|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 152
|
Panasonic o Sony ?
Ciao a tutti, il quesito è presto detto: vorrei comprare una compatta digitale e sono indeciso tra Panasonic e Sony:
scatto preferentemente paesaggi, ma adoro riprendere i particolari che mi colpiscono al momento : situazioni, persone, particolari architettonici, e adoro anche scattare foto da lontano, quindi con un buon zoom. Tenente presente che poi vorrei trasferire il tutto su DVD per creare video (possibilmente con immagini perfette) con sottofondo musicale. Possiedo due portatitli: un Acer 17" e un Sony Vaio CW 14". Non ho problemi di prezzo: se devo spendere 300 /400 € va bene. Ringrazio chi mi vuol dare un buon consiglio, visto che non vorrei buttare a marre una cifra del genere: ok il prezzo ma che sia ok anche il prodotto !
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
beh una buonissima compatta è la canon s90, costa 350 euro. solo che ha poco zoom, solo 3,8x!
io sto per comprare la canon g11, che online si trova a 450 euro, ha uno zoom d 5x, ed è a detta di molti, il top della gamma delle compatte. se usi tanto lo zoom, e cerchi i particolari, allora penso che dovresti andare su una bridge, che registra filmati anche in hd, ma non saprei consigliarti in questo campo |
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 152
|
Ti ringrazio per la risposta, mi potresti dire anche xchè Canon
e non Panasonic o Sony ? Cosa ha in più rispetto a loro ?. Ciao e ancora grazie |
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Bhe se vuoi girare con una compatta ma avere tanto zoom e hai predilezoine per le foto di giorno ci sarebbero queste
Non spenderai 400€ perchè tutte costano meno ma non serve neanche spendere quei soldi per fare un DVD... la risoluzione è molto bassa sulla TV (Full HD = 2Mpixel) rispetto ad una foto digitale però è indispensabile per avere un buon effetto calibrare i livelli/curve e bilanciare il bianco.
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
Ultima modifica di Pait : 13-02-2010 alle 11:09. |
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 152
|
Ti ringrazio Pait, ma a questo pto mi si crea un'altro problema: cosa devo fare per avere video (masterizzato du DVD) con almeno una buona risoluzione ? Giorni fa ho visto da amici video con foto e musica, bellissimi, con immagini splendide e nitide, scattate con una "normalissima! Canon compatta ( non ricordo il modello) su un Philips 40". Io posseggo un Samsung LCD 40" e vorrei ottenere per lo meno gli stessi risultati ? cosa mi consigli ?
Se poi conosci qualche software per creare ottimi video con foto (e quindi transizioni con dissolvenze ecc....) e musica saremmo a cavallo. I miei amici non lo sanno xchè se lo sono fatti fare da altri loro amici e non se ne intendono. Ancora grazie. |
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Quote:
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
Ultima modifica di Pait : 13-02-2010 alle 12:59. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 152
|
Grazie mille!!! Sei veramente gentile, oltre che esperto, hai capito al volo le mie esigenze. Un collega d'ufficio mi aveva
suggerito Proshow Gold ma penso proprio che utilizzerò Gimp visto il consiglio di "modellare" le foto in luminosità,contrasto, per renderle più belle, e in effetti vedendo il video dei miei amici ho notato subito una cosa : la saturazione e il contrasto dei colori non era normale, ossia secondo me per pur bella che sia, certe "atmosfere" di colore non le ottieni, sia pur con un'ottima digitale, a meno che non applichi dei filtri o comunque de devi rielaborare. Cosa ne pensi ? sbaglio o nonostante sia un neofita ho un pò di fiuto anch'io ? Ciao e grazie di cuore |
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
restando sul tema della fotocamera a questo mi sento di consigliarti la sx200is.
che in realtà è stata proprio la prima che mi aveva incuriosito. per risponderti alla domanda "perchè canon e non sony o altro". Allora fuji le escludo, perchè mi son trovato male. per l'amor di dio, sono forse le migliori per le fotto con poca luce, e mantengono basso il rumore anche ad alti iso. (ho una fuji f100fd). Il fatto è che non mi piace come fa le foto di giorno. Pochi dettalgi, poca nitidezza, abbastanza rumore. Delle canon invece mi piacciono i colori. Belli caldi, corposi, e comunque sempre più ricchi di dettagli rispetto ad altre. poi magari questa è una cosa soggettiva, però almeno per me, è così |
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Quote:
E questo lo puoi fare con Gimp, come ti ho detto trovi molto tutorial su internet. Poi mi sa che hai fatto confusione:
Quote:
L'unico difetto di quella fotocamera è solo un pò di ammorbidimento allo zoom più spinto
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
Ultima modifica di Pait : 13-02-2010 alle 14:21. |
||
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
vero. anche se appunto, secondo me in una compatta uno zoom di 4x è già sufficiente. perchè comunque poi ne risente la qualità dell'immagine.
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Non per forza... dipende dalla qualità delle lenti e dall'illuminazione. In estate, in spiaggia riesci a fare foto al massimo della lunghezza focale spettacolari
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 152
|
Hai ragione, avevo frainteso. Utilizzo Gimp per "truccare" le foto e Pinnacle per editare il video. Non ho paura di smanettare con i software, sono un'autodidatta di lungo corso. Se dovessi cmq trovare difficoltà estreme vi romperò
ancora le scatole.. Grazie ancora a tutti. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.



















