Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2009, 22:02   #1
Luca_C
Member
 
L'Avatar di Luca_C
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Parma
Messaggi: 69
Fonera 2.0n, zimbra, asterisk

Salve a tutti, spero di aver postato nella sezione corretta, dopo aver parlato con un azienda che utilizza il server asterisk per i telefoni e zimbra per le mail mi è venuta l'idea malsana... C'è possibilità di far girare zimbra e asterisk su fonera 2.0n?


Saluti
Luca
Luca_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 22:51   #2
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Se devi gestire + di un'interno direi proprio di no!!!

Scherzi a parte Zimbra è un bel mattone, l'interfaccia pesa un sacco sia sui client che sul server. Asterisk ha bisogno di una macchina almeno decente per girare. Il mio consiglio è quello di usare la fonera x quello x cui è nata e dedicare una macchina al resto. Anche perchè cosa ci dovresti gestire con asterisk? solo linee voip? non hai intenzione di collegare almeno una linea analogica?
Le schede esterne costano un sacco e per esperienza personale non è che vadano meglio, anzi sono certamente più complesse da configurare (ormai i driver delle soluzioni interne sono molto evoluti ed affidabili!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 23:01   #3
Luca_C
Member
 
L'Avatar di Luca_C
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Parma
Messaggi: 69
OOOk allora mi butterò su una macchina vera e propria.... le schede pensavo a qualcosa di esterno.... come distro su cui far girare il tutto cosa mi consigli?
Io uso freebsd per il nas, in particolare freenas, però se riuscissi a centralizzare il tutto potrei fare una macchina con openfiler (lo meglio linux puro ?) zimbra e asterisk? Come scheda SIP per "infilare" le linee analogiche nel server cosa mi consigli? 2 linee mi bastano, poi ho visto che è possibile anche collegare un interfaccia umts/gprs/gsm per passare le chiamate su rete "cellulare", conosci qualcosa di simile?

Io sono un completo ignorante in piattaforme linux e open source in generale.. ma voglio iniziare da qualcosa di stimolante... per ora ho solo fatto qualcosa con le backtrack per programare rfid, giochini con le wep ecc e dreambox ma di linux su macchine vere e proprie quasi nulla...
Visto queste scoperte interessanti prendo l'occasione per approfondire la cosa...

200336277140 asta baia può andare?


Grazie
Saluti
Luca

Ultima modifica di Luca_C : 26-10-2009 alle 23:24.
Luca_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:09   #4
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Il consiglio della scheda interna è dato dalla maggiore semplicità di configurazione. Le esterne (ho usato alcune Patton) richiedono competenze specifiche e difficilmente trovi informazioni in merito sul web.

X il resto proponendo una soluzione telefonica VoIP non mi viene certo facile 'consigliare la consorrenza' . In linea di massima una soluzione vale l'altra. BSD può andare SE sai dove mettere le mani.

X l'hardware di soluzioni TECNICAMENTE VALIDE ne trovi tante in giro, sia per le schede interne che come GSM-BOX. Giusto ieri stavo guardando come muovermi per apparecchio che monta 2 sim. Non so però se è possibile dare marche e modelli, magari possiamo sentirci in privato (i miei contatti li trovi qui sotto). La scheda che stai guardando è ottima.

Mi viene però da dire che se realmente 'SEI UN COMPLETO IGNORANTE' (parlando di linux) difficilmente riuscirai a far andare qualcosa. Asterisk non è semplice da configurare e gestire. Mettere su il server con freepbx (non vorrai micca fare tutto da terminale?), driver della scheda, risolvere casini (che certamente avrai) ecc sarà difficile. Per non parlare di Zimbra che (non chiedermi perchè) mi ha sempre dato un sacco di casini!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 10:20   #5
Luca_C
Member
 
L'Avatar di Luca_C
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Parma
Messaggi: 69
Grazie delle dritte, so che non e' semplice, e che per un nuovo utente Linux si arriva vicino all'impossibile... In tutti i modi prenderò una qualche guida generica di Linux per capirci un pochino dentro poi qualche manuale/libro su VOIP e protocolli vari...


Grazie mille.
Saluti
Luca
Luca_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v