Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2009, 08:57   #1
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Regalino di AlEscortone per farsi perdonare:ora di religione PARIFICATA

Dal prossimo anno nella scuola cambieranno, o dovrebbero cambiare, un po’ di cose: dall’anticipo alla materna alla sufficienza in tutte le materie per essere ammessi alla maturità, dall’orientamento in vista della riforma delle superiori targata Gelmini all’arrivo del maestro «prevalente», fino all’obbligo di frequentare almeno i tre quarti delle lezioni.

L’unica cosa che non cambierà — neppure negli scrutini di settembre per i 600 mila studenti che devono recuperare — sarà la facoltà del docente di religione di contribuire, insieme ad altri 6 o 7 colleghi, alla determinazione del credito formativo, ossia quel mezzo punto o — nella migliore delle ipotesi — quel punto per ciascuno dei tre anni delle superiori, da spendere alla maturità.

La sentenza del Tar del Lazio (17 luglio) che aveva estromesso questi prof per non discriminare gli allievi che non si avvalgono dell’insegnamento delle religione e sulla quale pende il ricorso del ministro al Consiglio di Stato non avrà infatti alcun effetto. Il motivo? Alcuni mesi fa, quando si stava lavorando al nuovo regolamento sulla valutazione, si è delineata con sufficiente chiarezza l’ipotesi di una sentenza del Tar del Lazio sull’ordinanza Fioroni, già oggetto di ricorsi quando l’ex ministro si trovava ancora a viale Trastevere. A uno dei collaboratori del ministro, Max Bruschi, è venuta un’idea: blindare l’ordinanza che consente ai prof di religione di contribuire alla determinazione del credito scolastico, recuperata dall’attuale mi*nistro e poi colpita e affondata. «Non sono cattolico e neppure posso dirmi cristiano— ha dichiarato Bruschi —. Quando mi sono trovato a coordinare la stesura del Regolamento sulla valutazione degli alunni, destinato a entrare in vigore dal prossimo anno scolastico, non ho avuto la mini*ma esitazione ad accogliere e, come si suol dire, 'elevare di rango' l’ordinanza Fioroni inserendola a pieno titolo nel regolamento».

Il regolamento con la norma sui prof di religione è appena apparso in Gazzetta sotto forma di decreto del Presidente della Repubblica. Insomma il provvedimento amministrativo di Fioroni, bersaglio di ricorsi al Tar, essendo diventato una legge, per ora è al sicuro. L’operazione, anticipata dal settimanale «Tuttoscuola », non dovrebbe impedire al ministero di ricorrere a sua volta al Consiglio di Sta*to. Forse già nella prossima settimana. Per ora la cosa più urgente per viale Trastevere è quella di rassicurare le scuole dove tra non molto inizieranno le «prove di riparazione».

Tra la fine del mese e i primi di settembre — comunque prima dell’avvio delle lezioni — in tutte le superiori si svolgeranno le «verifiche» per gli alunni che al termine del passato anno scolastico hanno riportato insufficienze in una o più materie. Circa seicentomila ragazzi (il 28,6%) sospesi con debiti stanno ultimando la preparazione e tra pochi giorni dovranno dimostrare agli insegnanti, con prove scritte e orali, di aver colmato le lacune. I consigli di classe quindi stanno per riunirsi ancora una volta per decidere se ammettere o meno i «sospesi» alla classe successiva. Secondo il Tar del Lazio i prof di religione non avrebbero potuto partecipare ai consigli di classe. Ora tutto è tornato come prima. Nei prossimi giorni il ministero probabilmente invierà agli istituti una comuni*cazione ufficiale.

http://www.corriere.it/cronache/09_a...4f02aabc.shtml

Ultima modifica di FabioGreggio : 21-08-2009 alle 09:00.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 09:11   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 09:27   #3
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Sono in nettissimo disaccordo con questo provvedimento. L'ora di religione, così come è concepita, si risolve in una sorta di propaganda propedeutica per la religione cattolica, religione alla quale si diovrebbe aderire dopo un percorso di coscienza interiore non sollecitato esternamente per note ragioni di, tante pecorelle tanta forza, potere, comune a tutte le religioni.

