Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2010, 10:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...llo_31592.html

Un progetto di ricerca e sviluppo congiunto permette di realizzare un particolare dispositivo che potrebbe portare interessanti novità nel mondo dello storage

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:14   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
oho.. questa si che è una figata

+ economici dei ssd.. più veloci.. e più piccoli.. e consumano niente..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:16   #3
stefanogiron
Member
 
L'Avatar di stefanogiron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
* 1TB nello spazio di un francobollo
* 250MB/s di transer rate
* efficenza energetica maggiore del 70%

non hanno prezzo per il resto usiamo le carte di credito :-)

speriamo che risolvano anche i problemi dei cicli di scrittura e poi nel 2012 arriva la fine del mondo! Non è giusto, non è giusto!
stefanogiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:17   #4
atomo37
 
Messaggi: n/a
peccato che tutto lo spazio nel case che stanno liberando le nuove tecnologie di storage se lo stanno prendendo le schede video
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:18   #5
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Questo il risultato, la notizia importante è che ciò è stato permesso dall'impiego di segnali magnetici a corto raggio: il problema nell'impilare i chip è farli comunicare tra loro; è intuibile quanto sia complicato e quindi costoso "tirare un filo" tra un chip e l'altro, a quelle scale.
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:20   #6
Wolf01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 209
Se già adesso è così, ora del 2012 sarà la fine del mondo...

...ok, potevo risparmiarmela.

1TB in un francobollo, contando quanti francobolli affiancati ci stanno nello spazio di un HDD da 2.5" si può fare il conto: circa 6TB, se poi anche ogni singolo strato da 1TB è anche spesso come un francobollo allora lo spazio disponibile non finisce più, letteralmente.
Wolf01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:30   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
come se il problema fosse la dimensione fisica degli SSD

risparmieranno giusto il costo del packaging, che è uno sputo rispetto al costo del silicio, del controller, e di ricerca, che fanno il vero costo dell'SSD.

e anche sul risparmio, si ok , bello per i portatili, ma passare da 2 watt a 0,6 non è che cambi la vita in tutti quegli ambiti lavorativi dove è usato un SSD.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:31   #8
avatar1977
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 45
Display trasparenti, hd grandi come un francobollo.... schede video grosse come un radiatore del camion questa cosa non mi torna?

Cmq il futuro è già fra di noi solo che a noi arriva sempre in ritardo..... Basta guardare i nostri case.... Non è che sono cambiatissimi da dieci anni a questa parte...
avatar1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:35   #9
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
oho.. questa si che è una figata
+ economici dei ssd.. più veloci.. e più piccoli.. e consumano niente..
Più economici??? Perchè?
Più piccoli? Si ma il volume sarà ridotto di poco! Saranno più piccoli come ingombro!
Quote:
Originariamente inviato da Spec1alFx Guarda i messaggi
Questo il risultato, la notizia importante è che ciò è stato permesso dall'impiego di segnali magnetici a corto raggio: il problema nell'impilare i chip è farli comunicare tra loro; è intuibile quanto sia complicato e quindi costoso "tirare un filo" tra un chip e l'altro, a quelle scale.
Non è nè inutile nè complicato! Basta fare una struttura pcb a multistrato!

Per me hanno scoperto l'acqua calda!!!
Finalmente cominciano a pensar di fare sti cacchio di pcb in tridimensionale! Sono ste piastre in 2D che occupano tanto spazio!
Pensate ad un pin di un chip come questi, con un pcb normale può continuare la sua "corsa" solo sugli assi x e y (lunghezza e larghezza), mentre ora anche z (altezza), pensate questa cosa applicata a mobo atx, cpu, vga da 20cm e ram, il tutto in un blocco 10x10x10cm
Mentre per i formati micro atx ancora meno!

Qui l'unico problema rimangono le temperature! Chip su chip si crea un fornetto! Confidiamo nei nuovi processi produttivi...
Cercando ti tornare al raffreddamento dei vecchi "chippozzi" raffreddati col bollino "VIA Technologies"...

Ultima modifica di travis90 : 12-02-2010 alle 10:38.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:40   #10
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Non sarà un francobollo, ma anche un odierno x18-m (1,8") da 160gb è un bel gioiellino di ridottissime dimensioni e per fine anno se ne potrebbero vedere da 600gb con le flash da 25nm......senza scomodare ricerche e prodotti futuri già non sarebbe malaccio...un 1.8" entra dentro un iPod (Classic), mi sembra piccolo a sufficienza....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:55   #11
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Più economici??? Perché?
dalla news:
"... e risulterebbe inoltre molto più economico da produrre."
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 11:04   #12
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
dalla news:
"... e risulterebbe inoltre molto più economico da produrre."
da produrre è una cosa, ma il prezzo finale è un altro... come x le schede video, le cpu, etc etc, più piccoli sono, più aumentano i margini di guadagno.. basti pensare ai costi delle nuove cpu intel a 32 nm, sono più piccoli, costano meno a intel da produrre, ma li vende a prezzi molto alti, considerando che sono comunque dual-core....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 11:10   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
EVVIVA!

hanno scoperto la terza dimensione! Ora avremo un ssd di base 1 mm e alto 1 metro...

sk a parte, non so se è come l' ho capita.. ma se l' ho capita sarebbe un passo avanti notevolissimo. È da quel dì che vogliono impacchettare transistor uno sull' altro, anziché accanto su un singolo piano
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 11:38   #14
Pietcio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
+ economici dei ssd.. più veloci.. e più piccoli.. e consumano niente..
questo francobolo "è" un SSD, hanno solo cambiato il form factor.
poi ci va aggiunto controller, cache etc etc...
Pietcio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 11:59   #15
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
I Problemi di cicli di scrittura sono risolti da tempo

Se riempi ogni giorno e per intero un SSD (da 30gb,80gb o quello che ti pare), ti dura minimo 10 anni. Molto più della sua vita informatica (io cambio hd ogni 2-5 anni circa). Senza contare che è mooolto più sicuro di un hd magnetico (non avendo parti meccaniche in movimento)
ma parli dei SLC? e coi MLC?
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 12:04   #16
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
"dov'è la fregatura?" (cit.)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 12:30   #17
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
La fregatura è che sono anni che gli ingegneri progettano pcb in 2D, senza passare al 3D (ormai è la moda, vedi il cinema )
Domani vado a brevettare sta cosa! Spero di far presto.. :P
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 12:45   #18
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
ma parli dei SLC? e coi MLC?
Non ci sono problemi per nessuno dei 2, un MLC odierno diventerà obsoleto ben prima di morire per "usura da riscritture", almeno per l'uso del 90% degli utenti.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:20   #19
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
come se il problema fosse la dimensione fisica degli SSD

risparmieranno giusto il costo del packaging, che è uno sputo rispetto al costo del silicio, del controller, e di ricerca, che fanno il vero costo dell'SSD.

e anche sul risparmio, si ok , bello per i portatili, ma passare da 2 watt a 0,6 non è che cambi la vita in tutti quegli ambiti lavorativi dove è usato un SSD.
allora speriamo che gli SSD a basso consumo si diffondano in fretta, così sì che 0,6 watt faranno la differenza, su milioni di computer...
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:55   #20
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Non ci sono problemi per nessuno dei 2, un MLC odierno diventerà obsoleto ben prima di morire per "usura da riscritture", almeno per l'uso del 90% degli utenti.
e ora tiro un sospiro di sollievo

Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
allora speriamo che gli SSD a basso consumo si diffondano in fretta, così sì che 0,6 watt faranno la differenza, su milioni di computer...
su milioni di computer milioni di Watt risparmiati.. all'ora!
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1