Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2009, 22:55   #1
mat8eo
Senior Member
 
L'Avatar di mat8eo
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Martina franca - Urbino
Messaggi: 552
[bridge] Fujifilm low cost che fare?

Ciao a tutti,questo sarà il solito 3d del solito utente che fa la solita domanda...quindi facciamola finita al più presto

Da appassionato osservatore del mondo della fotografia avevo intenzione di acquistare uno strumento che mi facesse appassionare in modo attivo a questo mondo.

Possedendo un piccolo budget di max 200 euro avevo intenzione di acquistare una FinePix S1500 ho visto che si aggira intorno a 160 euro, poi mi ha attirato anche FinePix S2000HD per la possibilità di fare video in hd,la mia prima domanda su queste macchine è...

-vale veramente la pena acquistarle o alla fine sono delle compatte camuffate da macchine fotografiche semi professionali.

visto che ho già una cybershot da 8mpx che tutto sommato fa delle foto egregie l'unica limitazione è lo zoom.

-l'altra domanda è sulla differenza delle 2 fuji, escludendo l'HD quale giudicate migliore? a me sembra che la 1500(Tracking Auto Focus) abbia qualcosa in più...come funzioni.

Un altra cosa visto che prima di aprire il 3d mi sono letto quasi tutto il forum,e so che molti hanno criticato fortemente questi modelli...preferendo addiritura i precedenti come la finepix 6500fd o la s8100fd in questo caso i pixel fanno davvero la differenza...visto che ho trovato una 6500 a 150 euro ma i 6mpx mi fanno desistere...

ultima domanda esiste qualche altra macchina intorno questo prezzo che potrei prendere in considerazione.....?

Aspetto qualunque tipo di intervento e consiglio...grazie

Ultima modifica di mat8eo : 22-09-2009 alle 23:17.
mat8eo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 08:20   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da mat8eo Guarda i messaggi
...

Un altra cosa visto che prima di aprire il 3d mi sono letto quasi tutto il forum,e so che molti hanno criticato fortemente questi modelli...preferendo addiritura i precedenti come la finepix 6500fd o la s8100fd in questo caso i pixel fanno davvero la differenza...visto che ho trovato una 6500 a 150 euro ma i 6mpx mi fanno desistere...

Aspetto qualunque tipo di intervento e consiglio...grazie
I megapixel fanno la differenza soltanto in peggio, soprattuttoin sensori microscopici dato che :
richiedono lenti ultrarisolventi per essere in grado di mantenere il dettaglio, che però sarebbero costosissime;
comporta un rumore maggiore già in presenza di Iso non molto elevati

Una 6500, in buono stato, con un numero di foto non eccessivo, considerando la totale assenza di alternative valide sul mercato (in rapporto al prezzo), non sarebbe da scartare a priori.
Fatto di non secondaria importanza consente pure di avere il formato raw mentre spesso è volentieri questa caratteristica viene tolta nei modelli di bridge di fascia più bassa per spingere all'acquisto dei prodotti di punta, che però si trovano a ben altri prezzi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:42   #3
mat8eo
Senior Member
 
L'Avatar di mat8eo
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Martina franca - Urbino
Messaggi: 552
Ti ringrazio per il tuo intervento...la 6500 ha dalla sua potenzialità che probabilmente da neofita non riesco a dare la giusta importanza,ma il mio timore è quello di prendermi una macchina sorpassata e spremuta visto che ormai è fuori commercio e quindi dovrei trovarne una non sò quanto usata.

Io mi stavo indirizzando verso la s2000HD ma mi rimane il dubbio se ne vale veramente la pena...cioè se questa fascia di macchine mi dia la possibilità effettiva di fare una buona pratica...infatti quello che voglio capire al di la di mpx,zoom...quale macchina tra queste mi può dare la possibilità di imparare.

So che non ho un grande budget,ma so anche che anche la macchina più costosa nelle mie mani non mi farà diventare un professionista magicamente...quindi ci vorrei arrivare per gradi.

