|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
DISSIPATORE Q9550
sto postando qui per vedere se questa è davvero la sezione adatta al mio problema ( premesso che la cpu la avrò tra qualche giorno )
rivolgo le domande soprattutto a chi possiede questa cpu il dissipatore del q9550 svolge bene il suo compito? se la cava bene con frequenze di default? che temperatura raggiunge con il dissipatore di serie? con questa cpu ci vuole un case adatto alla ventilazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
i Q9xxx sono procesori abbastanza freddi comunque rimane consigliabile l'installasione di un disipatore After Market come l'Artic Cooling freezer PRO 7 17€
Per il case non compre nulla con ali integrato!! Guarda sopratutto gli Entry level di Antec e Coolermaster, poi dipende dalle tue esigenze (silenzio,ventilazione,aspetto...) e componenti installati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
dai 30 a 60/70 dipende cosa cerchi
io personalmente ti consiglio l'antec Three hundred 50€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
si l'alimentatore in basso è decisamente meglio che in alto
i motivi sono semplici ![]() in alto l'alimentatore viene investito da tutto il calore prodotto dal Pc e per raffreddare sestesso puo diventare abbastanza rumoroso oltre che poco efficiente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
ma gli alimentatori di marca se non sbaglio hanno una ventola più grande, e che fa, prende o getta aria? guarda sto prendendo un ali da 700w ma al negoziante non ho specificato alcuna marca, dato che mi sta costando 50 euro si tratterà forse di uno standard
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Per alimentare il tuo Q9550 ti consiglio di lasciar perdere quell'ali da 700W fittizi a 50 euro perchè potrebbe fare danni. Gli ali economici quando si bruciano possono portarsi appresso anche altri componenti. Molto meglio prenderne uno buono tipo il Corsair 450VXEU 450W che eroga circa 500W reali a 58 euro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
e tra il Cooler Master CM 690 e Antec Three Hundred quale mi consigliate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 18
|
decisamente il Cooler Master CM690. Guarda io mi trovo nella tua stessa situazione mi devo fare un pc sempre col Q9550 e come case ho scelto Il Cooler master CM690, come Alimentatore il Corsair 520HX e come scheda video o la 4870 o 4890. tu come te lo fai sto pc? se vuoi possiamo parlare in pvt.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
![]() Se metti per intero la configurazione che vuoi andare a creare cerchiamo di consigliarti il più adatto, ovviamente specifica se farai overclock e se in futuro hai in mente di aggiungere altri componenti. I componentiche richiedono maggiore ampere e wataggio sono le vga inprimis e poi le cpu! Per il case il cm690 è il migliore nella sua fascia di prezzoi e categoria, oltre al fatto che permette di montare anche vga di fascia alta in sli che sono molto grandi come dimensione (e peso ) . sinfoni
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
Quote:
![]() anche se nella fascia di prezzo del CM-690 preferisco comunque il CM Storm Scout che secondo mè e un po migliore per quanto riguarda gli interni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
Quote:
la configurazione sarà: Intel Core 2 Quad Q9550 2,83GHz Asus P5KPL-AM 4GB DDR2 800MHz Nvidia Geforce 9600 GT 1GB GDDR3 PSU 700W in futuro POTREI aggiungere o sostituire qualche componente ma dato che ho un monitor da 17' mi accontento di giocare a 1280x1024 con tutti i dettagli al massimo compreso AA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Una corsair o enermax pro da 450-425w tiene tranquillamente quella config che non supera in full load i 200w! Per il dissipatore standard se non fai oc và più che bene, le temp dovrebbe mantenerle nella specifiche che la stessa intel impone (ma non sò che temp arriva, visto che non il quad in questione e ne tanto meno dissy stock.. ![]() Per il case rimango sempre dell'opinione del cm 690 o altro nella stessa fascia, vedi i vari thread, basta che sia progettato di recente, con ali in basso e buone disposizione delle ventole per un corretto ricircolo.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
Quote:
e per le ram? gia ne ho una senza dissipatore, l'altra sarà la stessa cosa ma e meglio raffreddare le ram comunque o se si fa overclock?
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Quote:
Per le ram stesso discorso, una "dissipata" in più non fa mai male, anche se a frequenze standard (specialmente le 800mhz con voltaggi "bassini") non credo ne sentano la necessità. ![]() Poi ovviamente quoto il discorso di tutti gli altri sull'alimentatore. E' forse l'ultimo componente su cui bisogna risparmiare, visto che se questo ha voltaggi ballerini la prima cosa che ti fa partire sono gli hdd, seguiti a ruota da mobo, cpu, ecc. Risparmi 20-30€ oggi per spendere 10 volte magari (perdendo tutto) domani? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
Quote:
nel caso io dovessi comprare il cm690 che ha solo 3 ventole in dotazione, per ora ne ho 2 80x80 le potrei montare o ci vogliono per forza le 120 come quelle in dotazione?
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Quote:
Sei stato fortunato cmq, c'è gente che è andata avanti a cambiare hdd o altri componenti pensando fosse solo sfiga, quando al 99% era colpa dell'alimentatore. ![]() Scelta tua chiaramente, ma come ti ho detto preferisco spendere 20-30€ in più oggi, che rischiare di buttarne via 50, 100 o 300+ dopo qualche mese per niente. ![]() Poi ad oggi i prezzi di alimentatori seri è molto calato rispetto a qualche anno fa... quando mi ricordo dovetti pagare 160€ per un Enermax serio ai tempi degli amd 939... adesso con 60€ ti porti a casa un signor alimentatore... Senza contare che il wattaggio oramai è solo uno specchietto per le allodole. Per capire se un ali è di qualità, per prima cosa devi guardare gli ampère sulla/ linea/e da 12v. Nel caso in cui ci fossero più di linee, l'amperaggio totale NON E' la somma, quindi stai attento. Altro parametro importante son le certificazioni; un ali che non è di marca di solito non ha certificazioni, perciò dichiarerà prestazioni "di picco" e non costanti, per cui è spesso inaffidabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.