|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 114
|
Quale di questi due assemblati scelgo?
Ciao a tutti,
![]() in 2 negozi mi hanno proposto queste due configurazioni per due case, dicendomi anche cose in contrasto fra di loro (scelta o meno del 64bit e quale ventola e il tipo di scheda video, ![]() Io lo uso per lavoro di ufficio quindi office, photoshop, dreamweaver, mail marketing, e giochi vecchi, lo uso per fare un po' di tutto insomma! ![]() prezzo 540.00 GARANZIA: 2 Anni on center (sulle parti) SCHEDA MADRE: MSI mod. P6NGM-FD Nvidia GF7100 FSB1333 audio video lan integrati, 6xUSB, 4xSata Raid, 2xSlot DDR2, M-atx CPU: INTEL Core2 Duo E7400 2,80Ghz 3MB 1066Mhz HARD DISK: 320Gb Serial Ata 2 Western Digital CABINET: Micro-atx Alim. 450W colore nero/silver, dimensioni (PxLxA) 435x182x362mm, porte Audio e Usb frontali TASTIERA+MOUSE: Non inclusi OTTICO: Masterizzatore per Dvd Dual Layer 20x20x e DVD-RAM 12x Software incluso SCHEDA AUDIO: Integrata 7.1 RAM: 2x2048MB DDR2 800Mhz Kingston LETTORE: Card Reader 3,5" 16 in 1 SOFTWARE: Windows Vista Business originale Downgradable Windows XP Professional* SCHEDA VIDEO: Nvidia GeForce 7100 Integrata 256MB condivisi, Vga+Dvi (disponibile slot PCI-E x16) SCHEDA DI RETE: Integrata Gigabit ![]() 1) E5200 invece dell'E7400. D'accordo che il secondo ha l'FSB a 333mhz ma per uso d'ufficio e video/photoshop non in ambito lavorativo è ben più che sufficiente l'E5200 2) La scheda madre prenderei effettivamente qualcosa con chipset Intel, magari P45 come la Neo3-FR o la Asus P5Q liscia che mi ha tanto ben impressionato quando l'ho dovuta montare nel computer di un amico. 3) Le ram prenderei 2x2Gb DDR2-800 CL4 invece di CL5, la differenza di prezzo non è determinante, Corsair, OCZ o quello che si trova senza troppi patemi mentali. 4) Il disco fisso va benissimo anche da 320 (Western Digital Caviar Blue per esempio), considera magari in futuro di accoppiargli un 500gb se la mole di dati si fa inquietante, soprattutto con un po' di video-editing ogni tanto. 5) Stai lontano da quel case micro-atx con alimentatore ignoto da 450w. Prendi magari il Cooler Master Elite 330 che citava sghepso, è un normale case non molto costoso che non sarà il top di gamma ma è ... appunto, un normale case per chi non ha certo bisogno di preoccuparsi del case 6) Come alimentatore preferisco quello della Corsair, per circa 75 euro trovi veramente degli ottimi 500-550w che sono silenziosi, efficienti e affidabili. 7) Masterizzatore irrilevante, vanno bene un po' tutti che sia Samsung piuttosto che LG, con LightScribe o senza a seconda se lo usi o no. Lettore 16 in 1 per le memorie anche lì è irrilevante, qualunque cosa sia lo si infila nell'apertura per il lettore floppy del case e non darà alcun problema. 8) La scheda video nulla da dire contro la 4850 proposta, o anche una 4770 che sembra essere molto onesta e valida da quello che leggo in giro. 9) La X-Fi Titanium Pci Express non ti deluderà Secondo voi da chi lo compro? chi è piu' affidabile? Grazie in anticipo dell'aiuto, questa spesa è importante per me perchè apro un'attività in proprio e devo gestire un sacco di cose con il pc quindi voglio qualcosa che duri nel tempo e stia acceso tanto tempo.