Concorderei se l'insegnamento vertesse sulla storia delle, tutte ndr, religioni e meriterebbe, in tal caso, spazi molto più ampi per il valore propedeutico alla formazione della conoscenza individuale su cosa siano realmente le religioni ed a cosa/chi servano. Purtroppo questa operazione verità non conviene a nessuno, meglio continuare a distrarre le genti con stupide contrapposizioni volte a tenerli nello stato attuale, stato nel quale molti rappresentano facili prede da controllare e sommare al proprio "esercito".
concordo. ma imho uno non dovrebbe aderirci proprio, e scrivi pure "gregge" ...

sarei per introdurre al posto della religione cattolica, qualcuna di quelle religioni neoanimiste polinesiane (e non solo link )col culto del fallo.

__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 09:33   #4
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
concordo. ma imho uno non dovrebbe aderirci proprio, e scrivi pure "gregge" ...

sarei per introdurre al posto della religione cattolica, qualcuna di quelle religioni neoanimiste polinesiane (e non solo link )col culto del fallo.

Il culto del fallo é anche nelle nostre "radici" europee occidentali


http://upload.wikimedia.org/wikipedi...C3%B3tica6.jpg

che sono sicuramente radici ben piu radiciose che i resoconti di un popolo di pastori mediorientali
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 09:45   #5
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Dai, non sollecitarmi alla crudezza. Sono già fin troppo crudo di mio perchè non amo i mezzi termini e se mi solleciti finisce che i moderatori mi, non a torto, divorano.
Minkia, chissà se ti fossi definito "prolisso".....

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 09:48   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
l'ora di religione, se fatta bene, credo possa avere una notevole utilità

credo che fino a una certa età (tipo elementari/medie) sarebbe utile uno studio delle varie religioni sia dal punto di vista storico che "dogmatico" giusto per avere un'idea di dove si sono sviluppate e di cosa credono i cristiani, musulmani ecc.

più avanti, con l'adolescenza, mi piacerebbe che quell'ora potesse diventare un momento di confronto tra gli studenti su tematiche di attualità che implicano la religione.
tipo aborto, ricerca su staminali, sesso...
il docente può spiegare il punto di vista delle religioni, poi ciascuno porta le sue idee, fa domande

ricordo che alle superiori un paio d'anni si faceva proprio così ed era tempo utilissimo. se no quando hai un momento di confronto serio con i tuoi coetanei? quando esci la sera non ti metti certo a parlare di staminali mentre ti fai una birra...
tra l'altro la nostra docente difendeva la posizione cattolica, ma lasciava parola a tutti e ci spingeva a farci delle domande. non era affatto indottrinamento e stava bene a tutti, anche a chi non metteva mai piede in chiesa.
a quell'età cresci, ti poni delle domande e avere un momento in cui sei obbligato ad interrogarti e discutere con gli altri della tua vita credo sia importantissimo.

l'ora di religione non deve essere catechismo, tranne come dicevo all'inizio quando si può dare qualche concetto sul cristianesimo e le altre religioni giusto per avere qualche nozione su Gesù, Maometto, Budda...
quello che mi dispiace è che tipicamente è l'ora buona per copiare i compiti o farsi beatamente i cazzi propri
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 09:50   #7
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
l'ora di religione è un'emerita inutilità. Potrebbero utilizzarla per fare educazione civica, educazione stradale o educazione sessuale. Sarebbe tempo (e denaro) speso meglio.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 09:55   #8
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Se i leghisti ci tengono potremmo barattarla con un ora di dialetto, facciamo contenti tutti
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:06   #9
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se i leghisti ci tengono potremmo barattarla con un ora di dialetto, facciamo contenti tutti
per carità, mancherebbe solo quella. Già qua in Friuli vogliono introdurre l'ora di friulano a scuola...... e dato che ogni paese ha il suo, son curioso di sapere quale pensano di insegnare....................
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:09   #10
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
l'ora di religione è un'emerita inutilità. Potrebbero utilizzarla per fare educazione civica, educazione stradale o educazione sessuale. Sarebbe tempo (e denaro) speso meglio.
Educazione civica servirebbe. Fin da piccoli.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:11   #11
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se i leghisti ci tengono potremmo barattarla con un ora di dialetto, facciamo contenti tutti
Oppure facciamo che lezioni di religione si fanno in dialetto.
Con tanto di Bibbia in bergamasco o in napoletano.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:13   #12
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Educazione civica servirebbe. Fin da piccoli.
servirebbero anche le altre 2...

