|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Disattivare da WinXP il ripristino su partizione Win7. Win7 riuscirà a ripristinare?
Ho un sistema con Windows XP SP2 su una partizione in cui è attivo il monitoraggio del "Ripristino configurazione di sistema", mentre le altre partizioni NON di sistema hanno il monitoraggio disattivato. Ora ho creato una partizione per installare Windows 7, solo che da Windows XP è visibile questa partizione su cui automaticamente è impostato il monitoraggio del ripristino di cui sopra. Vorrei disattivarlo, ma temo che entri in conflitto con il ripristino di Windows 7, che invece vorrei attivo. Insomma, voglio che "ognuno si fa i suoi ripristini" sulla propria partizione e non interferisca con l'altro.
Come dovrei procedere?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 28-08-2009 alle 23:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Disattiva tranquillamente il ripristino della partizione di 7 da XP, e viceversa quella di XP da 7. Non avrai conflitti di sorta disattivandoli, anzi.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Io so che il Ripristino, per lo meno quello di Windows XP, memorizza le informazioni sulla cartella System Volume Information. Quando si di disattiva il monitoraggio su una partizione, i dati del ripristino vengono cancellati. Ora, mettiamo caso che è attivo il monitoraggio di entrambe le partizioni, e che Window 7 si è memorizzato le sue informazioni per il ripristino su tale cartella (sempre che i dati li memorizzi lì); quando accedo da Windows XP e disattivo il monitoraggio della partizione di Windows 7 i dati memorizzati da quest'ultimo non verranno cancellati?
Per quanto riguarda l'installazione del nuovo sistema, è meglio farla partire dal vecchio sistema (Windows XP), oppure al boot del pc?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Qualcuno è a conoscenza della posizione in cui Windows Vista o Windows 7 memorizzano i dati sul ripristino?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
La struttura delle sottocartelle presenti in System Volume Information del ripristino di XP è differente da quella di Win7. Nel primo i file sono situati in un percorso tipo simile a questo:
_restore{72759B5E-E273-4A34-BCD1-0DA4FE966C31} Nel secondo ci sono più file (nomi lunghi come {2f8bf96c-916b-11de-8345-0009dd10196b}{3808876b-c176-4e48-b7ae-04046e6cc752}) più le tre cartelle Windows Backup, SPP e WindowsImageBackup Ho fatto proprio ora una prova inserendo dei file a caso in System Volume Information. Bene, disattivando il ripristino di XP viene cancellata solo la cartella _restore{...}, non gli altri file presenti (come detto sopra quelli di Win7 hanno nomi e struttura diversi da quelli di XP) e i due file tracking.log e MountPointManagerRemoteDatabase creati da entrambi i sistemi operativi. Quindi non dovresti avere problemi di sorta ![]() Per l'installazione di 7 puoi usare direttamente l'avvio del dvd al boot del pc.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Grazie, l'ho installato al boot del pc.
Avevo XP nell'unità C; per Seven avevo creato l'unità K, mentre l'unità nel quale Seven si è installato è sempre che quella che XP chiama K, mentre lui l'ha chiamata C, e la C di XP in Seven è stata "rinominata" D. Insomma, ha riorganizzato le lettere degli hard disk a modo suo. Precedentemente avevo installato Seven sempre in dual boot ma su un altro PC con XP, facendo partire l'installazione da XP: in questo caso Seven ha rispettato l'ordine delle lettere stabilito da XP. Alla luce di questo voi cosa ne pensate? Quale procedura è meglio utilizzare? Ritornando alla questione ripristino... Per visualizzare il contenuto della cartella System Volume Information hai modificato le autorizzazioni NTFS della cartella? Per quanto riguarda Vista invece com'è la questione? Me lo chiedo per sapere gestire un'eventuale convivenza dei ripristini di XP/Vista e di Vista/Seven. Se in Vista la struttura di quella cartella non è differente né da XP né da Seven, immagino che possa esserci qualche problema.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
In merito alle lettere delle partizioni non preoccuparti, le assegnazioni sono valide solo per il sistema operativo correntemente in uso e non influiscono sugli altri, non si tratta di parametri inseriti "fisicamente" nelle partizioni o nella struttura del disco fisso (ogni OS può usare le lettere che vuole, per farla breve).
Oltretutto conviene sempre avere C:\ come root principale in cui il sistema operativo è installato. I software di terze parti usano le variabili d'ambiente per identificare i percorsi di sistema: in modo da non essere legate (soprattutto gli installer) alla lettera assegnata alla partizione di sistema, ma alcune applicazioni poco recenti o mal progettate funzionano correttamente solo se Windows si trova, appunto, in C:\ ---- Per accedere a System Volume Information devi giustamente impostare le autorizzazioni per il tuo account (ricordati di disattivarle in seguito per evitare che virus o altro possano accedervi con troppa facilità). Su Vista la struttura è identica a 7, ma presumo che i nomi dei file {...} siano sempre differenti (non conosco i criteri secondo cui sono stabiliti). Anzi, se non ricordo male, Win7 disattiva in automatico il ripristino sulla partizione di Vista, e viceversa (ho quest'ultimo su macchina virtuale e non posso verificare al momento).
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.