Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-02-2010, 17:39   #1
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ho una chitarra acustica,da dove inizio?

Mi ritrovo una chitarra acustica di circa 12 anni a casa.
A 9 anni circa prendevo delle specie di lezioni da un amico di mio padre e strimpellavo qualcosa.Ora la chitarra giace in un armadio e visto il suo esiguo valore ho deciso di tenerla e non di venderla.
La domanda è:come faccio ad imparare a suonare qualcosa da solo?
Niente di complicato,voglio solo occupare un pò di tempo libero cercando di utilizzare un pochino lo strumento che mi ritrovo a casa.
Suggerimenti?
ilguercio è offline  
Old 05-02-2010, 18:10   #2
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Dipende molto da che vuoi fare e quanto vuoi farlo seriamente, se è la seconda che ti interessa il maestro aiuta parecchio ma ti aspettano soprattutto all'inizio esercizi particolarmente noiosi e non troppo musicali (robe cromatiche su tutta la tastiera, esercizi con una mano sola, impostazione, solfeggio eccetera).
Se invece vuoi un approccio più rilassato che poi non ti impedisce comunque di proseguire in modo serio nel caso, per partire potresti imparare gli accordi, soprattutto quelli più comuni (do maggiore, la minore, la maggiore, mi maggiore, re minore, re maggiore, sol maggiore, sol settima, do settima, re settima, la settima, si settima) facendo qualche canzone semplice. Adesso c'è pure youtube dove ti spiegano come fare molti pezzi e siti come e-chords che ti permettono di vedere direttamente le diteggiature degli accordi, una bella comodità per imparare velocemente.
Intendo così, giusto un esempio (in cui vari accordi però non sono base-base):
http://www.e-chords.com/guitartab.asp?idmusica=49329
(nota che DO è segnato come C, RE come D, MI come E, FA come F, SOL come G, LA come A, SI come B, ti conviene familiarizzarci)

evita proprio all'inizio di fare accordi col barrè, cioè con l'indice che preme tutte le corde o comunque più d'una corda, in soldoni.
Per quanto riguarda la mano destra (sempre che tu non sia mancino e non voglia imparare con la chitarra da mancino) invece, chiaramente cambia a seconda che usi il plettro o le dita, certo se dici che musica ti piace magari può venire meglio darti una mano, anche eventualmente per dirti quali pezzi sono fattibili e quali no (conoscendoli ovviamente )

Ah, la chitarra naturalmente va accordata, sai farlo?
Danny Morali è offline  
Old 05-02-2010, 18:20   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Grazie delle dritte.
La musica che ascolto è variegata,non disdegno nulla e passo dal pop al rock con disinvoltura.
La chitarra la può accordare un amico,che suona l'elettrica,in ogni caso non è un grosso problema quello.
ilguercio è offline  
Old 05-02-2010, 18:37   #4
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Grazie delle dritte.
La musica che ascolto è variegata,non disdegno nulla e passo dal pop al rock con disinvoltura.
si, però suonare qualche canzone che piace di solito dà più soddisfazione, se hai preferenze potrei (io o qualcun altro che interverrà) dirti se è fattibile all'inizio o meno.
Danny Morali è offline  
Old 05-02-2010, 18:52   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Danny Morali Guarda i messaggi
si, però suonare qualche canzone che piace di solito dà più soddisfazione, se hai preferenze potrei (io o qualcun altro che interverrà) dirti se è fattibile all'inizio o meno.
E dammi tu qualche cosa di fattibile che ti dico se mi piace o meno
ilguercio è offline  
Old 05-02-2010, 19:11   #6
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
E dammi tu qualche cosa di fattibile che ti dico se mi piace o meno
Ma davvero cambia tantissimo a seconda di chi e cosa ti piace, a seconda che ti piacciano i cccp, battisti, il progressive, il jazz, segovia, bob dylan, gli husker du, la musica brasiliana, il country o l'hard rock.
E' abbastanza inutile dirti o starti anche a spiegare una canzone di De Andrè se ami l'hard rock e detesti i cantautori, inutile dirti un pezzo dei ramones se ti piacciono i dream theater, inutile dirti whola lotta love se vuoi suonare Battisti. Era giusto per venirti incontro, altrimenti ti dico direttamente di pigliarti un canzoniere (o cercarlo su internet), farti la canzone del sole, knockin on heaven's door, la fiera dell'est e incominci come ho fatto io con roba che di certo non mi entusiasmava minimamente.
Danny Morali è offline  
Old 05-02-2010, 19:26   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Gun's n roses vanno bene,i Ramones vanno bene.
I queen vanno bene come anche i Foo Fighters.
Italiani?Non li adoro più di tanto ma si può fare solo che roba di Battisti,Guccini e compagnia bella mi fa,onestamente,un pò ammosciare
ilguercio è offline  
Old 05-02-2010, 20:13   #8
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Gun's n roses vanno bene,i Ramones vanno bene.
I queen vanno bene come anche i Foo Fighters.
Italiani?Non li adoro più di tanto ma si può fare solo che roba di Battisti,Guccini e compagnia bella mi fa,onestamente,un pò ammosciare
ecco vedi