__________________
PC:corsair 450W CMPSU-450VXEU/corsair 4GB 1066MHZ DDR2/sapphire 4850 512MB GDDR3/cooler master xcalade/2 WD caviar black 500GB WD5001AALS/amd phenom II X3 720 2.8 GHZ / asrock A790 128M/arctic cooling freezer xtreme rev. 2/Windows 7 Ultimate [size="1"][color="DarkOrchid"] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
la configurazione del secondo è decisamente migliore, ma il prezzo?
innanzitutto ti sconsiglio vivamente di giocare con questo pc se devi usarlo per la tua attività, ma proprio te lo sconsiglio vivamente.. se non ci devi giocare una scheda video vale l'altra, magari prendine una con dissipatore passivo così eviti rumore, poi visto che il pc lo vuoi molto affidabile eviterei il p45 ma andrei su p43 per la scheda madre, quindi p5ql-e per dirne una, l'alimentatore della corsair è un ottimo consiglio, l'ali è uno degli elementi più duraturi dell'intero computer.. Non ti serve certo una 4850, potrebbe andare una 4670 passiva (la ultimate ad esempio, sui 70€), le ram che siano cl4 o cl5 poco ti frega, invece prendi subito un'altro hdd, non per la mole di dati, ma per fare un backup frequente visto che ci tieni dati importanti da quel che ho capito; la x-fi ti serve? il 7.1 integrato è già molto più che sufficiente se non hai esigenze particolari.. E per concludere decisamente meglio il coolermaster 330 che un mini itx, per ventilazione e comodità di installazione, il masterizzatore uno vale l'altro. ps: si l'E5200 è assolutamente sufficiente
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Del secondo PC non hai detto il prezzo, direi comunque che mi trovo maggiormente d'accordo con il secondo negoziante, ovviamente se ti fa un prezzo onesto.
Se devi anche giocare con il PC (che poi non si sa mai quanto vecchi siano i giochi), penso che almeno una HD4670/4770 ti serva, in compenso non penso proprio ti serva una scheda audio. Valuterei anche una configurazione CPU+MB AMD, in questo momento superiore come rapporto prestazioni/prezzo. P.S. In linea di massima sono d'accordo con il Caccia, però se decidi di non utilizzare il PC per giocare allora una configurazione AMD con VGA integrata sarebbe l'ideale. Perchè? Anche i P45 sono affidabili... solo più costosi.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 06-06-2009 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
leggendo i thread delle schede con chip p45, di tutte le marche, saltano all'occhio i vari problemi proprio di affidabilità, ci sono quelli a cui effettivamente non sorge il minimo problema, ma la maggioranza ha qualche magagna, vuoi perchè il driver della lan di tale asus è instabile, vuoi perchè quella tale scheda necessita di un aggiornamento bios sostanziale, vuoi perchè alcune sono molto delicate in fatto di compatibilità ram o scheda video, insomma, io tempo fa ho studiato per un bel po' la situazione, poi ho desistito dall'acquisto e mi sono preso un p35..
ho montato un paio di pc con p5q-pro, in un caso tutto liscio, nell'altro addirittura non viene trovato il chip della lan...boh..
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Guarda, sono il meno indicato per difendere i P45 perchè ho dovuto farmi cambiare proprio una MB P45 che non riconosceva il mio Q9450 e, dopo aver letto per molto tempo pure io tutto quello che trovavo su questo chip e relative MB, sono passato ad un X48. Ed era un problema "noto", non un problema mio personale
![]() Devo però anche dire che spesso i problemi sono dovuti alle MB (altri modelli di MB non davano lo stesso mio problema), ai BIOS, ai Driver e talvolta anche ai programmi proprietari delle MB per la gestione del consumo. Inoltre il P43 non è altro che un P45 "leggero", che non supporta il CF, per il resto quasi identico. In effetti che il P45 fosse un chip "sfigato" l'ho pensato pure io, ma non ci metterei la mano sul fuoco che il P43 sia migliore, il fatto che si legga meno di problemi legati a questo chip può anche essere legato al fatto che le MB con P43 sono molto meno diffuse.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 114
|
Ciao, grazie delle risposte!
