|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
|
Rimborso sistema operativo preinstallato
Quando si compra un computer nei negozi di elettronica, ci si ritrova belli e costretti a pagarne anche il software preinstallato.
Solitamente si parla di Microsoft Windows e sempre piu spesso di Works. La domanda sorge spontanea: perchè devo essere obbligato ad acquistare un software che non voglio? Ecco cosa mi sono chiesto quando ho acquistato la settimana scorsa, il mio bel portatile Hp Dv7-2180el con preinstallato Windows Vista (che odio) e Works (che non uso). Cercando in rete, ho scoperto di non essere l'unico ad essersi posto questa domanda, difatti Hp è stata citata a giudizio e ha perso la sentenza dovendo quindi rimborsare per intero il software prenistallato. Hp, come gli altri produttori, si rifornisce del software da società terze, riversando quanto speso sul prezzo finale del computer. Domanda spontanea: ma Hp, produttore di pc, che interessi ha ad imporre un determinato software? Mah! Acer, incredibile ma vero, prevede tranquillamente il rimborso del sistema operativo. Il tutto in modo semplicissimo, consultando la pagina relativa nel suo sito internet. L'associazione dei consumatori ADUC, ha trattato in modo approfondito l'argomento qui e qui. Detto questo ho contattato HP: Salve, ho chiamato il Vostro call-center ma non sa nulla riguardo al rimborso del sistema operativo preinstallato nei Vostri prodotti. Nel mio portatile, che arriverà in settimana, uno splendido HP DV7-2180EL, è preinstallato Windows Vista. Io uso ormai da anni linux e quindi non ho alcuna intenzione di utilizzare il sistema operativo Microsoft. Il negoziante ha specificato che è possibile richiedere il rimborso al produttore del pc. Girando in rete ho trovato molte facili informazioni. Acer ha una pagina dedicata al rimborso del S.O. nel suo stesso sito ufficiale, con spiegate tutte le modalità... HP invece nulla. C'è stata una sentenza che ha condannato proprio HP a rimborsare il software installato (vedere allegato). Ora chiedo come devo comportarmi in merito... Vi mando una raccomandata come scritto nel sito dell' ADUC qui?: http://www.aduc.it/comunicato/aduc+v...tema_12651.php Grazie infinite, Ecco la risposta allegata alla mail con file world, cosa che probabilmente indica l'utilizzo di un file pronto all'uso... Milano 22/09/09 Egregio sig. XXXXX, siamo spiacenti di comunicarLe che le procedure HP non prevedono la possibilitá di rimborso dei singoli componenti dei prodotti (incluso il sistema operativo) preinstallati sui nostri computer, anche qualora il cliente non desideri utilizzarli. Hewlett-Packard concede, invece, la possibilitá di ottenere il rimborso dell’intero prezzo di acquisto a fronte della restituzione dell’intero prodotto. Qualora, infatti, non intenda accettare i contratti di licenza previsti per l’uso del sistema operativo e dei programmi software forniti in abbinamento ad un nostro PC, avrá diritto al reso dell’intero prodotto, che dovrà essere integro, completo di tutti gli accessori e con le licenze d’uso non accettate. La nostra procedura di rimborso é allineata alle condizioni del mercato in quanto da parte dei consumatori non vi é, attualmente, una domanda di personal computer senza il sistema operativo preinstallato tale da giustificare l’offerta di tali prodotti. HP, infatti, é disponibile a offrire i propri prodotti in configurazioni personalizzate dal cliente e anche senza sistema operativo preinstallato, purché il quantitativo di prodotti ordinati sia tale da giustificare l’operazione. Hewlett-Packard, inoltre, é continuamente impegnata ad aggiornare le proprie politiche commerciali al fine di adeguarle alla costante evoluzione delle esigenze dei propri clienti così come evolveranno nel tempo. Quanto alla sentenza del Giudice di Pace di Firenze da Lei citata, rileviamo che la stessa ha efficacia esclusivamente tra le parti del giudizio e, in ogni caso, la stessa sentenza è stata recentemente appellata di fronte al Tribunale di Firenze. Restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e, nel caso in cui optasse per il rimborso dell’intero prodotto acquistato, La invitiamo a comunicarci la Sua volontà a procedere in tal senso entro 7 gg dalla ricezione della presente al numero di fax 02 92123404, in modo da consentirci di inviarLe le istruzioni per la consegna del prodotto al