea in mente di provare un os alternativo insieme a windows,magari ubuntu o linux(ditemi quale consigliate xD) i motivi sono:sperimentare e tenere windows 7 pulito sl x i game(si può vero??nel senso vedrei film,scaricherei,navigherei ecc sl cn l'altro os,mentre windows rimarrebbe pulito vero??) attendo vostre risposte,grazie^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
...qual'è la domanda?
![]() Comunque ubuntu non è un'alternativa a linux, ubuntu E' una distro Linux, ce ne sono tante, probabilmente ubuntu è la più semplice e usabile per chi viene da Windows per la prima volta. Certamente se lavori su Ubuntu, la partizione con Windows usandola meno sarà un pò più pulita come intendi te, certo un poco di manutenzione è comunque consigliatia ![]() Puoi farti una partizione dove installare Linux, in questo modo non perderai in prestazioni (in linux intendo), altrimenti opzione più semplice ti fai una macchina virtuale(ad esempio con VirtualBox) però ci perderai un pò in permormance, è anche vero che però se la usi solo per il Web e vedere film, può bastare.
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 327
|
xD in effetti mi sn dimenticato la domanda finale ahahhaha
volevo sapere quale os alternativo utilizzare,hai detto che ubuntu è linux in pratica,ma che vantaggi porta dal linux originale???ci sn sistemi operativi piu performanti per le mie esigenze?(web,streming,film) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 327
|
ok darò un occhiata =)
un altra domanda,visto che sn in prossimità di comprarmi un bel hd esterno x notebook(dovrei scegliere quelli che si autoalimentano),mi conviene isttarli li il secondo sistema operativo?? se si qual'è la prassi da seguire x avviare ubuntu anzichè che windows???attaccare l'hd prima di accendere il pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
no, non ti conviene, è più complicato e da solo problemi, usa il disco usb come archivio dati e non per i sistemi operativi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 327
|
la versione ubuntu per desktop è uguale a quella x notebook vero??quindi basta trovare l'ultima versione di ubuntu e via =)
qualcuno mi potrebbe linkare una guida x nabbi x come istallare due sistemi operativi sul pc???=)..come fare x i driver ecc e consigli su cm fare la partizione,nel senso quanto spazio adibire a windows(li ci dovrei giocare solo)e quanto per ubuntu..tenendo ocnto che i file di grosse dimensione,iso,film ecc andrebbero tutto sull'hd esterno =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Si, la versione desktop è anche per notebook, il termine è in contrapposizione con quella "server".
Di guide ne trovi molte, o per dubbi particolari basta cercare nei forum, comunque penso che quella sul sito di ubuntu sia buona ![]() http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice http://help.ubuntu-it.org/ Se qualcuno ne ha di migliori da proporre si faccia avanti! ![]() Per i driver non preoccuparti, la maggior parte li trovi nel kernel (il cuore del sistema, che è lo stesso per tutte le distro, anche se a volte in versioni diverse). Per lo spazio devi decidere te. A Ubuntu 5/10 GB di spazio bastano e avanzano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 327
|
raga mi han consigliato prima di istallare ubuntu,di formattarmi il pc
sapete qualche metodo per nn perdere le istallazioni dei giochi quando formatto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
Quote:
Quella windows non ha senso toccarla, comunque le installazioni dei giochi non le potresti mantenere se formatti tutto(a meno che fai backup)
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
|
Quote:
è sempre comunque MOLTO consigliato fare un backup del sistema operativo già presente sull'hd PRIMA di installare qualsiasi altro sistema operativo. per fare ciò, ci sono svariati programmi (a pagamento e non) che ti consentono di creare un'immagine dell'intero disco fisso e/o di una sua partizione, come acronis true image, norton ghost, ecc
__________________
desktop cpu: amd athlon xp 2800+ barton - mobo: asrock k7s8xe rev. 3 - ram: 1,5 gb - hd: maxtor 80 gb - vga: ati radeon 9600se - monitor: samsung synchmaster 730bf - combo dvd-cd rw - pinnacle pctv pro - os: ubuntu 10.04 - notebook hp pavilion dv6-1107el - os: ubuntu 10.04