Il secondo preventivo è di 730 euro ma penso infine di prendere i pezzi io e farmelo montare da un tecnico. Direi fare una configurazione da "ufficio" (suite adobe per web, mailing, office) oltre che 16/24 ore acceso, silenzioso e che duri!! 1) processore Intel E5200 invece che E7400 2) La scheda madre Intel? P43? P45? Ma se ci sono tutti questi problemi perchè prenderle? e questa? --> SCHEDA MADRE: MSI mod. P6NGM-FD Nvidia GF7100 FSB1333 audio video lan integrati, 3) Le ram 2x2Gb DDR2-800 CL4 oppure CL5 4) Il disco fisso da 320 e accoppiargli un 500gb (che tipo, interno o esterno? qualcosa per farmi i back-up automatici) 5) Cooler Master Elite 330 case 6) alimentatore Corsair 7) Masterizzatore irrilevante 8) La scheda video 4850 o una 4770 oppure 4670 passiva ma se prendo l'MSI mod. P6NGM-FD con video audio integrato non ne ho bisogno. 9) La X-Fi Titanium Pci Express 10) monitor 22' con connessione DVI ?? 11) winzzoz XP e aspetto il 7? passo direttamente a Vista? 32 o 64 bit? (che non so cosa sono :-P) 12) quale gruppo di continuità? Ho detto giusto? dopo guardo le varie combinazioni e i costi, dovrei essere sui 500 e passi eurini finora... Attendo news... ![]()
__________________
PC:corsair 450W CMPSU-450VXEU/corsair 4GB 1066MHZ DDR2/sapphire 4850 512MB GDDR3/cooler master xcalade/2 WD caviar black 500GB WD5001AALS/amd phenom II X3 720 2.8 GHZ / asrock A790 128M/arctic cooling freezer xtreme rev. 2/Windows 7 Ultimate [size="1"][color="DarkOrchid"] Ultima modifica di Master OffTopic : 07-06-2009 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 114
|
Tra l'altro questi sono tutti i pezzi che mi servono? intendo cavi, lacci e laccetti vari?
- mi sembra che non sia difficile assemblare il tutto, io poi ho comprato un pc 11 anni fa e nel tempo ho cambiato i singoli pezzi, a sto punto provo a fare tutto io! - rimane il dubbio se con scheda audio-video integrata o meno, io sono per il risparmio ma fino ad un certo punto, quando lavoro ho 2 monitor e un sacco di programmini accesi (winamp, word, posta, skype, photoshop e altre piccolezze) Attendo un gentile riscontro anche per la configurazione per il pc di cui sopra che vorrei ordinare quanto prima ![]()
__________________
PC:corsair 450W CMPSU-450VXEU/corsair 4GB 1066MHZ DDR2/sapphire 4850 512MB GDDR3/cooler master xcalade/2 WD caviar black 500GB WD5001AALS/amd phenom II X3 720 2.8 GHZ / asrock A790 128M/arctic cooling freezer xtreme rev. 2/Windows 7 Ultimate [size="1"][color="DarkOrchid"] Ultima modifica di Master OffTopic : 07-06-2009 alle 16:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
A questo punto magari duke ti puo' consigliare scheda madre e processore amd, io non me ne intendo del brand, altrimenti e5200 e una asus p5ql-e, a questo punto se p43 e p45 hanno su per giù la stessa affidabilità prendi il p43 che costa meno, per il tuo utilizzo non serve di più..
