Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 12:18   #1
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Comprare case low cost

Mi riferisco a quelle case che create da ditte nord europee.
100mq si trovano a 50.000 euro.
Che ve ne pare? E come si fa a farsela costruire?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:42   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
se parli delle case ecologiche, caschi male non sono low cost. Il costo è equiparabile a una casa in muratura fatta bene, antisismica e coibentata come si deve. Il prezzo al metro quadro si aggira intorno ai 1100-1200 €

Da non confondere con le "case" in legno, proposte a prezzi da discount da alcune ditte, che non hanno niente a che vedere con la vera casa ecologica. Dove si rischia di beccarsi la classica sòla

una soluzione inferiore sia come prezzo che come dimensione, alla prima ma sopra la seconda sono le classiche casette (tipo quelle costruite all'Aquila dal Trentino)

Per la prima e la terza meglio rivolgersi a ditte serie (tipo Haas). Per la seconda meglio il fai da te
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:58   #3
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Mi riferisco a quelle case che create da ditte nord europee.
100mq si trovano a 50.000 euro.
Che ve ne pare?
Dipende dal produttore e da cosa cerchi in una casa

Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
E come si fa a farsela costruire?
Dipende anche qui, di solito ci sono imprese che se ne occupano
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 20:16   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
le case ecologiche vengono 1000-1200€ ma hanno finiture e caratteristiche pari a case in muratura da 2500€ quindi il risparmio c'è eccome...

mentre quelle di legno più economico sono appunto più economiche quindi bisogna scendere a compromessi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:26   #5
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le case ecologiche vengono 1000-1200€ ma hanno finiture e caratteristiche pari a case in muratura da 2500€ quindi il risparmio c'è eccome...

mentre quelle di legno più economico sono appunto più economiche quindi bisogna scendere a compromessi
Scusate ma 1000 euro al metro sono 50.000 per 50 metri quadri, che ci viene un bel bilocale soppalcato.
Mi pare fattibile e conveniente, e sicuramente avranno delle soluzioni all'avanguardia che abbattono i consumi (maggiore isolamento, utilizzo di fonti rinnovabili)
Il problema è... come farsela?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:30   #6
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Scusate ma 1000 euro al metro sono 50.000 per 50 metri quadri, che ci viene un bel bilocale soppalcato.
Mi pare fattibile e conveniente, e sicuramente avranno delle soluzioni all'avanguardia che abbattono i consumi (maggiore isolamento, utilizzo di fonti rinnovabili)
Il problema è... come farsela?
La ordini, te la consegnano e il piu' delle volte se vuoi te la montano (a pagamento). Altrimenti chiami un'impresa che si occupa di prefabbricati leggeri.
Tieni conto che a quei 50-60.000 euro devi aggiungere oneri e tasse varie, il costo del terreno e quello dle motaggio
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:38   #7
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
La ordini, te la consegnano e il piu' delle volte se vuoi te la montano (a pagamento). Altrimenti chiami un'impresa che si occupa di prefabbricati leggeri.
Tieni conto che a quei 50-60.000 euro devi aggiungere oneri e tasse varie, il costo del terreno e quello dle motaggio
In sostanza è una fregatura perchè siamo in Italia?
E poi dove la costruisci? Devi avere il terreno di proprietà ed edificabile?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:41   #8
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
In sostanza è una fregatura perchè siamo in Italia?
E poi dove la costruisci? Devi avere il terreno di proprietà ed edificabile?
No non e' una questione di fregatura o del fatto che siamo in Italia, sono spese che devi sostenere anche se sei in Germania!
Ovviamente devi avere un terreno edificabile a disposizione.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:44   #9
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
No non e' una questione di fregatura o del fatto che siamo in Italia, sono spese che devi sostenere anche se sei in Germania!
Ovviamente devi avere un terreno edificabile a disposizione.
Beh immagino che le tasse italiane siano le più alte.

Comunque ricapitolando:

-comprare il terreno
-renderlo edificabile
-chiamare ditta e materiale
-pagare montaggio
-pagare tasse

Insomma, immagino andrei a spendere, per costruire un bilocale, quanto un bilocale gia esistente in muratura.

