|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
La protezione dei cellulari da malware
I cellulari NON sono il mio campo,quindi chiedo a voi che siete certamente più competenti di me
Mia figlia si è dotata recentemente di un Nokia 5530 XM. Quindi sistema Symbian. E' necessario e/o consigliabile installare un sw specifico a protezione del dispositivo ? Trà i vari antivirus preferirei un prodotto free mentre mi sembra che la maggioranza dei sw siano con licenza prova,quindi a pagamento. Ho trovato in rete il prodotto sotto,free,che ha destato la mia curiosità: Https://beta.flexilis.com Lascio a voi commenti ed eventuali consigli,ringraziandovi in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Vai tranquillo cosi, non devi installare niente ^^
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
ciao sampei, purtroppo non è così scontato....
Ci sono molte minacce nel symbian e in generale è vera l'affermazione che se non si installano software o giochi non pirata o di dubbia provenienza, in genere, si sta lontano da prodotti nocivi. purtroppo sono stati trovati codici maligni in grado di auto replicarsi con l'invio di mms, oppure tramite bluetooth automaticamente. E' vero che si potrebbe fare a meno dell'antivirus, ma seguendo queste semplici regole: 1. non aprire ed eliminare immediatamente mms di dubbia provenienza; 2. stare attenti quando si usa il bluetooth in un ambiente pieno di persone dove si presume che ci siano diversi cellulari con bluetooth acceso. C'è, purtroppo, l'usanza di tener spesso acceso il bluetooth anche quando non serve e questo è male, oltre a consumare batteria, si favoriscono le infezioni. Se si riceve qualcosa di non richiesto via bluetooth, non accettare mai quello che si è ricevuto, è sicuramente un virus. spesso li si riconosce attraverso i nomi random che hanno. esistono ad esempio, virus programmati per diffondersi automaticamente dalle 6:00 am alle 6:00 pm via bluetooth e la notte attraverso l'ultilizzo di tutta la rubrica in modo da trovare numeri di cell per autoinviarsi via mms con conseguente esaurimento di credito. 3. stare attenti a quello che si installa, intendo programmi e giochi pirata. 4. c'è un ultimo problema: spesso anche i virus destinati per pc si annidano nelle memorycard dei cellulari, state attenti. tenendo presente questi punti, si può fare a meno di antivirus su cell.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 06-10-2009 alle 19:15. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Queste regole valevano prima del Symbian 3rd edition, da li in poi i programmi devono essere certificati
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.




