3) Le ram 2x2Gb DDR2-800 CL4 oppure CL5---> cl4 o cl5 come detto non ti cambia niente, prendi un kit della corsair xms2 e bon.. 4) Il disco fisso da 320 e accoppiargli un 500gb (che tipo, interno o esterno? qualcosa per farmi i back-up automatici)---->interno o esterno scegli tu, a parità di giga costa di più quello esterno, l'utilità è che lo accendi solo quando serve e lo trasporti con facilità semmai ti fosse necessario. Backup automatico in che senso? 5) Cooler Master Elite 330 case-----> ottimo, magari nella versione total black e finestrato. 6) alimentatore Corsair-----> molto bene, direi che un 450w ti basta e avanza anche, vedi tu se lo vuoi modulare o no, modulare costa di più e non credo ti interessi in fondo. 7) Masterizzatore irrilevante----->si, uno vale l'altro in sostanza, magari prendilo nero e sata, così va d'accordo con il case. 8) La scheda video 4850 o una 4770 oppure 4670 passiva ma se prendo l'MSI mod. P6NGM-FD con video audio integrato non ne ho bisogno.-----> se vuoi avere dual monitor devi avere due uscite video, ti consiglio la 4670 ultimate passiva, come detto. 9) La X-Fi Titanium Pci Express-----> ma perchè vuoi prendere una x-fi? costa eh, se non devi farci qualcosa di particolare sfrutta il multicanale della scheda madre che va benissimo 10) monitor 22' con connessione DVI ??----->si, per il modello vedi tu, a me piace il philips 220cw9fb, buone caratteristiche, bel design e prezzo contenuto. 11) winzzoz XP e aspetto il 7? passo direttamente a Vista? 32 o 64 bit? (che non so cosa sono :-P)------>assolutamente indifferente, xp è più leggero e compatibile con tutto in pratica, vista è più pesante ma va bene cmq con quell'hw, solo che prestissimo uscirà il 7, per cui sarebbe un peccato (pare ottimizzato meglio). I 64bit ti servirebbero esclusivamente per "vedere" tutti e 4 i giga di ram, altrimenti vengono visti solo 3, ma tu non li sfrutterai mai, per cui 64 bit non sono necessari. 12) quale gruppo di continuità?-----> non mi intendo di ups aggiungo che visto che ci sei faresti bene a prendere un dissipatore silenzioso per la cpu, il migliore come rapproto prezzo prestazioni è l'arctic cooling freezer pro, ma non è per niente silenzioso.. ps: tutti i cavi e il necessario li trovi nelle confezioni, sei a posto, montalo pure tu, non è per niente difficile
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a Ultima modifica di il Caccia : 07-06-2009 alle 17:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 114
|
Ok, attendo il buon duke per la scheda madre! DUUKEE!!!!
![]() A questo punto magari duke ti puo' consigliare scheda madre e processore amd, io non me ne intendo del brand, altrimenti e5200 e una asus p5ql-e, a questo punto se p43 e p45 hanno su per giù la stessa affidabilità prendi il p43 che costa meno, per il tuo utilizzo non serve di più.. 3) Le ram --> kit della corsair xms2 e bon.. OK 4) Il disco fisso da 320 e accoppiargli un 500gb interno, OK back up automatici xchè tutto quello che ho di documenti lo voglio duplicare in automatico ogni gg. 5) Cooler Master Elite 330 case-----> ottimo, magari nella versione total black e finestrato. OK 6) alimentatore Corsair-----> molto bene, direi che un 450w ti basta e avanza OK 7) Masterizzatore irrilevante----->si, uno vale l'altro in sostanza, magari prendilo nero e sata, così va d'accordo con il case. OK 8) La scheda video 4670 ultimate passiva, OK 9) La X-Fi Titanium Pci Express-----> ma perchè vuoi prendere una x-fi? costa eh, se non devi farci qualcosa di particolare sfrutta il multicanale della scheda madre che va benissimo. --> ogni tanto provo a registrare qualche brano e ascolto tutto con lo stereo, se mi dici che mi basta allora elimino?? 