nostro centro di assistenza per le verifiche relative alle licenze d’uso e integrità e procedere alla restituzione dello stesso. Contemporaneamente le sarà indicata la modalità per il rimborso del prezzo pagato. Cordiali saluti. Ovviamente non ho accettato quanto mi hanno risposto, difatti ecco la mia replica: Salve, Hp non puo imporre l'uso di un determinato software piuttosto di un altro. Non si capisce dov'è il problema: Hp non produce direttamente sistemi operativi, ma li acquista da società terze (Microsoft), facendoli poi pagare agli utenti finali. L'utente che intende acquistare un computer Hp, si vede costretto a pagare anche un software che non vuole e non desidera utilizzare. In merito alla Vostra risposta, mi meraviglio del fatto che Hp riconosca che si possano vendere computer privi del sistema operativo, ma solo se richiesti in determinate quantità. Oltretutto mi domando su che base Hp dichiara che non c'è una certa richiesta di computer privi di sistema operativo da giustificarne la vendita... se fosse possibile scegliere certamente le cose cambiarebbero di molto! Quindi, non ritenendo la Vostra spiegazione esaudiente, procederò attraverso l'associazione dei consumatori. Grazie e cordiali saluti, Largo a commenti, delucidazioni e chi piu ne ha piu ne metta
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix Ultima modifica di lukamax : 22-09-2009 alle 13:52. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
|
solo per curiosità (mai avuto portatili sempre fissi assemblati da me), non vendono portatili senza OS? mi pare di aver visto alcune volte modelli con linux ma forse sono rari?
Quote:
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!! compra Slurm!!! ![]() My deviantart - JumpList Editor |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
|
le proporzioni l'ho messe a caso, non ho idea dei prezzi, sopratutto su quanto pagano i produttori a microsoft per ogni copia installata, ma comunque credo che un po ci guadagnino sul sistema operativo, altrimenti venderebbero tranquillamente versioni con e senza.
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!! compra Slurm!!! ![]() My deviantart - JumpList Editor |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
io sono dalla parte di hp.
loro fabbricano un prodotto, assemblato di diverse parti, tra cui il sistema operativo, e lo rivendono come prodotto unico. tu non puoi dire loro: si ok il prodotto è ottimo, mi piace e lo compro, solo che questa parte non mi piace e te la ridò indietro e tu mi dai il rimborso... per loro questo discorso ovviamente non esiste! è come se tu vai alla fiat, compri una macchina, la paghi e la ritiri. poi dici loro che i sedili non ti piacciono perchè ci vuoi mettere dei sedili sparco (che installerai a tue spese) e che quindi quelli presenti originariamente vuoi darli indietro e vuoi ottenere il rimborso... non ha letteralmente senso... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Io compro mero HW poi sta a me renderlo vivo con il sw che DECIDO IO. Se sono un utente che NON vuole Windows, debbo essere in grado di poterlo rifiutare e farmi rimborsare senza troppe pippe mentali (vedi acer che vuole la restituzione a spese tue), direttamente in fase di acquisto. licenze di 1000 volumi, ai produttori costano 50$ l'una, se poi metti il ricarico che di certo ci sarà (altrimenti non mi spiego il listino oem ms a), su un portatile di fascia media, (600-700 €) se posso risparmiare quei 100 € di sw pressocchè INUTILE, permetti che mi farebbe comodo? E la cosa ancora più sconcertante è che è la prima azienda partner della linux foundation! La prova è che per installare una qualunque stampante HP, anche multifunzione, sotto sistemi Linux, è sufficiente avviarla visto che il supporto che offrono al mondo Nix non manca. Il problema sono le palanche che MS sgancia per mantenere la pax. Windows è il più usato appunto perchè NON permettono alternative, nè le fanno conoscere alla massa. All'inizio sui netbook c'era solo Linux (distro sconosciute e castratissime) e vendevano, appena han preso piede, hanno letteralmente resuscitato XP Home pur di accaparrarsi nuove generazioni di utenti. Ultima modifica di ubuntutuxtux : 23-09-2009 alle 15:50. |
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
senza offesa uso notebook da prima di windows 98 e non ho mai visto portatili venduti con linux su.
