Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2009, 19:57   #1
Syrius_89
Member
 
L'Avatar di Syrius_89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Da qualche parte a sud... mooolto a sud
Messaggi: 79
[JAVA] Aiuto con finestra di dialogo OK/Annulla

Ehi

Perdonate il titolo criptico ma il problema è presto detto. Ho bisogno di mettere a punto una finestra di dialogo che mi permetta di scegliere se fare o non fare una determinata operazione. Ecco la situazione in cui mi trovo:

Codice:
//Ci troviamo nell'action performed di un pulsante
dialogo.setVisible(true);
int retval= dialogo.getReturnStatus();
if(retval==dialogo.RET_OK){...
Dialogo estende JDialog. Bene: in questo modo in esecuzione la JVM carica il valore retval di default e non quello determinato dalla pressione dei pulsanti in dialogo. Poichè ho creato delle finestre di dialogo personalizzate non ho usato il metodo showConfirmXXX() delle classi che estendono JOptionPane. Come ottenere lo stesso risultato? Ovvero come fare in modo che a retval venga assegnato il valore corretto?

Come fareste?

Ciau e grazie in anticipo
__________________
<=>MB ASUS P5Q PRO <=> CPU INTEL Q9650 3GHZ @3900MHZ <=> COOLED BY ZALMAN 9700 CNPS LED<=> RAM 4*1GB KINGSTONE HYPER-X DDR2 @ 1100 MHZ 5-6-6-18 <=> HDD SEAGATE + WD 800GB <=>FUELED BY ZOTAC NVIDIA 460GTX AMP! EDITION<=>KEYBOARD LOGITECH G11<=> MOUSE COOLER MASTER SENTINEL<=>SOUND BY LOGITECH G35<=> MONITOR ACER AL1917 19'' 1280*1024<=>
Syrius_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 22:24   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Una soluzione sincrona è questa:

Codice:
package test;

import java.awt.Dialog;
import java.awt.FlowLayout;
import java.awt.event.ActionEvent;
import java.awt.event.ActionListener;
import javax.swing.JButton;
import javax.swing.JDialog;
import javax.swing.JFrame;
import javax.swing.JPanel;

public final class MyOptionDialog extends JDialog {
    public static final int OK = 0;
    public static final int CANCEL = 1;

    private int choosenValue = CANCEL;

    public MyOptionDialog(JFrame parent) {
        super(parent, Dialog.ModalityType.APPLICATION_MODAL);
        setDefaultCloseOperation(JDialog.DISPOSE_ON_CLOSE);
        JButton ok = new JButton("Ok");
        JButton cancel = new JButton("Cancel");
        JPanel container = new JPanel(new FlowLayout());
        container.add(ok);
        container.add(cancel);
        add(container);

        ok.addActionListener(new ActionListener() {

            public void actionPerformed(ActionEvent e) {
                choosenValue = OK;
                dispose();
            }
        });

        cancel.addActionListener(new ActionListener() {

            public void actionPerformed(ActionEvent e) {
                choosenValue = CANCEL;
                dispose();
            }
        });
    }

    public int getChoosenValue() {
        return choosenValue;
    }
}
I due pulsanti ok e cancel assegnano un valore al campo choosenValue immediatamente prima di far sparire la finestra di dialogo. Poichè la sparizione della finestra determina la restituzione del controllo al flusso invocante succede che:

Codice:
dialog.setVisible(true);
int value = dialog.getChoosenValue();
restitusce MyOptionDialog.OK se l'utente ha premuto Ok, MyOptionDialog.CANCEL se l'utente preme Cancel o chiude la finestra di dialogo.

Naturalmente non è l'unica soluzione. Un'alternativa utile in contesti asincroni è:

Codice:
/*
 * To change this template, choose Tools | Templates
 * and open the template in the editor.
 */

package test;

import java.awt.Dialog;
import java.awt.FlowLayout;
import java.awt.event.ActionEvent;
import java.awt.event.ActionListener;
import javax.swing.JButton;
import javax.swing.JDialog;
import javax.swing.JFrame;
import javax.swing.JPanel;

/**
 *
 * @author pgi
 */
public final class MyOptionDialog extends JDialog {
    public static final int OK = 0;
    public static final int CANCEL = 1;
    private Runnable onAccept, onCancel;

    public MyOptionDialog(JFrame parent) {
        super(parent, Dialog.ModalityType.APPLICATION_MODAL);
        setDefaultCloseOperation(JDialog.DISPOSE_ON_CLOSE);
        JButton ok = new JButton("Ok");
        JButton cancel = new JButton("Cancel");
        JPanel container = new JPanel(new FlowLayout());
        container.add(ok);
        container.add(cancel);
        add(container);

        ok.addActionListener(new ActionListener() {

            public void actionPerformed(ActionEvent e) {
                dispose();
                onAccept.run();
            }
        });

        cancel.addActionListener(new ActionListener() {

            public void actionPerformed(ActionEvent e) {
                dispose();
                onCancel.run();
            }
        });
    }

    public void show(Runnable onAccept, Runnable onCancel) {
        this.onAccept = onAccept;
        this.onCancel = onCancel;
        pack();
        setVisible(true);
    }
}
Da usare nel modo che segue:

Codice:
MyOptionDialog dialog = new MyOptionDialog(f);
dialog.show(
    new Runnable() {
        public void run() { System.out.println("OK"); }},
    new Runnable() {
        public void run() { System.out.println("CANCEL"); }});
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 23:32   #3
Syrius_89
Member
 
L'Avatar di Syrius_89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Da qualche parte a sud... mooolto a sud
Messaggi: 79
Grazie mille per la risposta! Alla fine, data la complessità relativa del progetto, ho deciso di optare per un più semplice JOptionPane.

