Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2009, 13:14   #1
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
rimettere in sesto vecchio motorino

facendo pulizie varie in cantine e garage abbiamo scoperto un vecchio sì (motorino) che apparteneva a mia zia, inutilizzato da tanti anni (almeno 10). il motorino ha più o meno 25 anni, è tenuto in modo perfetto, la carrozzeria non ha un graffio, sella e manubrio sono intatti, sembra quasi nuovo. certo bisogna vedere come è messo meccanicamente..

considerata l'età, conviene secondo voi svecchiarlo e rimetterlo in moto? cosa bisognerebbe controllare in particolar modo?

tenete conto che mi interessa se sia possibile iscriverlo al registro dei mezzi storici e intendo tenerlo più per sfizio che per necessità. per iscriverlo a suddetto registro bisogna mantenere le condizioni originali? bisogna utilizzare componenti originali?

grazie!
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 15:06   #2
=maxdamage=
Senior Member
 
L'Avatar di =maxdamage=
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 422
si per iscriverlo al registro dev'essere originale in tutte le sue parti.. o almeno così mi hanno detto quando ho registrato la mia lambretta.. ma non ti sò dare la certezza perchè nel mio caso non avevo problemi in questo senso..

comunque se andava prima che lo si mettesse in cantina penso che basterebbe dare una pulita generale.. cambiare la miscela, la candela.. e poco altro.. per poi guardare se così da segni di vita
__________________
Ho concluso trattative con: adrianofro, helix272, abellodenonna e giaxx

Ultima modifica di =maxdamage= : 14-09-2009 alle 15:09.
=maxdamage= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 17:17   #3
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
vuoi far diventare storico un si?...prova...poi non venire a dirmi che ti han riso in faccia....
non ho capito bene: il motorino lo intendi utilizzare si o no?...se è si allora basta dargli una pulita generale di compressore(soprattutto al carburatore e filtri vari), poi mettere un filo d'olio in camera di combustione e far girare a vuoto(cosa un po difficile con gruppo termico orizz. ma andrebbe fatta), poi le cose classiche: candela, freni, cinghia e impianto elettrico..miscela al 2 con un buon olio e via!
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 08:42   #4
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
vuoi far diventare storico un si?...prova...poi non venire a dirmi che ti han riso in faccia....
non ho capito bene: il motorino lo intendi utilizzare si o no?...se è si allora basta dargli una pulita generale di compressore(soprattutto al carburatore e filtri vari), poi mettere un filo d'olio in camera di combustione e far girare a vuoto(cosa un po difficile con gruppo termico orizz. ma andrebbe fatta), poi le cose classiche: candela, freni, cinghia e impianto elettrico..miscela al 2 con un buon olio e via!
cosa c'è di strano nell'iscrivere al registro un si?

le operazioni di manutenzione le farei comunque, e ti ringrazio per le dritte, ma se esiste la possibilità di iscriverlo al registro storico sarebbe meglio, pagherei meno bollo e assicurazione..

ho sentito un conoscente che ha un'alfa 75 dell'89 iscritta al registro storico, mi ha detto che ha dovuto ripristinare tutti i pezzi originali, anche la vernice non ha potuto cambiarla. però sui motorini non ha saputo dirmi nulla...
il si di mia zia è stato riverniciato parecchi anni orsono..

nessuno possiede moto o scooter iscritti al registro storico che sappia darmi qualche indicazione?
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 09:51   #5
duglia
Junior Member
 
L'Avatar di duglia
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
nessuno possiede moto o scooter iscritti al registro storico che sappia darmi qualche indicazione?
io ho due vespe 125, un benelli da cross ed un motom storici.
quello che vuoi fare tu non è ripristinare una moto per passione ed utilizzarla come una storica, facendo raduni, iscrivendoti ad un club.. tu vuoi ripristinare un ferrazzo per evitare di prendertici il tetano quando sali per poter pagare meno l'assicurazione. questo comportamento lo odio.
__________________
COME TO THE DARK SIDE OF HWU..
duglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:31   #6
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da duglia Guarda i messaggi
io ho due vespe 125, un benelli da cross ed un motom storici.
quello che vuoi fare tu non è ripristinare una moto per passione ed utilizzarla come una storica, facendo raduni, iscrivendoti ad un club.. tu vuoi ripristinare un ferrazzo per evitare di prendertici il tetano quando sali per poter pagare meno l'assicurazione. questo comportamento lo odio.
no, hai frainteso

io voglio rimettere in sesto il motorino non tanto per utilizzarlo, ho un phantom per quello e comunque ho la macchina...