Gli unici sono stati i netbook. E francamente windows è il sistema più user-friendly fino a poco tempo fa (escludendo osx che sta su una fascia di mercato differente). Soltanto da poco le varie distribuzioni linux sono diventate veramente semplici!
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Condivido pienamente quanto detto da vegeta, che mi ha rubato l' esempio sulla macchina...
Inoltre parto con una provocazione: Acer rimborsa il sistema operativo, bene allora invece di far questa polemica potevi acquistare un loro prodotto: la concorrenza è anche questo. Come si diceva, il SO non è propriamente un optional nel funzionamento di un computer (per un portatile se possibile ancora di più) ed è giusto che il produttore equipaggi il proprio hw con il SO che ritiene migliore, facendo diventare la macchina un prodotto univoco. Senza contare a quali conseguenze porterebbe l' instaurarsi di questo meccanismo del rimborso. Migliaia di licenze restituite e software piratato a gogo |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Quote:
per lato S.O. abbiamo diverse alternativa microsoft, la più diffusa perchè 1° più semplice da usare 2° cosa importantissima le grandi case riescono a dare ottimo supporto, quindi hanno meno spese post-vendita 3° la maggior aprte dei programmi in ambito lavorativo standard è progettato per funzionare in windows linux: ottimo s.o. grauito ma le grandi case non riescono a dare un supporto degno di nome date le varie problematiche con i driver ed anche i semplici applicativi. Così risparmiamo 50,00 E dalla micrsoft ma devono pagare di più il supporto post-vendita. Inoltre non ci sono molti programmi in ambito lavorativo che funzionino con questo s.o. a parte le suite tipo openoffice per cui linux è stato scartato. Qualche volta la dell o l'acer hanno provato a proporlo in ambito desktop con scarsi risultati commerciali l'HP non ti obbliga a comprare i loro prodotti e non ti obbliga ad accettare le sue licena, le alternative ti sono state date, se vuoi un notebook free os li puoi trovare in rete anche se con rapporti prezzi/componenti scandalosi, se invece ti sta antipatico windows piallalo e mettici linux, Dice che acer ti rimborsa il S.O. ??? allora potevi prendere un portatile Acer non HP nota se non hai accettato nessuna licenza rimanda il portatile ad HP e loro ti rimborsano il costo così ti puoi comprare un Acer
__________________
case: thermaltake swing nero - mobo: Asus P5B deluxe - ram: 3 gb 800 mhz - hd: 2 x maxtor 80 gb. sata raid 0 + 1 maxtor 320 gb sata - SV: radeon 4870 1 GB asus DK - SO Vista Ultimate 32 bit DATE UN'OCCHIATA AL MIO NUOVO SITO UNIVERSO PISCINA IL SITO DI INFORMAZIONE DEDICATO ALLA PISCINA E FATEMI SAPERE |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
e aggiungerei:
prima di comprare quel notebook potevi informarti sulla restituzione della licenza. Al momento dell'acquisto sapevi benissimo che dentro c'era windows! Ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
appunto:
condivido pienamente card72
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Discorso privo di senso. Hanno ragione gli altri che ti hanno risposto. Per tornare all'esempio delle macchine è come se compri una macchina che monta di serie un navigatore satellitare e poi ti rechi in concessionaria a dire "io non uso navigatori satellitari quindi ridatemi i soldi e io vi restituisco il navigatore". Ovviamente se non vuoi un navigatore ti rivolgerai ad un altro modello e se quella casa automobilistica non ha modelli senza navigatori andrai da un'altra casa automobilisitca. Punto e basta.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quell'hw può funzionare con sistemi windows, bsd,Linux, anche osx ma sono io a decidere quel che voglio usare. Il probelma attuale è che NON c'è alcuna scelta per l'utente finale. Chi acquista i portatili, al 99% lo fa nei grossi centri commerciali e catene varie. MAI VISTO UN PORTATILE CHE NON AVESSE WINDOWS. Dov'è il libero mercato? |
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Su questo puoi anche aver ragione. Ma se la maggior parte degli utenti la pensasse come te vedresti che HP cambierebbe le sue politiche commerciali. Visto che (a torto o a ragione...non entro nel merito) la stragrande maggioranza della gente non si occupa di sistemi operativi e tantomeno di Linux, la politica di HP è semplice e cristallina. Se ti va bene è così altrimenti perchè non hai comprato un Acer?