sicuramente molto più della religione per la quale c'è già il catechismo.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:24   #13
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
io l'ho detto mesi fa eh... "stanno alzando il prezzo".
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:30   #14
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Sarebbe più interessante un corso di storia delle religioni. Non sono daccordo su questo provvedimento...
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:31   #15
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Sarebbe più interessante un corso di storia delle religioni.
se proprio devono insegnare religione, si, sarebbe meglio. però non con gli insegnanti nominati dalla Curia.......
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:31   #16
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Educazione civica servirebbe. Fin da piccoli.
Alle elementari ci veniva insegnata ma frequentavo una scuola privata. Non ho idea se nelle scuole elementari pubbliche si insegni questa materia...
__________________
** Hasta la vista **

Ultima modifica di Chevelle : 21-08-2009 alle 10:35.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:33   #17
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
se proprio devono insegnare religione, si, sarebbe meglio. però non con gli insegnanti nominati dalla Curia.......
Perfettamente daccordo...ma in Italia si fa sempre un passo avanti e due indietro...
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:35   #18
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
se proprio devono insegnare religione, si, sarebbe meglio. però non con gli insegnanti nominati dalla Curia.......
...e pagati da noi...
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:38   #19
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Alle elementari ci veniva insegnata ma frequentavo una scuola privata. Non ho idea se nelle scuole elementari pubbliche si insegni questa materia...
un po' come l'informatica nei licei PNI: un paio d'ore l'anno...

(o per lo meno, i miei 5 anni di liceo son stati fatti così...)
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:43   #20
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
l'ora di religione, se fatta bene, credo possa avere una notevole utilità

credo che fino a una certa età (tipo elementari/medie) sarebbe utile uno studio delle varie religioni sia dal punto di vista storico che "dogmatico" giusto per avere un'idea di dove si sono sviluppate e di cosa credono i cristiani, musulmani ecc.

più avanti, con l'adolescenza, mi piacerebbe che quell'ora potesse diventare un momento di confronto tra gli studenti su tematiche di attualità che implicano la religione.
tipo aborto, ricerca su staminali, sesso...
il docente può spiegare il punto di vista delle religioni, poi ciascuno porta le sue idee, fa domande

ricordo che alle superiori un paio d'anni si faceva proprio così ed era tempo utilissimo. se no quando hai un momento di confronto serio con i tuoi coetanei? quando esci la sera non ti metti certo a parlare di staminali mentre ti fai una birra...
tra l'altro la nostra docente difendeva la posizione cattolica, ma lasciava parola a tutti e ci spingeva a farci delle domande. non era affatto indottrinamento e stava bene a tutti, anche a chi non metteva mai piede in chiesa.
a quell'età cresci, ti poni delle domande e avere un momento in cui sei obbligato ad interrogarti e discutere con gli altri della tua vita credo sia importantissimo.

l'ora di religione non deve essere catechismo, tranne come dicevo all'inizio quando si può dare qualche concetto sul cristianesimo e le altre religioni giusto per avere qualche nozione su Gesù, Maometto, Budda...
quello che mi dispiace è che tipicamente è l'ora buona per copiare i compiti o farsi beatamente i cazzi propri
Se prende piede questo concetto, prossimamente ci metteranno il cilicio a scuola per provare in facto il dolore della penitenza.


Iran is coming....

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v