|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
[Windows 7] Condivisione Hard Disk e Stampanti
Ciao a tutti,
faccio una piccola premessa per spiegare la mia LAN domestica e poi pongo il quesito. La LAN è composta da un PC collegato in GigaEth al router che fa un po' da serverino domestico acceso 24H al quale è collegato un hard disk esterno e una stampante, tutti e due in USB, che li vorrei condividere nella LAN. Su questo PC è installato Windows 7 RC 64 bit. L'accesso non è protetto da pwd e c'è un solo utente che ne è anche l'amministratore. Poi c'è un PC collegato in GigaEth al router con Vista 64 bit, un HTPC collegato via WiFi N con Windows 7 64 bit, due portatili con XP. La condivisione funziona perfettamente fra i PC con Windows 7 mentre dai PC con Windows Vista e XP non riesco accedere ne alla stampante ne all'HD esterno. Quando cerco di accedere all'HD collegato al serverino con Windows 7 dal PC con Windows Vista mi viene fuori la richiesta di username e password, pur avendo nel serverino un unico utente senza password. In questo modo non riesco a raggiungere l'HD... La stampante ugualmente non risulta raggiungibile dai PC con Vista e XP... Qualche suggerimento che mi possa permettere di condividere correttamente la stampante e l'hard disk senza richieste di utente o pwd? Grazie. ![]() Ultima modifica di EarendilSI : 02-09-2009 alle 13:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Non ho capito bene la configurazione, ma per la gestione delle reti, nei sistemi windows la password la devi mettere per forza, ed è giusto così!
![]() Piuttosto ci sono varie possibilità, pur avendo il tutto protetto da password di evitare che le macchine la chiedano, sia all'avvio del pc sia all'atto della connessione di rete. Prova in "esegui" a digitare " control userpasswords2 " (vale per tutti i s.o. da win 2000 a seven) oppure in seven, dai un'occhiata alle opzioni che trovi in " gestione credenziali " (pannello di controllo) Se poi hai le versioni professional - business - ultimate, è ancora più semplice, dal momento che si possono creare " policies " per tutti i gusti. Da questo punto di vista invece, le versioni " home " sono un po' penalizzate, ma in qualche modo si può fare lo stesso.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Quote:
1 PC collegato via gigaeth usato come server con Windows 7 a cui son collegati un hard disk esterno e una stampante da condividere in rete. Su questo PC è presente un unico utente senza password. 1 altro PC collegato via gigaeth con Windows Vista Home Premium 64 bit 2 portatili con Windows XP e 1 HTPC con Windows 7 collegati via WiFi La condivisione funziona benissimo fra i PC con Windows 7 abilitando il servizio di Home domestica, l'accesso avviene senza richiesta di password se non nella configurazione iniziale. Il problema è nei PC con XP e Vista, in quanto alla richiesta di accedere all'hd viene richiesta una password mai impostata mentre la stampante pur rilevandola risulta irraggiungibile. Da quello che ho capito nella risposta è che in ogni caso nel serverino devo proteggere l'unico utente tramite password. In questo modo alla richiesta di username e passdword su Vista inserisco quelle dell'account di Windows 7. Il problema però dovrebbe rimanere per quanto riguarda la stampante visto che non ho alcun tipo di richiesta di username e password... Cmq appena ho un po' di tempo e ho i PC davanti provo a seguire i tuoi consigli. Intanto ti ringrazio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
Se il tuo problema è quello di evitare la seccatura di mettere user e password nel server ogni volta che lo accendi, puoi automatizzare la cosa tramite "control userpasswords2 " (da lanciare sul server stesso). Per consentire il collegamento automatico dei client al server, senza dover ogni volta digitare user e pw, con le versioni pro, business e ultimate dei sys op, ci sono delle piccole regole da creare, oppure... puoi anche dare a tutte le macchine lo stesso user e la stessa pw del server, (vale anche per le home edition) così si collega tutto senza fare domande... Anche nei client, se metti la password, puoi automatizzare l'avvio (il solito comando "control userpasswords2 " permette di inserire user e pw di avvio automaticamente...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Quote:
Tnks ![]() P.S.: Su Windows 7 cmq hanno facilitato moltissimo la procedura cmq ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
Seven o no, comunque le reti si possono sempre creare nel modo tradizionale (come con win 2000) e questa credo sia la strada migliore. L'unica cosa che mi permetto di rammentare è che le versioni HOME non sono molto flessibili nella creazione di infrastrutture di rete, quindi gli utenti che vogliono un network efficiente e sicuro, dovrebbero rivolgersi a sistemi operativi della serie Professional, business o ultimate.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Quote:
Con l'opzione home di Windows 7 si va proprio incontro a queste esigenze (come dice la stessa parola home e quindi rete casalinga), una sola password per condividere stampanti e file multimediali, inoltre ho notato che si può creare anche una specie di priorità di traffico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.