lo faccio per piacere personale, per avere un piccolo ricordo da mantenere tale ed eventualmente per farci un giretto di piacere ogni tanto. pura passione personale, tutto qui. il motorino non è mio attualmente non mi comporta nessuna spesa, quindi prima dovrei intestarlo a me, vedere se conservare la targa originale, reimmatricolarlo probabilmente, rimmetterlo in regola fiscalmente, con assicurazione e pagamento del bollo. e ovviamente rimetterlo in funzione nel massimo delle possibilità (del mezzo). se oltre a tutto questo c'è la possibilità di iscriverlo a registro storico ed avere così un risparmio economico e un fregio personale di possedere un veicolo storico, allora tanto meglio. se rileggi il primo post è proprio quello che ho scritto. il titolo non a caso è rimettere in sesto un motorino, non come risparmiare iscrivendo un catorcio al registro storico.

se vuoi essermi d'aiuto, come qualcuno ha fatto per la parte meccanica, te ne sono grato, altrimenti non biasimarmi per una colpa che ritengo di non avere.

grazie
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:50   #7
duglia
Junior Member
 
L'Avatar di duglia
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
no, hai frainteso

io voglio rimettere in sesto il motorino non tanto per utilizzarlo, ho un phantom per quello e comunque ho la macchina...

lo faccio per piacere personale, per avere un piccolo ricordo da mantenere tale ed eventualmente per farci un giretto di piacere ogni tanto. pura passione personale, tutto qui. il motorino non è mio attualmente non mi comporta nessuna spesa, quindi prima dovrei intestarlo a me, vedere se conservare la targa originale, reimmatricolarlo probabilmente, rimmetterlo in regola fiscalmente, con assicurazione e pagamento del bollo. e ovviamente rimetterlo in funzione nel massimo delle possibilità (del mezzo). se oltre a tutto questo c'è la possibilità di iscriverlo a registro storico ed avere così un risparmio economico e un fregio personale di possedere un veicolo storico, allora tanto meglio. se rileggi il primo post è proprio quello che ho scritto. il titolo non a caso è rimettere in sesto un motorino, non come risparmiare iscrivendo un catorcio al registro storico.

se vuoi essermi d'aiuto, come qualcuno ha fatto per la parte meccanica, te ne sono grato, altrimenti non biasimarmi per una colpa che ritengo di non avere.

grazie
Allora ho capito male io, e me ne scuso.

il targhino esagonale è personale, devi capire a chi era intestata la targa e se è in vita è ancora utilizzabile, assicurandolo a suo nome.
per la moto devi avere solo il libretto (che ne attesta la proprietà tramite il semplice possesso) ed il collaudo, che serve solo se circoli.
Per il bollo, è necessario portarselo dietro perchè è tassa di circolazione (quindi richiedibile dalla PS), e non è necessario conservare quelli precedenti.
Per iscriverlo storico il requisito è la massima originalità, sebbene a volte si chiude un occhio se le modifiche sono funzionali (es popoff del 16v al posto di quella più fragile originale del delta 8v) oppure ci sono accessori dell'epoca. La vernice puo' andare bene anche di colore diverso se è comunque originale della piaggio ed è un colore usato sul modello (anche se abbassa il valore del mezzo)
L'iter è abbastanza semplice e ben documentato, ed è possibile che tu riesca ad iscriverlo. Ma mi chiedo se ne valga la pena.. dopo 20 anni è iscrivibile storico, dopo 30 lo è d'ufficio. ci sei molto affezionato?
__________________
COME TO THE DARK SIDE OF HWU..
duglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:44   #8
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da duglia Guarda i messaggi
Allora ho capito male io, e me ne scuso.