[OT]Volevo chiedere, come salvare un array di oggetti in un file utilizzando un ObjectOutputStream? Continuo ad avere errori di IO.... Qualche idea?[/OT]
__________________
<=>MB ASUS P5Q PRO <=> CPU INTEL Q9650 3GHZ @3900MHZ <=> COOLED BY ZALMAN 9700 CNPS LED<=> RAM 4*1GB KINGSTONE HYPER-X DDR2 @ 1100 MHZ 5-6-6-18 <=> HDD SEAGATE + WD 800GB <=>FUELED BY ZOTAC NVIDIA 460GTX AMP! EDITION<=>KEYBOARD LOGITECH G11<=> MOUSE COOLER MASTER SENTINEL<=>SOUND BY LOGITECH G35<=> MONITOR ACER AL1917 19'' 1280*1024<=>
Syrius_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 00:42   #4
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Syrius_89 Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta! Alla fine, data la complessità relativa del progetto, ho deciso di optare per un più semplice JOptionPane.

[OT]Volevo chiedere, come salvare un array di oggetti in un file utilizzando un ObjectOutputStream? Continuo ad avere errori di IO.... Qualche idea?[/OT]
Probabilmente non stai gestendo le eccezioni. Se dai un'occhiata ai metodi che usi nella documentazione ti accorgerai che hanno scritto dopo la segnatura "throws IOExcpetion" o altro. Questo significa che è un'eccezione controllata. E il compilatore si aspetta che tu faccia qualcosa: puoi delegarla al chiamante o gestirla. Qualcosa devi fare però, altrimenti da' errore.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:50   #5
Syrius_89
Member
 
L'Avatar di Syrius_89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Da qualche parte a sud... mooolto a sud
Messaggi: 79
Il codice è inserito in un blocco try-catch: infatti l'errore IOException me lo dà in esecuzione attraverso le modalità che ho specificato nel 'catch'. Ecco il codice comunque:
Codice:
try{
        ObjectOutputStream pack=new ObjectOutputStream(new FileOutputStream(file));
        Object[] saveData = {(Object)players, (Object)state, (Object)game.currentplayer};
        pack.writeObject((Object)saveData);
        pack.close();
        result=true;
    }catch(IOException ioe){
        dialogs.showMessageDialog(support, (Object)("Errore durante il salvataggio: IO Exception"), "Monopoly -- Errore", JOptionPane.ERROR_MESSAGE);
    }
Che ne dite? Grazie mille per le risposte
__________________
<=>MB ASUS P5Q PRO <=> CPU INTEL Q9650 3GHZ @3900MHZ <=> COOLED BY ZALMAN 9700 CNPS LED<=> RAM 4*1GB KINGSTONE HYPER-X DDR2 @ 1100 MHZ 5-6-6-18 <=> HDD SEAGATE + WD 800GB <=>FUELED BY ZOTAC NVIDIA 460GTX AMP! EDITION<=>KEYBOARD LOGITECH G11<=> MOUSE COOLER MASTER SENTINEL<=>SOUND BY LOGITECH G35<=> MONITOR ACER AL1917 19'' 1280*1024<=>

Ultima modifica di Syrius_89 : 19-12-2009 alle 13:53.
Syrius_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 14:21   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Senza la traccia dell'eccezione è difficile dire cosa capiti. E' possibile che tu stia cercando di serailizzare qualcosa di non serializzabile?.

Una nota a margine, ricorda che devi sempre garantire la chiusura dei flussi che apri.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 15:44   #7
Syrius_89
Member
 
L'Avatar di Syrius_89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Da qualche parte a sud... mooolto a sud
Messaggi: 79
Facendo un pò di debug ho scoperto che l'eccezione è generata da writeObject.

Il flusso dovrei averlo chiuso col metodo close().

saveData è formato da una LinkedList (players) convertita a object, un array di boolean (vedi sopra) e infine un Integer (sempre castizzato a Object).

Con... traccia dell'eccezione che intendi?
__________________
<=>MB ASUS P5Q PRO <=> CPU INTEL Q9650 3GHZ @3900MHZ <=> COOLED BY ZALMAN 9700 CNPS LED<=> RAM 4*1GB KINGSTONE HYPER-X DDR2 @ 1100 MHZ 5-6-6-18 <=> HDD SEAGATE + WD 800GB <=>FUELED BY ZOTAC NVIDIA 460GTX AMP! EDITION<=>KEYBOARD LOGITECH G11<=> MOUSE COOLER MASTER SENTINEL<=>SOUND BY LOGITECH G35<=> MONITOR ACER AL1917 19'' 1280*1024<=>
Syrius_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 11:04   #8
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Nel catch scrivi:

ex.printStackTrace();

Ricompila ed esegui. Sulla console ti apparirà la traccia dell'eccezione.

Per la sua posizione nel codice, quel close non viene invocato se si verifica un'eccezione. La forma corretta è:

Codice:
FileOutputStream fout = null;
try {
    fout = new FileOutputStream(il file);
    ObjectOutputStream out = new ObjectOutputStream(fout);
    ...eccetera
} catch(IOException ex) {
    ...eccetera
} finally {
    if(fout != null) {
        try {
            fout.close();
        } catch(IOException ex) {
            ex.printStackTrace();
        }
    }
}
il blocco finally garantisce che fout.close() sia invocato a prescindere da ciò che capita nel blocco try.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v