Queste case si svalutano o si rivalutano come le case in muratura?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:47   #10
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Tieni conto che anche per un edificio costruito con tecniche tradizionali devi affrontare cmq quelle spese...
Poi rimane la mia domanda iniziale, ossia che cosa cerchi in una casa, che e' il punto d'inizio per affrontare il discorso. Se vuoi una casa che abbia mercato immobiliare il prefabbricato non ha molto appeal sul compratore italiano. Se vuoi andarci a vivere tu e' diverso. Ma cmq -solitamente- chi prende terreno e ci costruisca casa non fa un bilocale da 80mq, non e' quasi mai conveniente.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 23:04   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Scusate ma 1000 euro al metro sono 50.000 per 50 metri quadri, che ci viene un bel bilocale soppalcato.
Mi pare fattibile e conveniente, e sicuramente avranno delle soluzioni all'avanguardia che abbattono i consumi (maggiore isolamento, utilizzo di fonti rinnovabili)
Il problema è... come farsela?
be non so dove vivi ma qui un bilocale soppalcato a 50k euro di danno in pratica un garage

considera che una casa singola costa di più di un palazzo con vari appartamenti, inoltre stai paragonando una casa nuova con una vecchia

ora tu vai da un costruttore e chiedi un preventivo per una casa nuova singola in classe A/B, antisismica 7/8° richter, senti quanto vuole
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 08:57   #12
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Beh immagino che le tasse italiane siano le più alte.

Comunque ricapitolando:

-comprare il terreno
-renderlo edificabile
-chiamare ditta e materiale
-pagare montaggio
-pagare tasse

Insomma, immagino andrei a spendere, per costruire un bilocale, quanto un bilocale gia esistente in muratura.

Queste case si svalutano o si rivalutano come le case in muratura?
non è che comperi un terreno e lo rendi edificabile....
l'edificabilità proviene dal piano regolatore del comune. o c'è o non c'è...
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 21:04   #13
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Lorenz Guarda i messaggi
non è che comperi un terreno e lo rendi edificabile....
l'edificabilità proviene dal piano regolatore del comune. o c'è o non c'è...
quoto il terreno lo prendi già edificabile,

(oppure agricolo ma che grazie a qualche santo in paradiso sai diventerà edificabile )

sabato sono andato ad una presentazione della Haas ed è stato molto interessante sopratutto per i costi. Alla fine se si rimane sul loro progetto e non si sgarra ci si mantiene tra i 1100 e 1300 € al mq a cui alla fine si devono aggiungere 50000€ e più per oneri, tasse, platea, progettista italiano ecc ecc
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 21:28   #14
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
quoto il terreno lo prendi già edificabile,

(oppure agricolo ma che grazie a qualche santo in paradiso sai diventerà edificabile )

sabato sono andato ad una presentazione della Haas ed è stato molto interessante sopratutto per i costi. Alla fine se si rimane sul loro progetto e non si sgarra ci si mantiene tra i 1100 e 1300 € al mq a cui alla fine si devono aggiungere 50000€ e più per oneri, tasse, platea, progettista italiano ecc ecc
E dimmi, ci vivresti in quelle case?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 23:41   #15
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
E dimmi, ci vivresti in quelle case?
certo antisismiche, perfettamente isolate dal caldo e dal freddo e praticamente la montano in un giorno (muri e tetto)

Ultima modifica di giacomo_uncino : 19-10-2009 alle 23:45.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:16   #16
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
certo antisismiche, perfettamente isolate dal caldo e dal freddo e praticamente la montano in un giorno (muri e tetto)
Dentro le hai viste? Hai toccato i materiali?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:19   #17
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597


Sono mediamente molto piu' belle della villa che ti farebbe in muratura il geometrucolo del paese, se ti puo' consolare.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:23   #18
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi


Sono mediamente molto piu' belle della villa che ti farebbe in muratura il geometrucolo del paese, se ti puo' consolare.
Si ma volevo sapere se le pareti per esempio sembrano leggere, se a piantare un chiodo sfasci tutto... cose così
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:30   #19
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Ma va sono case a tutti gli effetti eh!
Cmq il mio consiglio e' quello di andare a vederne di persona per farti un'idea, solo cosi' puoi capire se ti piacciono o meno, dal punto di vista tecnico invece vai tranquillo.
C'e' il SAIE a Bologna dal 28 al 31 ottobre, li' dovrebbero esserci espositori, puoi controllare sul sito
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:34   #20
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Ma va sono case a tutti gli effetti eh!
Cmq il mio consiglio e' quello di andare a vederne di persona per farti un'idea, solo cosi' puoi capire se ti piacciono o meno, dal punto di vista tecnico invece vai tranquillo.
C'e' il SAIE a Bologna dal 28 al 31 ottobre, li' dovrebbero esserci espositori, puoi controllare sul sito
Lo farò quanto prima, come interni ho visto sono molto ben organizzare, luminose, confortevoli.
Il problema è trovare un costruttore che si occupa anche di trovarmi vari terreni nella zona che voglio, così che ne possa scegliere uno.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v