Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 09:36   #1
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
chiarimento e consiglio obiettivo CANON

...finalmente ieri sono nadato a prendere la mia prima reflex..una canon 400d usata ma tenuta davvero benissimo...è perfetta, nessun graffio..il signore che l'aveva l'ha usaa per due anni con un body di gomma sopra ed è perfetta..sono molto contento...

ora avrei qualche consigiglio da chiedervi...

l'unico obiettivo che ho al momento è il 18-55non IS!

la persona che mi ha venduto la macchina mi ha fatto vedere i suoi obiettivi e mi ha consigliato un tuttofare buono, L'EF-S 18-200 F3,5- 5,6 IS (500 euro circa) diametro 72 (che cosa cambia con un diametro piu ampio? migliroe qualià). tenendo conto che la focale va moltiplicata per x1,6 otterrei un 28-300!! che mi sembra un buon range di copertura focale... o secondo voi è meglio puntare su un EF 28-200 IS f3,5-5,6, cosi da poterlo sfruttare per un full frame futuro?? insomma sono indeciso, visto che l'obiettivo dura per sempre..non vorrei che alla fine tra qualche anno i sensori croppati non li facciano piu e magari questi obiettivi li devo svendere... in alternativa a questo avevo pensato all' EF 28-200 IS f3,5-5,6 per full frame... solo che perderei il grandangolo..

poi sarei intenzionato...molto piu avanti..(quando ho soldi ) a prendere un EF 70-300 IS USM (quindi buono anche per un eventuale aggiornamento a full frame)

secondo voi un canon F50mm fisso 1,8 puo servirmi davvero?? per 90 eruo sarei intenzioanto a prenderlo...prima di tutti!! che foto si possono fare con questo obiettivo, ritratti?? paesaggi? non so ditemi voi io sono un po male informato...

chiaritemi le idee o consgiliatemi un po voi... l'ottica deve essre buona e il buget è di 500 euro circa

grazie
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:44   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se l'ottica dev'essere buona, lascia stare i tuttofare.
Piuttosto orientati sulla classica accopiata 18-55 IS + 55-250 IS.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:55   #3
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Se l'ottica dev'essere buona, lascia stare i tuttofare.
Piuttosto orientati sulla classica accopiata 18-55 IS + 55-250 IS.
sucsami ma il 18-55 IS non è come il mio?? come lenti? non mi sembra questa gran lente..
mi consiglieresti un 55-250 IS? non so se ci sono vari modelli!

e per il full frame?
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:03   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
sucsami ma il 18-55 IS non è come il mio?? come lenti? non mi sembra questa gran lente..
mi consiglieresti un 55-250 IS? non so se ci sono vari modelli!

e per il full frame?
Tra il 18-55 non IS e la versione IS, in casa Canon, c'è un abisso.
La versione liscia era stata ribattezzta Ciofegon, l'IS invece è una signora lente.
Se vuoi qualcosa di più come qualità, c'è il Tamron 17-50 2.8 (da poco anche in versione stabilizzata).

Per il fullframe... dipende da quanto vuoi spendere.
Di molto buono a basso costo c'è il Tamron 28-75 2.8: è di plastica ma otticamente è ottimo. Però su aps perti completamente il grandangolo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:35   #5
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Tra il 18-55 non IS e la versione IS, in casa Canon, c'è un abisso.
La versione liscia era stata ribattezzta Ciofegon, l'IS invece è una signora lente.
Se vuoi qualcosa di più come qualità, c'è il Tamron 17-50 2.8 (da poco anche in versione stabilizzata).