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Una macchina con il navigatore satellitare di serie, LA ACQUISTO DIETRO MIA PREVIA VOLONTÀ.AL CONTEMPO però, SE NON LA VOGLIO, HO LA STESSA VETTURA A PREZZO INFERIORE SENZA IL NAVI. CON I PORTATILI NO. |
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
anche se sono pochi eccolo qui:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_freedos.aspx http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Quote:
l'HP non fa hardware ma assembla pc tramite una linea di produzione garantita e standardizzata, naturarmente l'utente finale che acquista un computer si aspetta che arrivato a casa lo possa accendere in autonomia senza chiedere l'aiuto di nessuno. per il resto leggio il mio post precedente. Per quanto riguarda il discorso netbook ti dò pienamente ragione, MS ha usato il suo strapotere per non perdere una fetta( se pur piccola) di mercato. Ma siamo sicuri che questo sia un male ? MS fà dei buoni e validi prodotti, ok ce li fa pagare, ma è giusto che sia così, un prodotto valido và pagato, tu per caso non vieni pagato per il tuo lavoro? quando chiami l'idarulico o l'elettricista non lo paghi? quando vai a fare la spesa puoi scegliere se andare al discount al supermercato o dalla bottega sotto casa, prodotti diversi a prezzi diversi ma li devi sempre pagare. L'idea che avere linux è bello perchè è GRATIS ed è OPENSOURCE, per me è una cavolata, ho imparato che nella vita nessuno ti regala niente, per Linux il prezzo da pagare è la mancanza di supporto da parte dei costruttori di hardware e sviluppatori di software ergo la difficoltà di diffusione.
__________________
case: thermaltake swing nero - mobo: Asus P5B deluxe - ram: 3 gb 800 mhz - hd: 2 x maxtor 80 gb. sata raid 0 + 1 maxtor 320 gb sata - SV: radeon 4870 1 GB asus DK - SO Vista Ultimate 32 bit DATE UN'OCCHIATA AL MIO NUOVO SITO UNIVERSO PISCINA IL SITO DI INFORMAZIONE DEDICATO ALLA PISCINA E FATEMI SAPERE |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
non condivido in toto l'ultima parte, con windows hai dell'assistenza che con linux gratis non hai;
altrimenti se vuoi avere assistenza con linux devi pagare esattamente come con windows e si fanno pagare anche bene!
__________________
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Quote:
Tu cerchi un prodotto che attualmente ha poco mercato per mille motivi (ti ripeto non ne sto facendo una questione di "questo è più bello e questo no") e di questo non puoi accusare HP. Loro accettano di perdere qualche cliente a fronte di non avere in listino notebook con Linux. Non dirmi che questo limita la tua libertà. Quando acquisti HP "sai" di acquistare anche una licenza OEM di Windows. Non ti piace? Boicotta HP non comprando più i suoi prodotti. Se la tua posizione sarà quella di molti consumatori vedrai che HP metterà a listino anche Notebook con Linux Non ti piace l'esempio dei navigatori satellitari? Te ne potrei portare centinaia di esempi...solo che in quei casi probabilmente anche tu sei daccordo con chi vende e quindi non vedi il problema.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.





