10) monitor 22' con connessione DVI ??----->si, per il modello vedi tu, a me piace il philips 220cw9fb, buone caratteristiche, bel design e prezzo contenuto. OK 11) winzzoz XP e aspetto il 7? passo direttamente a Vista? 32 o 64 bit? (che non so cosa sono :-P)------>assolutamente indifferente, xp è più leggero e compatibile con tutto in pratica, vista è più pesante ma va bene cmq con quell'hw, solo che prestissimo uscirà il 7, per cui sarebbe un peccato (pare ottimizzato meglio). I 64bit ti servirebbero esclusivamente per "vedere" tutti e 4 i giga di ram, altrimenti vengono visti solo 3, ma tu non li sfrutterai mai, per cui 64 bit non sono necessari. OK x winxp 12) quale gruppo di continuità?-----> non mi intendo di ups aggiungo che visto che ci sei faresti bene a prendere un dissipatore silenzioso per la cpu, il migliore come rapproto prezzo prestazioni è l'arctic cooling freezer pro, ma non è per niente silenzioso.. -->e quindi cosa prendo??? ![]() ps: tutti i cavi e il necessario li trovi nelle confezioni, sei a posto, montalo pure tu, non è per niente difficile --> ok, ho visto la guida su tom e mi sembra facile, ci proverò io!! OK
__________________
PC:corsair 450W CMPSU-450VXEU/corsair 4GB 1066MHZ DDR2/sapphire 4850 512MB GDDR3/cooler master xcalade/2 WD caviar black 500GB WD5001AALS/amd phenom II X3 720 2.8 GHZ / asrock A790 128M/arctic cooling freezer xtreme rev. 2/Windows 7 Ultimate [size="1"][color="DarkOrchid"] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
La scheda madre che ti ha consigliato il Caccia (P5QL-E P43) è perfetta per la tua configurazione, è una buona MB che non costa tanto ed ha tutto quello che serve e non ha cose inutili, come per esempio il supporto al CF.
Semmai il Caccia parlava di una piattaforma alternativa AMD, ma mi pare di capire non ti interessi ![]()
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 114
|
RIASSUNTO FINALE CON ULTIMI 2 QUESITI:
1) e5200 e una asus p5ql-e OK 2) p43 OK 3) Le ram kit della corsair xms2 e bon.. OK 4) Il disco fisso da 320 e accoppiargli un 500gb interno, OK 5) Cooler Master Elite 330 case versione total black e finestrato. OK 6) alimentatore Corsair 450w OK 7) Masterizzatore nero e sata OK 8) La scheda video 4670 ultimate passiva, OK 9) La X-Fi Titanium Pci Express --> abbiamo detto di no, e quindi? è integrata? ![]() 10) monitor 22' con connessione DVI OK 11) winxp OK 12) dissipatore silenzioso per la cpu, il migliore come rapproto prezzo prestazioni è l'arctic cooling freezer pro, ma non è per niente silenzioso.. -->e quindi cosa prendo??? ![]() 13) a me Intel o Amd nulla cambia, mi fido del vostro giudizio! mi basta avere tutti gli spinotti e le prese per essere compatibile con le varie periferiche che hanno 2000 attacchi diversi... mi pare sia tutto, se mi rispondete alle ultime domande vado subito a comprare ![]()
__________________
PC:corsair 450W CMPSU-450VXEU/corsair 4GB 1066MHZ DDR2/sapphire 4850 512MB GDDR3/cooler master xcalade/2 WD caviar black 500GB WD5001AALS/amd phenom II X3 720 2.8 GHZ / asrock A790 128M/arctic cooling freezer xtreme rev. 2/Windows 7 Ultimate [size="1"][color="DarkOrchid"] Ultima modifica di Master OffTopic : 07-06-2009 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Al posto della scheda audio (già integrata nella MB), valuta un dissipatore tipo Arctic 7 e magari un case tipo il CM590, con i 70 euro della scheda audio riesci a prendere queste due componenti (al posto del CM330) e ti avanza qualcosa.
