|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
|
Stato di famiglia di un defunto
domanda a cui non so rispondere...
la domanda è questa... per questioni "ereditarie" è stato chiesto uno stato di famiglia di una persona defunta... questo atto serve ai figli...per provare che, quando era in vita, lo stato di famiglia era composto da tot membri. in questi casi come si dovrebbe procedere? si autocertifica? si può autocertificare un qualcosa per terzi?...che non siano minori? (spero di non aver sbagliato sezione...ma la domanda la vedevo più da diritto che da piazzetta) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
|
La sezione e' quella giusta, fa parte del Diritto (ereditario).
Il documento si definisce "stato di famiglia del defunto al momento della morte". Quote:
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
|
ma grazie davvero Gennarino...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
|
Gli stati i famiglia degli eredi e del defunto possono essere sostituiti sempre da un' autocertificazione....inoltre al momento delle presentazione della successione all'Agenzia delle Entrate devi già aver effettuato il pagamento sul mod f23 relativa agli immobili caduti in successione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
si tratta di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio e va fatta innanzi al funzionario di Stato Civile del Comune. |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
|
Quote:
No. Ai fini della dichirazione di successione è sufficiente un'autocertificazione (che sostituisce il certificato di stato di famiglia del comune), non è necessario nessuno funzionario di stato civile e nessun atto notorio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
|
quindi a questo punto dovrei semplicemente dire a questa persona di recarsi all'ufficio anagrafe del comune ?
intanto grazie a tutti degli interventi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.