|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Versione Linux (semplive - x notebook)
Ragazzi dovrei installare una versione di linux su un portatile e vorrei un consiglio sulla versione piu adatta e semplice da scaricare (è per una persona che ha sempre usato win....comunque per un uso "ordinario" del notebook)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Ovviamente dipende anche dal DE che preferisce (dovrebbe provare sia gnome che kde (che sono i migliori per uso desktop "standard"), magari senza farsi condizionare dalle "abitudini" della gui di win). Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
si intendo "distribuzione", sono a digiuno dei termini utilizzati in questo ambito così come non so cosa sia: le varie distro, sia ubuntu e i problemi del live cd (non mi serve un sistema da lanciare da chiavetta o disco ma da installare su "notebook"), DE, sia gnome che kde
![]() Devo scarivare una "distribuzione" di Linux ad una persona che lo vuole provare sul proprio notebook. Semplicemente quale scarico vista la situazione descritta e la mancanza di conoscenza di tale ambiente(anche per il destinatario) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Qualche precisazione: linux è il kernel, il sistema completo si definisce GNU/Linux. Mentre di linux ne esiste uno (in varie versioni) di GNU/Linux ne esistono moltissime varianti (cambiano le applicazioni utilizzate, ma il kernel è sempre lo stesso), definite distribuzioni, abbreviato distro. Una delle più famose è Ubuntu, che si prefigge di essere facile da usare. Il mio consiglio era appunto di scaricare Ubuntu e di provarla in liveCD. Se non dà problemi in live, allora installarla sul disco (è la comodità della live ![]() Di solito in ambito desktop uno dei punti cardini per scegliere la disto è l'ambiente grafico. I più famosi sono GNOME e KDE. Il primo punta di più alla semplicità, il secondo alla personalizzazione, comunque è un fattore completamente soggettivo... ti consiglio di usare il DE standard della distro che installi, poi se vorrà il tuo amico potrà provare le alternative. Il link dove scaricare Ubuntu 9.10 è questo: http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download ovviamente pc desktop, ovviamente la 9.10, se non sai quale delle due prendi la prima. Un'altra cosa, prima che il tuo amico venga qui :P trova un modo per fargli leggere la documentazione: il modo di usare GNU/Linux è diverso da Windows, quindi dovrà almeno dargli una letta (sopratutto su come installare le applicazioni ![]() Domanda: il notebook è vecchio o recente? Poi immagino che il tuo amico non abbia l'adsl... p.s.: consiglio anche a te di provare ubuntu, magari ti piace ![]() Ultima modifica di Damage92 : 14-11-2009 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.