Se ti serve silenzio ed affidabilità, i tuoi soldi sarebbero spesi meglio che per un'inutile scheda audio. Per quanto riguarda un eventuale sistema AMD, risparmieresti parecchio sulla MB, per esempio con una buona e completa ASROCK A780GXH/128M a 59,50 euro. Così potresti puntare o ad un sistema economico a basso consumo (AMD Athlon64 X2 5050E 2x512kB 2,6GHz 45W Brisbane Box 53,00EUR), o sulle prestazioni con i nuovi Phenom II (AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 Black Edition 92,80EUR), o su un versatile Phenom II X3 (che però penso sarebbe sprecato nel tuo PC), tipo AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB 97,00EUR. Negli ultimi due casi verresti a spendere all'ìincirca come per la configurazione Intel, nel primo caso risparmieresti qualcosa. I Phenom II X2 sono appena usciti, non so dirti molto su prestazioni e consumi, spero da lunedì di riuscire a leggere qualche recensione. Tra le altre cose quella MB ha già una discreta VGA integrata, così risparmieresti i soldi della scheda Video; ovviamente non devi pretendere di poter giocare (specie a giochi recenti). Eventualmente, spendendo un po' di più, ti viene una ASROCK A790GXH/128M 76,90EUR con chip migliore e VGA integrata superiore (ma anche in questo caso insufficiente per giocare a titoli recenti).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 07-06-2009 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 114
|
Vedo quasi la luce! allora riepiloghiamo con le modifiche di Duke, praticamente la configurazione AMD1 è quella consigliata per qualità/prezzo?
io adesso ho un portatile Aspire3023 con 1gb ram e processor3000+ e scheda video X700 da 128ram e mi trovo mooolto bene, quindi penso di non avere grosse esigenze, già passare a 256 o 512 sarebbe un salto grandissimo e i miei giochi stupidi non hanno esigenze particolari, quindi integrata basta e avanza! Se ho capito giusto i nomi dei componenti ![]() ![]() Mi piace, se mi dai l'ok sull AMD1 corro a comprare i pezzi (online) INTEL: ![]() 1) e5200 e una asus p5ql-e 2) p43 AMD1: ![]() 1)ASROCK A780GXH/128M a 59,50 euro 2)AMD Athlon64 X2 5050E 2x512kB 2,6GHz 45W Brisbane Box 53,00EUR 8) La scheda video 4670 ultimate passiva --> DIVENTA INTEGRATA E NON SERVE! AMD2: ![]() 1)ASROCK A780GXH/128M a 59,50 euro 2)AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 Black Edition 92,80EUR 8) La scheda video 4670 ultimate passiva --> DIVENTA INTEGRATA E NON SERVE! CON GLI ALTRI PEZZI GIà CONFERMATI: ![]() 3) Le ram kit della corsair xms2 e bon.. OK 4) Il disco fisso da 320 e accoppiargli un 500gb interno, OK 6) alimentatore Corsair 450w OK 7) Masterizzatore nero e sata OK 9) scheda audio integrata OK 10) monitor 22' con connessione DVI OK 11) winxp OK 13) gruppo continuità APC OK E QUELLI MODIFICATI CHE CONFERMO ![]() 5) Case CM590 OK 12) dissipatore arctic OK Vi ringrazio veramente tantissimo, sarà un piacere costruirmi il mio primo PC visto che è una cosa che mi appassiona tantissimo. Infatti il primo pezzo l'ho già comprato e lo ritengo il piu' importante per un buon pc case, per chi è curioso lo puo' vedere QUI
__________________
PC:corsair 450W CMPSU-450VXEU/corsair 4GB 1066MHZ DDR2/sapphire 4850 512MB GDDR3/cooler master xcalade/2 WD caviar black 500GB WD5001AALS/amd phenom II X3 720 2.8 GHZ / asrock A790 128M/arctic cooling freezer xtreme rev. 2/Windows 7 Ultimate [size="1"][color="DarkOrchid"] Ultima modifica di Master OffTopic : 07-06-2009 alle 19:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Per la VGA puoi eventualmente aggiungerla qualora ti sembrasse insufficiente l'integrata (puoi anche scegliere eventualmente il modello di MB con 790GX, con VGA leggermente superiore, ma io punterei sul risparmio).
Per la CPU, il modello 5050E è una CPU a basso consumo dalle prestazioni più basse dell'E5200 Intel, indicata principalmente per il basso prezzo, volendo più prestazioni, ci sarebbe il modello 7850+ BE (o 7750+) anch'esso dal basso prezzo d'acquisto, ma consumi leggermente più alti. Io comunque aspetterei di leggere qualcosa sulle nuove CPU Phenom II X2 prima di decidere, di modo da valutarne prezzo, prestazioni e consumo. Per il dissipatore fai attenzione che i socket 775 ed AM2+ richiedono modelli differenti.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 114
|
Ok, allora aspetto la recensione delle phenom.