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 327
|
a quindi nn dv usare nessun programma x partizionare..fa tutto lui vero?O___O
cmq il backup lo ho già di quando ho comprato il pc,ho usato il programma della packard bell già in dotazione =) p.s. quando vado sul sito http://www.ubuntu-it.org/download.shtml mi dice che ci sn due edizioni..avendo 4gb di ram scarico la versiono seconda,quella da 64 bit vero?? anche se x86 è identica al nome della mia cartella di programma,program file x86 ed ho windows 7 64 bit O_O Ultima modifica di Valenorf : 15-02-2010 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
|
Quote:
comunque ci sono tante guide che te lo spiegano. una la trovi qui http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
__________________
desktop cpu: amd athlon xp 2800+ barton - mobo: asrock k7s8xe rev. 3 - ram: 1,5 gb - hd: maxtor 80 gb - vga: ati radeon 9600se - monitor: samsung synchmaster 730bf - combo dvd-cd rw - pinnacle pctv pro - os: ubuntu 10.04 - notebook hp pavilion dv6-1107el - os: ubuntu 10.04
Ultima modifica di sambapati : 15-02-2010 alle 18:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
|
Quote:
![]()
__________________
desktop cpu: amd athlon xp 2800+ barton - mobo: asrock k7s8xe rev. 3 - ram: 1,5 gb - hd: maxtor 80 gb - vga: ati radeon 9600se - monitor: samsung synchmaster 730bf - combo dvd-cd rw - pinnacle pctv pro - os: ubuntu 10.04 - notebook hp pavilion dv6-1107el - os: ubuntu 10.04
Ultima modifica di sambapati : 15-02-2010 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 327
|
ragazzi ho istallato,ora scrivo proprio da ubuntu =)
però ho dei problemi,cm la risoluzione del monitor che nn supera i 1280xqualcosa,mentre il mio pc supporta il 1366xqualcosa...ciò rende lo schermo un pò sgranato,cm risolvere?? sn un pò spaesato,nn vedere cartelle e file sul desktop è un trauma iniziale profondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 327
|
andando su system-administartion e drivers,dice che nn ce ne nessuno..puo essere quello il problema??che fare??XD
poi i menu sn in inglese,c'è un modo per renderle italian? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
sistema, amministrazione, supporto lingue
se eri collegato al router durante l'installazione a quest'ora era già in italiano. per la risoluzione, sistema, preferenze, schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
come vedi, ubuntu (nonostante cosa se ne dice in giro ...) non é che sia proprio così facile ...
ci sono distribuzioni linux più "immediate", ad esempio mandriva. Scaricati la versione Mandriva 2010 "ONE" (quella che tra le lingue comprende l'italiano, lo vedi dal sito mandriva) su CD, ha già tutto quanto funzionante, driver installati, ecc... Mentre la scarichi leggiti (e scaricati) il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux. E' la bibbia per questa distribuzione. C'è scritto come installare mandriva, come aggiornarla, come configurarla, i soft da aggiungere, come si installano, insomma tutto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 327
|
allora i problemi di ubuntu che ho riscontrato sn:
quando accendo il pc,nn mi fa scegliere fra due os,ma ciò che vedo sn: ubuntu,linux,2.6.31-19-generic ubuntu,linux,2.6.31-19-(recovery) ubuntu,linux,2.6.31-14-generic ubuntu,linux,2.6.31-14-(recovery) memory test(memtest86) memory test(serial code 15500ecc) windows vista(loader)(on,dev,sda1) windows 7(loader)(on,dev,sda2) windows 7(loader)(on,dev,sda3) la sceltà è ampia nn c'è che dire poi,appena istallo i driver video,lo schermo si divide in 6 party piccolissime,e quando scelgo la risoluzione nn va oltre i 640x320 ora lo mando a quel paese???XD cmq lo disistallo?=)..o meglio lo aggiusto se mi date na mano pare inoltre che lo schermo nn me lo riconosca |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
|
per avviare Ubuntu devi scegliere quello con il Kernel più recente cioè il primo della lista.
Ma hai installato anche Windows Vista? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.