Per il fullframe... dipende da quanto vuoi spendere.
Di molto buono a basso costo c'è il Tamron 28-75 2.8: è di plastica ma otticamente è ottimo. Però su aps perti completamente il grandangolo.
ok ma c'è un motivo preciso per il quale mi sconsigli le lungh efocali? il diametro maggiore di 72 non signifca comunuqe migliroe lente?
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:52   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Avere ottiche con lenti enormi significa:
spendere molto di più se un domani ci vuoi mettere un polarizzatore;
se il paraluce è insufficiente (oppure di limitata usabilità - come accade sempre con i grandangoli - oppure del tutto assente) significa maggiore probabilità che entri qualche raggio solare dentro l'obiettivo anche senza fotografare contro Sole;
significa ottica più pesa, quindi nel caso non sia dotata di motore dovrà affidarsi a quello presente nel corpo macchina, quindi sarà più lenta la messa a fuoco.

Certo è chiaro ci sono ottiche con un buon rapporto qualità/prezzo, con un po' di attenzione, è possibile aggirare queste problematiche.

Fosse per me se le producessero tutte con lenti di dimensioni non molto superiori allo standard sarebbe meglio.

Dato che te, in futuro hai intenzioni di prenderti il EF 70-300 IS USM, direi di concentrati adesso solo su un'unica ottica, anziché pensare a doppioni.

Il Tamron 28-75 2.8 lo puoi usare pure su FF mentre il 17-50 (sfortunatamente) è specifico solo per aps-c.

Con il tuo kit attuale saresti coperto pure lato grandangolo.

C'è differenza tra il kit non stabilizzato e quello stabilizzato, non soltanto perché dispone della stabilizzazione, ma pure perché è migliorato rispetto al precedente modello, se lo trovi a buon prezzo nell'usato (50 euro?), potresti farci un pensierino. Dopo avere controllato che è tutto a posto ti vendi il tuo, anche se ci ricavi poco (30 euro?) ammortizzi.

Riguardo le cifre, ho indicato cifre che per me hanno senso per queste ottiche e per l'usato, che poi queste ottiche separate dal corpo macchina vengano proposte a prezzi molti più alti, beh è un problema loro, dato che per me quei prezzi sono privi di senso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:03   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
500 euro sono tanti per un'ottica, specialmente per un normale.
Adesso fanno sembrare che sia il minimo per fare foto decenti ma col piffero, se ne investi meno investi in un fisso normale, magari pure un vecchio MF, hai un'ottica di qualita` stellare (e per stellare intendo sopra a ogni ottica simile in vendita nel corredo canon) tipo un Voigtlander Nokton o un Leica 35 Summicron e ti avanzano pure i soldi.

Pensaci bene prima di investirli in un'ottica che di sicuro e` piu` versatile lato focali, ma dall'altro con un investimento considerevole ti lascia una qualita` soddisfacente ma certo non stellare.

Non e` sbagliato a prescindere, ad esempio potrebbe essere un buona strategia orientarsi su un tuttofare come quello e poi pensare ad un buon corredo di fissi, ma e` una scelta che va ragionata.

La versatilita` viene messa sul piatto dei costi assieme alla qualita`, luminosita` e alle altre variabili che definiscono il prezzo di un'ottica.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:12   #8
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
quindi vediamo se ho capito...

tengo il mio 18-55 (al amssimo ne rendo usato uno stabilizzato)

poi mi consigli questo Tamron 28-75 2.8

è questo??
http://www.bow.it/Fotocamere_-_Ottic...per_Canon.html

dopodichè il 70-300 !!!

cosi facendo sono coperto con 18-55 + 28-75 (in aps-c 42 circa e 110 circa) + subentra il 70-300 (110 - 486 equivalente)

giusto??

tu che mi dici del 18-200Is... chi mi ha venduto la macchina mi ha detto che è un tuttofare buono..nulla a che vedere con il 18-55 come nitidezza!!
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:43   #9
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
L'obiettivo è quello.
Forse il 18-200 è un filo meglio rispetto al 18-55 liscio, ma della versione IS sicuramente no.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:44   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
500 euro per un tutto fare?
Per me se lo possono attaccare al collo.
Ma ti rendi conto che ti puoi prendere, quasi alla stessa cifra, un 70-200 f/4, non IS!