Hai detto che da lunedì saprai qualcosa? Allora faccio un UP alla discussione dopo qualche giorno così intanto vediamo se saltano fuori problemi. A presto! ![]()
__________________
PC:corsair 450W CMPSU-450VXEU/corsair 4GB 1066MHZ DDR2/sapphire 4850 512MB GDDR3/cooler master xcalade/2 WD caviar black 500GB WD5001AALS/amd phenom II X3 720 2.8 GHZ / asrock A790 128M/arctic cooling freezer xtreme rev. 2/Windows 7 Ultimate [size="1"][color="DarkOrchid"] Ultima modifica di Master OffTopic : 07-06-2009 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 114
|
Quote:
penso che sia il momento di dire... UP ![]() eravamo rimasti ad una di queste quattro combinazioni: 1) P5Q con l'e5200 2) P5Q con il Q8300 oppure il Q9300 3) le nuove phenom della AMD + ?? 4) Pentium Dual Core ho letto le recensioni, e credo che...non le voglio le phenom! preferisco investire qualcosa di piu' che buono e quindi direi --> P5Q CON Q9300 <-- cosi' sono a posto per un bel po' di tempo, no? Alla fine il pc diventa così: 1) e 2) P5QL-E P43 CON Q9300 3) Corsair XMS2 4GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 Non-ECC TWIN2X4096-85 4) Il disco fisso da 320 e accoppiargli un 500gb interno 5) Case CM590 6) alimentatore Corsair 450w --> il 450VXEU o il 450HXEU?? 7) Masterizzatore sata 9) scheda audio integrata 10) monitor 22' con connessione DVI 11) winxp 12) dissipatore arctic 13) gruppo continuità APC Mi confermate compatibilità di tutti i pezzi? manca qualcosa? grazie!!!!
__________________
PC:corsair 450W CMPSU-450VXEU/corsair 4GB 1066MHZ DDR2/sapphire 4850 512MB GDDR3/cooler master xcalade/2 WD caviar black 500GB WD5001AALS/amd phenom II X3 720 2.8 GHZ / asrock A790 128M/arctic cooling freezer xtreme rev. 2/Windows 7 Ultimate [size="1"][color="DarkOrchid"] Ultima modifica di Master OffTopic : 13-06-2009 alle 00:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
Quote:
q9300 165€ 940be 153.50€ ![]() ![]() ![]() ![]() sicuro? ah se vuoi usare una vga integrata le controparti non arrivano neanche vicino alle prstazioni dei 79/80gx
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 114
|
No, mi ha telefonato il sig.r Intel di persona
![]() Ho visto i prezzi e le recensioni , diciamo allora Q9550 (come da allegato), ha sto punto investe altri 50 euri e prendo la i7 920? A me basta che che funzioni tutto e bene per i prossimi anni. Dovrei essere sui 700 eurini con i restanti pezzi, poi non sono quei 30/50 eurini in piu' a spaventarmi, basta non esagerare! ![]() il case cm590 non c'è, ho preso uno di pari prezzo. Stessa cosa per Arctic 7, finito, ho preso un cooler master. andrà bene? Come vi sembra questa che segue? veloce, affidabile, silenzioso il giusto? il sito penso lo conoscete, è h***w*** pl*n*t schermo, mouse, monitor, apc a parte. ![]()
__________________
PC:corsair 450W CMPSU-450VXEU/corsair 4GB 1066MHZ DDR2/sapphire 4850 512MB GDDR3/cooler master xcalade/2 WD caviar black 500GB WD5001AALS/amd phenom II X3 720 2.8 GHZ / asrock A790 128M/arctic cooling freezer xtreme rev. 2/Windows 7 Ultimate [size="1"][color="DarkOrchid"] Ultima modifica di Master OffTopic : 13-06-2009 alle 15:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.