Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2009, 07:52   #1
gianpox
Junior Member
 
L'Avatar di gianpox
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 8
Consiglio acquisto Registratore digitale / Dittafono portatile

Salve a tutti,

sperando di non violare regolamenti interni e non sbagliare di brutto categoria, posto qui. Non me ne vogliate se ho fatto una castronata.


Andando all'oggetto del topic: solo alla ricerca di un registratore digitale / dittafono per registrare le lezioni all'univerisità.

Ora dalle mie ricerche, fatte con ampia ignoranza in materia, quello di cui ho capito di aver bisogno è un apparecchio con tali caratteristiche:


1) Buona gamma di frequenze registrabile, possibilmente con esaltazione di quelle vocali.

2) Microfono direzionale da puntare direttamente sul soggetto che parla, in modo da evitare che i commenti dei colleghi posti con me a primo banco possano superare la voce dei professori.

3) Memoria abbastanza grande che mi consenta di mantenere 2 giorni di lezioni, da 5-6 ore ciascuna, alla massima qualità possibile messa a disposizione dell apparecchio. Parliamo per cui di un apparecchio che arrivi a 14 ore di registrazione in massima qualità.

4) Apparecchio con batteria ricaricabile via USB visto il largo uso che se ne farà e avente un autonomia di almeno 14 ore in registrazione alla massima qualità.

5) Costo, è qui mi tirano le pietre :-P, non eccessivamente proibitivo visto l'uso che se ne farà.


Dalle ricerche che ho svolto i primi 3 punti sarebbe molto più che soddisfatti dal pregevole SONY ICD-SX700 o dal suo antenato, praticamente identico, cambia solo carcassa, ICD-SX78.
Per quanto concerne questo apparecchio la mancanza del punto 4 è facilmente ovviabile. Il problema è e persiste il punto 5. Il costo è eccessivo per l'uso che intendo farne.


Visto che il mio ideale non lo è nel prezzo mi sono diretto su delle alternative più economiche che comunque costituiscono il massimo, che intendo spendere per un registratore a scopo didattico. Parliamo intorno ai 100 €.

Queste alternative sono costituite dagli ottimi: PANASONIC RR-US750 e SONY ICD-UX71.

L' RR-US750 sembra colmare molto bene tutti i punti fatta eccezione del 1. Difatti queste, sebbene ampie, sono sempre inferiori rispetto a quelle sony. Di seguito riporto quelle scritte sul manuale, non sò perchè ma sul sito non ci sono:

Codice:
Qualità / MIN (Hz)-MAX (Hz)

      XP / 185 - 15.000
      SP / 185 -   6.200
      LP / 185 -   3.400
Di contro l'ICD-UX71 colma tutte le richieste fatta eccezione del 2. Su questo sony è presente un microfono stereo ma manca il direzionale frontale. In particolare il Pasonic con la sua tecnologia Zoom sembra vincere su questo punto almeno su carta.


Vista la mia ignoranza in materia e non volendo spendere 100 € in più per andare sul "sicuro" chiedo a voi, sperando che ci sia qualcuno che possa aiutarmi a capire quale possa essere la scelta migliore.
Premetto che se ho scelto questo segmento di prodotti è perchè sono stanco di cellulari o registratori mono che ho provato e i cui risultati non mi hanno soddisfatto per niente. Preciso inoltre che le marche da me visionate sono oltre alle citate: Olympus, Sanyo, Philips e Sharp. Ovviamente se qualcuno ritiene che ne esistano altre che producano prodotti in linea con la mia ricerca non esiti a citare e a suggerire.

In attesa di suggerimenti e dritte in merito un a caloroso saluto a tutti gli utenti di HWUpgrade, a presto.
gianpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 18:40   #2
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Fino ad ora per l'uni ho usato uno zen micro della creative, ma visto che la qualità fa abbastanza pena ho deciso pure io di prendere un registratore e all'inizio anch'io ho cominciato a guardare caratteristiche e simili, ma sono giunto alla conclusione che è uno spreco di tempo (almeno per me).

Con le caratteristiche che hai elencato si spendono molti soldi, e neanche io volevo troppo così oggi sono andato al negozio vicino casa (€nics) e ho preso un olympus vn-7800pc a 90€ http://www.olympus.it/consumer/2581_...00pc_21694.htm

Rispetto alle caratteristiche che hai messo non ha il microfono direzionale e va a batterie. Le frequenze sono 200 - 13.000 Hz in hq, non ho idea di cosa voglia dire ma alla fine non penso faccia tanta differenza.
In più nella confezione c'è un microfono a jack con soppressione del rumore e il filtro low cut (copio dal manuale:Il registratore dispone di una funzione filtro low cut per ridurre i suoni a bassa frequenza e registrare voci in modo più chiaro. Questa funzione riduce il rumore di condizionatori d’aria, proiettori e altri rumori simili).

Insomma, per 90€ mi sembra di aver fatto una buona scelta.
Domani lo provo, se vuoi ti so dire meglio. Su questa cifra almeno nei negozi qua in zona non ho trovato di meglio.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v