Se avete altre macchine da consigliarmi..........

Ultima modifica di mat8eo : 24-09-2009 alle 11:33.
mat8eo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:27   #4
mat8eo
Senior Member
 
L'Avatar di mat8eo
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Martina franca - Urbino
Messaggi: 552
Ho continuato ad approfondire,e mi sto orientando verso la FINEPIX S6500FD perchè a quanto ho capito è più sensibile e fa delle foto con meno rumore ,correggetemi se sbaglio...personalmente insetti e fiori non saranno mai i miei soggetti e neanche i paesaggi sconfinati...quindi il mega zoom non mi interessa...vorrei fare più ritratti e foto urbane...quindi potrebbe fare per me?

Un altra cosa...le opinioni che la esaltano sono sia attuali a sia risalenti al 2007 2008...andando per il 2010 è una macchina ancora attuale...

Ripeto probabilmente la mia inesperienza mi fa esitare senza motivo...

Aspetto un vostro parere..
mat8eo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 20:07   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Guarda i numerosi esempi in photo4u, esempio:
le vostre più belle foto con la s6500
così ti rendi conto della resa.
Ovviamente evitando di guardare le foto manifestamente errate per esposizione (colpa del fotografo non certo della macchina).

Ritratti.
Tieni presente una cosa, nelle compatte la pdc è sconfinata, quindi devi fare molta attenzione per lo sfondo, oppure metterti in fase di postwork, usando i livelli, a sfuocare il tutto.
Le reflex, con ottiche corte, anche a elevata luminosità, se la distanza non è adeguata, riducono il problema ma spesso non lo eliminano, ma l'impatto può essere almeno un po' ridotto già durante lo scatto.
A volte può essere sufficiente.

Spremuta.
Non fare queste equivalenza, non è affatto automatico, dovresti riuscire a trovare pure qualcosa di discreto, prima o poi, dato che qualche "pazzo" ogni tanto la vende per cercare di ammortizzare un po' la spesa della reflex.
Io non ho quel modello ma puoi stare tranquillo che la mia bridge non la mollo, nonostante abbia preso pure una reflex che uso con frequenza e la bridge è un po' dimenticata, ma per quello che deve fare, evitando situazioni limite, va più che bene.

Nota:
Per le macro, se un domani fossi interessato, ci attacchi una lente raynox, è con una spesa contenutissima sei a posto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 24-09-2009 alle 20:11.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 22:14   #6
mat8eo
Senior Member
 
L'Avatar di mat8eo
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Martina franca - Urbino
Messaggi: 552
Grazie ale per l'aiuto,quindi tu mi consigli la 6500 alla fine...

per le foto della 6500 mi ero già super documentato...ma molte di quello foto che mi hai fatto vedere sono un po modificate(sfruttando il raw)? "pur parle"...

Comunque si se riesco a trovarla prenderò la 6500...che prezzo suggerisci,indicativamente,ne ho trovata una a 150 è troppo...considera che la s2000HD l'ho trovata a 170...devo considerare il valore in base alla qualità...o al tempo...

ps vorrei capire una cosa ma la FinePix S2000HD è proprio una brutta macchina...qualche pregio lo avrà...

Ultima modifica di mat8eo : 24-09-2009 alle 23:00.
mat8eo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 23:46   #7
Cap73
Member
 
L'Avatar di Cap73
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 59
Penso che la tua scelta per la S6500 sia azzeccata, e non lo dico solo io.
Non ti fare problemi per i 6Mpx: bastano per fare delle ottime foto.

Certo, se tu riuscissi a trovare una S9600 avresti fatto tombola......
Cap73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 01:01   #8
mat8eo
Senior Member
 
L'Avatar di mat8eo
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Martina franca - Urbino
Messaggi: 552
Mi auguro che lo sia...ho letto che la 6500 a iso 100 200 è migliore della 9600 non so cosa voglia dire...buahahha...scherzo...

Cmq sono ancora sveglio per cercare di trovarne una ad un ottimo prezzo....
mat8eo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v