il targhino esagonale è personale, devi capire a chi era intestata la targa e se è in vita è ancora utilizzabile, assicurandolo a suo nome.
per la moto devi avere solo il libretto (che ne attesta la proprietà tramite il semplice possesso) ed il collaudo, che serve solo se circoli.
Per il bollo, è necessario portarselo dietro perchè è tassa di circolazione (quindi richiedibile dalla PS), e non è necessario conservare quelli precedenti.
Per iscriverlo storico il requisito è la massima originalità, sebbene a volte si chiude un occhio se le modifiche sono funzionali (es popoff del 16v al posto di quella più fragile originale del delta 8v) oppure ci sono accessori dell'epoca. La vernice puo' andare bene anche di colore diverso se è comunque originale della piaggio ed è un colore usato sul modello (anche se abbassa il valore del mezzo)
L'iter è abbastanza semplice e ben documentato, ed è possibile che tu riesca ad iscriverlo. Ma mi chiedo se ne valga la pena.. dopo 20 anni è iscrivibile storico, dopo 30 lo è d'ufficio. ci sei molto affezionato?
è intestato a mia zia che è viva e vegeta
non è possibile fare il passaggio di proprietà mantenendo la targa originale? o è possibile cambiando la targa? ma così non sarebbe più originale, vero?
il bollo lo so perchè è come per il phantom, il collaudo intendi la revisione?

non ci sono affezionato ma ho intenzione di metterlo a posto perchè l'alternativa sarebbe buttarlo...
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 12:36   #9
duglia
Junior Member
 
L'Avatar di duglia
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
è intestato a mia zia che è viva e vegeta
non è possibile fare il passaggio di proprietà mantenendo la targa originale? o è possibile cambiando la targa? ma così non sarebbe più originale, vero?
il bollo lo so perchè è come per il phantom, il collaudo intendi la revisione?

non ci sono affezionato ma ho intenzione di metterlo a posto perchè l'alternativa sarebbe buttarlo...
il motorino non ha targa. la proprietà si desume dal possesso del libretto.
__________________
COME TO THE DARK SIDE OF HWU..
duglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 13:07   #10
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da duglia Guarda i messaggi
il motorino non ha targa. la proprietà si desume dal possesso del libretto.
allora perchè dicevi
Quote:
il targhino esagonale è personale, devi capire a chi era intestata la targa e se è in vita è ancora utilizzabile, assicurandolo a suo nome.
vuol dire che deve fare l'assicurazione mia zia perchè la targa è a suo nome?
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 14:50   #11
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
cosa c'è di strano nell'iscrivere al registro un si?

le operazioni di manutenzione le farei comunque, e ti ringrazio per le dritte, ma se esiste la possibilità di iscriverlo al registro storico sarebbe meglio, pagherei meno bollo e assicurazione..

ho sentito un conoscente che ha un'alfa 75 dell'89 iscritta al registro storico, mi ha detto che ha dovuto ripristinare tutti i pezzi originali, anche la vernice non ha potuto cambiarla. però sui motorini non ha saputo dirmi nulla...
il si di mia zia è stato riverniciato parecchi anni orsono..

nessuno possiede moto o scooter iscritti al registro storico che sappia darmi qualche indicazione?
guarda un mio amico ha tentato di far storica una giulietta ultima serie tenuta maniacalmente ma nulla da fare...certi autoclub (dove esaminano la macchina) storcono il naso, anche se ha passato i 20 anni ed è perfetta....figurati per un ciclomotore....una cosa è registrare una vespa, un malanca o un morini...ma un si...cioè andando avanti di questo passo tra un 5 anni avremo nel registro il fifty e il phantom non so se mi spiego...
cmq per registrarla dovresti essere prima di tutto socio fim...san google puo aiutarti...
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 15:04   #12
duglia
Junior Member
 
L'Avatar di duglia
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
vuol dire che deve fare l'assicurazione mia zia perchè la targa è a suo nome?
questo ti eviterebbe di richiedere una targa nuova, visto che ora sono legate al mezzo. sei sicuro che la targa sia a nome di tua zia?
__________________
COME TO THE DARK SIDE OF HWU..
duglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 15:35   #13
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da duglia Guarda i messaggi
questo ti eviterebbe di richiedere una targa nuova, visto che ora sono legate al mezzo. sei sicuro che la targa sia a nome di tua zia?
non ho la certezza matematica, devo chiedere ma il motorino lo usava lei, io non ero nato ancora... potrebbe in effetti essere intestato a mio nonno che però è morto da tempo..
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 12:58   #14
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
abbiamo qualche aggiornamento.. il motorino sembra essere stato conservato molto bene, arriva corrente al motore, chiaramente non parte perchè manca benzina, ma ci sono alcune parti rotte: il cavalletto è da sostituire, perchè la molla è completamente esausta, il blocca sterzo... non esiste più... e non sappiamo perchè...