A quel punto meglio una bridge per 300 euro.

Non ho guardato foto per l'obiettivo tutto fare:
Canon EF 28-105mm f/4-5.6 II USM
ma per lo meno è venduto a prezzi più decenti.

Guarda un po' le foto, se ti sembra soddisfacente, se proprio vuoi un tutto fare.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:00   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ti dico la mia.

1) se in futuro prenderai un 70-300 o un 55-250 e ora vuoi sostituire il vecchio 18-55 io prenderei in tamron 17-50 2,8 VC (stabilizzato e a luminosità 2,8 fisso).

2)se invece il teleobiettivo è molto lontano e vuoi un tuttofare ho sentito parlare abbastanza male del canon 18-200 prendi piuttosto il tamron 18-270vc (è onesto ma sappi che ha più difetti dei 18-55+55-250 messi insieme, ma fai anche foto che con due obiettivi non riusciresti a fare per motivi pratici) o il nuovo Canon 18-135mm IS di cui però non ho idea di come sia!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:12   #12
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ti dico la mia.

1) se in futuro prenderai un 70-300 o un 55-250 e ora vuoi sostituire il vecchio 18-55 io prenderei in tamron 17-50 2,8 VC (stabilizzato e a luminosità 2,8 fisso).

2)se invece il teleobiettivo è molto lontano e vuoi un tuttofare ho sentito parlare abbastanza male del canon 18-200 prendi piuttosto il tamron 18-270vc (è onesto ma sappi che ha più difetti dei 18-55+55-250 messi insieme, ma fai anche foto che con due obiettivi non riusciresti a fare per motivi pratici) o il nuovo Canon 18-135mm IS di cui però non ho idea di come sia!
e il 55-250 è buono?? insomma l'accoppiata tamron 17-50 piu canon 55-250 è la migliore vero?? i prezzi come sono?? se avete link...
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:16   #13
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Il 55-250 costa relativamente poco (attorno ai 230 caffè macchiati).
Il 17-50 liscio sta sui 380 caffè, mentre per la versione frizzante si possono fare solo ipotesi, tenendo conto che il 17-55 stabilizzato canon costa un botto...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:22   #14
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Il 55-250 costa relativamente poco (attorno ai 230 caffè macchiati).
Al banco o al tavolo?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:26   #15
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Al banco o al tavolo?
Al banco.
Al tavolo ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:27   #16
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Il 55-250 costa relativamente poco (attorno ai 230 caffè macchiati).
Il 17-50 liscio sta sui 380 caffè, mentre per la versione frizzante si possono fare solo ipotesi, tenendo conto che il 17-55 stabilizzato canon costa un botto...
380 parli del tamron??

il 17-55 2,8 canon intendi?? scusami ma non si capisce...
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:29   #17
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
380 parli del tamron??

il 17-55 2,8 canon intendi?? scusami ma non si capisce...
Mea culpa.
Si 380 sono per il Tamron.
Il Canon di cui parlo è il 17-55 2.8 IS, e siamo ben oltre il doppio di caffè.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:37   #18
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Mea culpa.
Si 380 sono per il Tamron.
Il Canon di cui parlo è il 17-55 2.8 IS, e siamo ben oltre il doppio di caffè.
ok quindi tu consigli tamron 2,8 17-55 e 55-250..mi mancherebbe solo un tele spinto...oltre che altre tante sfumature di obiettivi..ma per iniziare!!!!

quale dei due per primo?
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 15:03   #19
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Un tele spinto? 250mm sono già molto buoni nè
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 15:20   #20
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
un'altra domanda...ragazzi perdonatemi ma adesso le sparo tutte...ma questa benedetta apertura...è sempre la minima dell'obiettivo giusto?? io in tutti gli obiettivi posso impostare un f molto chiuso!! giusto???
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v