|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 906
|
Pirelli Alice Gate 2 Plus wifi su rete fastweb
Mi sono trovato con il router in oggetto non utilizzato e grazie ha questa guida
http://www.giuseppe-dalessio.it/come...lus-wi-fi.html l'ho sbloccato con successo per poterlo collegare in configurazione di router wireless per la mia piccola rete di 6 pc. Il problema è che non riesco a configurarlo in modo adeguato: non fa routing. sui pc collegati via ethernet vengono assegnati dal dhcp degli indirizzi fuori dal pool della lan locale (37.242.180.xx) internet funziona però non è esattamente quel che volevo ottenere. per quanto riguarda i pc collegati in wireless l'alice gate assegna o un indirizzo del pool della lan locale (192.168.1.x e funziona solo l'accesso al menù di configurazione del router) oppure dopo un intervallo di tempo assegna un indirizzo come quello sopra 37.242... Ho provato anche ad assegnare ip statici senza risultati soddisfacenti. Quel che voglio ottenere è molto banale e cioè che il router di fastweb assegni un indirizzo all'alicegate il quale gestisca in dhcp sia i pc in ethernet che i pc wifi. Insomma che faccia routing tra la rete di fastweb e la mia lan locale. Se qualcuno ha già risolto questo problema sarei grato se mi aiutasse. Segnalo che ho sufficiente esperienza nella configurazione di questi apparecchi in questa modalità e precedentemente non ho mai avuto problemi. Per quanto mi riguarda la configurazione è corretta quindi non mi spiego il malfunzionamento. grazie ciao!
__________________
Chi fa di se stesso una bestia si sbarazza della pena di essere un uomo. [Dr. Johnson] Felici affari con: GHz, Vjoke, superpippo32, Fede1984, picador78 |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
quello che chiedi non si può fare con un router ADSL, a meno che non sia possibile accedere alla console di comando del router e impostare manualmente le tabelle di routing fra le varie interfacce LAN
per fare quello che vuoi tu di solito si usa un router senza modem integrato |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 906
|
Quote:
mi piacerebbe sapere nel dettaglio come dovrei configurare le tabelle. non c'è proprio soluzione?
__________________
Chi fa di se stesso una bestia si sbarazza della pena di essere un uomo. [Dr. Johnson] Felici affari con: GHz, Vjoke, superpippo32, Fede1984, picador78 |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 906
|
forse ho trovato qualcosa.
mi sbagliavo e in effetti è possibile via software assegnare alla porta ethernet contrassegnata con "eth0" l'ingresso wan. ![]() peccato che però nel menù bridging c'è una regola che dalle prove che ho fatto sembra non cancellabile e fa bridging tra porta eth0 eth1 la wireles e il resto sarà questo il problema?: ![]() infine ecco il menù di routing. il problema è che non so inserire le regole correttamente. chi mi aiuta? ![]()
__________________
Chi fa di se stesso una bestia si sbarazza della pena di essere un uomo. [Dr. Johnson] Felici affari con: GHz, Vjoke, superpippo32, Fede1984, picador78 |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
|
Qualcuno è riuscito a trovare una soluzione a questo problema?
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1 Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
niente
2 anni di silenzio dall'ultimo post hai bisogno di un router SENZA modem interno
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.