se ti piacciono i guns allora potresti iniziare da Knockin on heaven's door (che è di Dylan ma... )

sono quattro accordi, sol maggiore (o semplicemente sol, che trovi spesso indicato come G major o come G e basta), re maggiore (D major, o D e basta, stesso discorso), Do maggiore (C major, idem come gli altri), La minore (A min) e sono due giri che si alternano cosi per tutta la canzone:

Sol Re Do
Sol Re La minore

per esempio dal sito di prima
http://www.e-chords.com/tab.asp?idMusica=56312&tipo=T

ora prima di spaventarti, dato che conosci la canzone puoi strimpellarla in versione molto base facendo solo i cambi d'accordo senza arpeggi, assolo eccetera. Se dai un occhiata come passi sopra i vari G, D, C in blu ti evidenzia la diteggiatura dell'accordo, e sono quei quattro che ti ho scritto sopra.

Su youtube poi è pieno di video che la insegnano, che fai anche più in fretta.
Questo è in inglese ma anche se non lo conosci mi sembra molto comprensibile (almeno mi sembra, dimmi tu)
http://www.youtube.com/watch?v=fQJo9...eature=related

ma c'è anche in italiano
http://www.youtube.com/watch?v=QBhUHhyqq8Y
nota che il sol lo fanno leggermente diverso, ma è normale: sulla chitarra lo stesso accordo si può fare in tantissimi modi diversi. COmunque tutti e due i modi qui vanno bene perchè sono due posizioni base (e senza barrè)

Ora, se ti interessano guns, ramones o comunque il rock puoi imparare anche il fingerpicking (cioè suonare con le dita) ma il plettro direi che serve.
Il plettro (in caso non lo sapessi, scusa eventualmente se sto a farla lunga) va preso così


tra pollice e indice, anche se c'è pure qualcuno che lo prende a tre dita tipo Frank zappa ma quella a due è infinitamente più diffusa. E poi ci sarebbe il plettro da pollice, che si infila e permette di avere il plettro e le dita libere per poter arpeggiare, e almeno per provarlo ti consiglio di prendertene uno. Nel rock non è usatissimo ma molti dei più grandi chitarristi lo usano.
Poi se hai domande o qualche problema chiedi pure

Ultima modifica di Danny Morali : 05-02-2010 alle 20:16.
Danny Morali è offline  
Old 05-02-2010, 20:36   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Utilissimo post,Danny.
L'inglese non è un problema
Ora vedo bene i link che hai postato e ti faccio sapere come mi sembrano
ilguercio è offline  
Old 05-02-2010, 21:42   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Qualcuno mi accordi la chitarra oraaaaa
ilguercio è offline  
Old 05-02-2010, 21:48   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597


dai che non e' difficile
:dissident: è offline  
Old 05-02-2010, 21:58   #12
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
doppio post

Ultima modifica di Danny Morali : 05-02-2010 alle 22:01.
Danny Morali è offline  
Old 05-02-2010, 22:00   #13
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Qualcuno mi accordi la chitarra oraaaaa
eheh, quando non c'è il tuo amico dovrai arrangiarti

tò, ormai c'è di tutto
http://www.youtube.com/watch?v=AenbO...eature=related

io ricordo ancora che il primo giorno ci misi tutta la sera e non ci cavai piede
però anche lì tranquillo che si impara in fretta.

