Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2009, 10:18   #1
porfirius
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 115
Sostituzione scheda madre

Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Da qualche giorno si è guastata la scheda madre del mio PC: una Chaintech CT-9PJL (Intel Socket 478, Intel 865PE+ICH5, ATX).
La vorrei sostituire con una nuova scheda madre, compatibile con l'hardware che ho al momento, soprattutto con la CPU (Pentium 4 2,8GHz Hyper Threading) e il relativo dissipatore e, possibilmente, con la RAM (2x256MB DDR333 Dual Channel); anche se quest'ultima, in caso, sono disposto a comprarla nuova e di altro tipo.

P.S. Ho anche una scheda video nVidia GeForce FX 5200 (128MB).

Grazie mille a tutti.
porfirius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 20:55   #2
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Ciao.
Guarda, viste le caratteriste del PC e considerando che l'hardware avrà un 4 anni come minimo - e solo 512MB di ram totali... -, io coglierei la palla al balzo per effettuare un upgrade, magari comprando una scheda madre + processore + ram (con video integrata sarebbe ottima, e certamente avanti anni luce rispetto alla fx5200...). Considerando una Asrock con video integrato, tipo 7050, 1GB di ram, un processore tipo ATHLON LE 1640 o 1660 o Sempron 140 am3, la spesa sarebbe poco superiore o pari a 100€: schede madri con socket 478 se ne trovano ancora, ma il prezzo è attorno ai 50€ e poi non potresti beneficiare di tecnologie più all'avanguardia di quelli attuali.
Saluti
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 21:33   #3
porfirius
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da joko Guarda i messaggi
Ciao.
Guarda, viste le caratteriste del PC e considerando che l'hardware avrà un 4 anni come minimo - e solo 512MB di ram totali... -, io coglierei la palla al balzo per effettuare un upgrade, magari comprando una scheda madre + processore + ram (con video integrata sarebbe ottima, e certamente avanti anni luce rispetto alla fx5200...). Considerando una Asrock con video integrato, tipo 7050, 1GB di ram, un processore tipo ATHLON LE 1640 o 1660 o Sempron 140 am3, la spesa sarebbe poco superiore o pari a 100€: schede madri con socket 478 se ne trovano ancora, ma il prezzo è attorno ai 50€ e poi non potresti beneficiare di tecnologie più all'avanguardia di quelli attuali.
Saluti
Me la faresti una configurazione tipo con gli accessori che hai menzionato?
Grazie.
porfirius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 12:41   #4
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Certo, volentieri.
Presto fatto.

N.B. i prezzi sono tratti da un noto sito che, per ovvie ragioni, non posso citare. Comunque sono importi medi, che troverai facilmente in giro.

Scheda madre AM2 (AM3 Ready) ASROCK N68-S (integrata Nvidia 7025)
(www.asrock.com.tw) € 39
AMD Athlon LE 1640 (2,7 GHZ) o LE 1660 (2,8 GHZ) € 40
Ram DDR2 Kingston 1GB € 19
Oppure DDR2 Kingston 2GB € 38


Se il cabinet è ancora esteticamente valido oppure non hai voglia di cambiarlo, conviene comunque pensare alla sostituzione dell’alimentatore anche con un modello economico (circa € 20).

Insomma, nell’ipotesi più onerosa, la situazione sarà questa:

Motherboard 39
RAM 2GB 38
AMD Athlon LE 1660 40
Alimentatore OEM 20
---
Totale 137
==


In quella più economica:


Motherboard 39
RAM 1 GB 19
AMD Athlon LE 1660 40
---
Totale 98

Starei comunque su un Athlon LE, poiché un Sempron 140, a parità di frequenza, ha prestazioni inferiori e comunque la differenza di prezzo (circa 5 euro) non copre il gap prestazionale.

Una puntualizzazione: tutte le schede madri moderne hanno un sacco di SATA (nel caso specifico ne ha 4), ma una sola porta IDE, che regge quindi al max un masterizzatore + un HARD DISK.
Ma non credo sia un problema…

Saluti.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 13:01   #5
porfirius
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da joko Guarda i messaggi
Certo, volentieri.
Presto fatto.

N.B. i prezzi sono tratti da un noto sito che, per ovvie ragioni, non posso citare. Comunque sono importi medi, che troverai facilmente in giro.

Scheda madre AM2 (AM3 Ready) ASROCK N68-S (integrata Nvidia 7025)
(www.asrock.com.tw) € 39
AMD Athlon LE 1640 (2,7 GHZ) o LE 1660 (2,8 GHZ) € 40
Ram DDR2 Kingston 1GB € 19
Oppure DDR2 Kingston 2GB € 38


Se il cabinet è ancora esteticamente valido oppure non hai voglia di cambiarlo, conviene comunque pensare alla sostituzione dell’alimentatore anche con un modello economico (circa € 20).

Insomma, nell’ipotesi più onerosa, la situazione sarà questa:

Motherboard 39
RAM 2GB 38
AMD Athlon LE 1660 40
Alimentatore OEM 20
---
Totale 137
==


In quella più economica:


Motherboard 39
RAM 1 GB 19
AMD Athlon LE 1660 40
---
Totale 98

Starei comunque su un Athlon LE, poiché un Sempron 140, a parità di frequenza, ha prestazioni inferiori e comunque la differenza di prezzo (circa 5 euro) non copre il gap prestazionale.

Una puntualizzazione: tutte le schede madri moderne hanno un sacco di SATA (nel caso specifico ne ha 4), ma una sola porta IDE, che regge quindi al max un masterizzatore + un HARD DISK.
Ma non credo sia un problema…

Saluti.
Ciao e grazie del tuo aiuto.
Ascolta, ho a disposizione un budget di circa 300 Euro e sono deciso ad assemblare il mio nuovo PC.
Ho a disposizione il case dove è installata una scheda madre ATX; fermo restando che posso sostituirla con una uATX, avevo pensato a questa configurazione:
MOBO: Asus M3N78-EM Socket AM2+/AM2 VGA (GeForce 8300) di tipo uATX; oppure la versione PRO, che è di tipo ATX.
CPU: AMD PHENOM II X4 955 3.2GHz 4x512KB Black Edition.
RAM: Kingston RAM DDR2 800MHz PC2-6400 CL5 HYPERX 2x2GB.
ALIMENT: LC-POWER LC-6600 600W PFC Silent Giant V2.2, oppure, LC-POWER 560W TITAN LC-6560T.

Che te ne pare?
porfirius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 21:09   #6
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Ciao.

Sì, l'hardware che hai elencato è ottimo, anche se sei praticamente al limite del tuo budget. E' un bel passo in avanti rispetto al vecchio socket 478 !

Per esperienza posso dirti che un alimentatore economico, tipo Trust oppure anche Q-Tech, fa lo stesso identico lavoro di un alimentatore di razza con un risparmio anche di oltre il 50%.
Anche i Techsolo sono funzionali, silenziosi, economici ed affidabili.
Comunque vedi tu. Dovessi acquistare il PC io, starei comunque su di un Athlon X4, che costa meno, oppure sul Phenom i720, che ha un elevato rapporto prezzo/prestazioni.

Ad ogni modo i componenti sono più che validi.

Saluti

Ultima modifica di joko : 24-10-2009 alle 21:14.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v