però ci sono aspetti positivi: le gomme tengono la pressione, a distanza di giorni rimangono gonfie, i freni funzionano bene e sono abbastanza modulabili, la selleria è perfetta, la sospensione posteriore funziona ancora bene.

la vista di una scritta polini sul telaio ci ha fatto subito pensare male, per fortuna è tutto originale, è solo un adesivo

resta il problema della verniciatura. ammesso che rosa shock del telaio, in contrasto con nero di sella manubrio e cerchi lo faccia molto figo, è un pugno nell'occhio e sopratutto non è originale... bisogna vedere se qualche carrozziere ha ancora le vernici originali, cosa abbastanza improba...
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:09   #15
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Gomme ferme da 10 anni e le vuoi usare?
Chiama un prete va'
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:11   #16
duglia
Junior Member
 
L'Avatar di duglia
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
resta il problema della verniciatura. ammesso che rosa shock del telaio, in contrasto con nero di sella manubrio e cerchi lo faccia molto figo, è un pugno nell'occhio e sopratutto non è originale... bisogna vedere se qualche carrozziere ha ancora le vernici originali, cosa abbastanza improba...
no, è possibilissimo! basta solo capire il produttore ed il codice colore e qualunque carrozziere con un tintometro te la fa. Alla MaxMeyer ho ordinato la vernice di una vespa degli anni '60
__________________
COME TO THE DARK SIDE OF HWU..
duglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:36   #17
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da duglia Guarda i messaggi
no, è possibilissimo! basta solo capire il produttore ed il codice colore e qualunque carrozziere con un tintometro te la fa. Alla MaxMeyer ho ordinato la vernice di una vespa degli anni '60
uhm, bene, però devo andare da un carrozziere come di deve...

domanda, quanto pensi possa costare farlo riverniciare? e ci sono prodotti in particolare da utilizzare per preservare la carrozzeria così vecchia?
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:42   #18
duglia
Junior Member
 
L'Avatar di duglia
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Gomme ferme da 10 anni e le vuoi usare?
Chiama un prete va'
i copertoni si cambiano, la camera d'aria no, se tiene . e comunque cambiare le gomme è l'ultima fase di un restauro!
__________________
COME TO THE DARK SIDE OF HWU..
duglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:45   #19
duglia
Junior Member
 
L'Avatar di duglia
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
uhm, bene, però devo andare da un carrozziere come di deve...

domanda, quanto pensi possa costare farlo riverniciare? e ci sono prodotti in particolare da utilizzare per preservare la carrozzeria così vecchia?
per ridurre la spesa puoi portarglielo già smontato e carteggiato. per quanto riguarda i prodotti da utilizzare saprà consigliarti lui, dipende da diversi fattori (materiale del telaio, condizioni, fondi, aggrappanti e vernici usate)!
__________________
COME TO THE DARK SIDE OF HWU..
duglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 19:06   #20
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
dopo parecchi controlli e lavori mi sa che non passa neanche la revisione

comunque funziona! dopo aver pulito il filtro e aver sostituito qualche tubo di gomma che ormai era seccata, abbiamo provato a mettere la miscela ed è partito. ci abbiamo messo molto per trovare una regolazione dell'aria per farlo stare acceso, e adesso il motore funziona anche sufficentemente, riesce a portarmi in giro, abbiamo azzardato una leggera salita, è un chiodo pazzesco, ma va osti se va

abbiamo due problemi molto grossi, uno forse è risolvibile, l'altro non c'è modo
1- non frena neanche se lo preghi
2- la forcella è piegata, o meglio, uno dei due bracci non è in asse con la ruota. all'atto pratico lo sterzo funziona correttamente, ma se lo guardi è come se avesse fatto un incidente...

la soluzione sarebbe cambiare completamente la forcella, ma tantovale cercare un altro sì e vedere se si può rimettere a posto, che non è l'obiettivo mio, cioè rimettere in strada QUEL motorino.

comunque lo facciamo vedere al padre di una ragazza che conosciamo, che ha una carrozzeria e conosce qualche meccanico che fa le revisioni, gli chiediamo cosa ne pensa..
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v