Comunque qui ti spiega il metodo se vuoi fare con un unico riferimento anzichè con tutte le note come nel video:
http://www.scuoladimusica.org/lezion...a_chitarra.asp

Se poi hai un accordatore o un jack per attaccare col cavetto l'acustica al pc, fai anche più in fretta. Qui c'è un programmino per farlo col pc, non l'ho provato ma anche andasse male ce ne saranno a decine se non a centinaia di programmi così.

http://www.elettroaffari.it/musica/2...gramma-gratis/
Danny Morali è offline  
Old 05-02-2010, 22:32   #14
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Sto vedendo i video ma non è facile come sembra
ilguercio è offline  
Old 05-02-2010, 22:54   #15
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Sto vedendo i video ma non è facile come sembra
dove ti sei incastrato?
Danny Morali è offline  
Old 05-02-2010, 23:10   #16
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Danny Morali Guarda i messaggi
dove ti sei incastrato?
Allora,inizio dall'accordare il LA,giusto?
Lo accordo ad orecchio da qui,visto che non ho strumenti esterni:
http://www.accordatoreonline.com/acc...ra_online.html
Pare,e dico pare,essere accordata decentemente la 5° corda.
Poi uso il RE per accordare la 4° corda e cosi via per le altre.
Il fatto è che la nota suonata è sempre diversa dalla corda da accordare e non riesco mai a farle combaciare come tono
ilguercio è offline  
Old 05-02-2010, 23:28   #17
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Il fatto è che la nota suonata è sempre diversa dalla corda da accordare e non riesco mai a farle combaciare come tono
non ho ben capito. Però se hai accordato più o meno il La, per accordare il re hai premuto al quinto tasto del la e hai guardato se sono uguali? Devi fare così.

Oppure guardi il video che ti ho messo (per farlo saltar fuori basta scrivere "tuning guitar" su youtube) dove ti dà la frequenza per ogni singola corda, che probabilmente all'inizio è un po' più semplice. E' abbastanza semplice anche nell'altro modo, solo che all'inizio senza qualcuno che ti faccia vedere capisco che sembra più complicato, ci sono passato pure io.
Danny Morali è offline  
Old 05-02-2010, 23:31   #18
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Danny Morali Guarda i messaggi
non ho ben capito. Però se hai accordato più o meno il La, per accordare il re hai premuto al quinto tasto del la e hai guardato se sono uguali? Devi fare così.

Oppure guardi il video che ti ho messo (per farlo saltar fuori basta scrivere "tuning guitar" su youtube) dove ti dà la frequenza per ogni singola corda, che probabilmente all'inizio è un po' più semplice. E' abbastanza semplice anche nell'altro modo, solo che all'inizio senza qualcuno che ti faccia vedere capisco che sembra più complicato, ci sono passato pure io.
Il LA sembra accordato.
Dico sembra perchè il mio non è un orecchio allenato.
Provo ad accordare le altre corde usando di volta in volta la corda accordata ma non sembro mai riuscire ad accordarle...
ilguercio è offline  
Old 05-02-2010, 23:38   #19
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Il LA sembra accordato.
Dico sembra perchè il mio non è un orecchio allenato.
Provo ad accordare le altre corde usando di volta in volta la corda accordata ma non sembro mai riuscire ad accordarle...
allora anzichè usare quel metodo, prova semplicemente ad accordare prendendo il suono di ogni corda per esempio da qui, e dimmi come va

http://www.youtube.com/watch?v=l6ocN...eature=related
Danny Morali è offline  
Old 06-02-2010, 18:42   #20
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806

Non riescooooooooooooo
ilguercio è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v