Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2009, 18:31   #1
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
contabilità bancaria

salve a tutti!!

mi date un chiarimento, molto sommario, di come le banche stilano il proprio bilancio?

-una nuova banca ha 0
=================
-un cliente versa 100
-la banca presta 90
-il cliente prende 2 d'interesse dal conto (-2 per la banca)
-la banca prende 8 d'interesse dal prestito (+8 per la banca)
=================
FINE ANNO FISCALE

come viene registrato a bilancio?

da quel poco che ne so non certamente come entrate/uscite:
-i 100 non sono soldi della banca ma del risparmiatore
-i 90 non sono passivo dato che sono semplicemente stati prestati e verranno ridati col tempo
-l'unico vero capitale di proprietà della banca sono i 6 guadagnati di interessi

come viene gestito il tutto? come viene calcolato l'utile? come viene inserito a bilancio tutto il resto?
in questo caso l'utile netto dovrebbe essere 6 giusto?

grazie
__________________
CPU: AMD Athlon X2 7750BE 3.15Ghz@vcore 1.3750 / NorthBridge: 2250Mhz@1.3125v
RAM: Mushkin XP2 Radioactive 4GB 900Mhz@4-4-4-12-1T / HyperTransport: 2025Mhz
VGA: Club3D Radeon HD4850 / HDD: Western Digital Caviar RE3
Jak696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 18:38   #2
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da Jak696 Guarda i messaggi
salve a tutti!!

mi date un chiarimento, molto sommario, di come le banche stilano il proprio bilancio?

-una nuova banca ha 0
=================
-un cliente versa 100
-la banca presta 90
-il cliente prende 2 d'interesse dal conto (-2 per la banca)
-la banca prende 8 d'interesse dal prestito (+8 per la banca)
=================
FINE ANNO FISCALE

come viene registrato a bilancio?

da quel poco che ne so non certamente come entrate/uscite:
-i 100 non sono soldi della banca ma del risparmiatore
-i 90 non sono passivo dato che sono semplicemente stati prestati e verranno ridati col tempo
-l'unico vero capitale di proprietà della banca sono i 6 guadagnati di interessi

come viene gestito il tutto? come viene calcolato l'utile? come viene inserito a bilancio tutto il resto?
in questo caso l'utile netto dovrebbe essere 6 giusto?

grazie
Beh la cosa mi pare un po' più complessa di come la metti tu... calcola che le banche sono anche delle finanziarie appunto, oltre agli interessi dei prestiti e investimenti che gestiscono, ci sono le spese di tenuta conto, delle operazioni a pagamento e via dicendo...
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 19:07   #3
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
Beh la cosa mi pare un po' più complessa di come la metti tu... calcola che le banche sono anche delle finanziarie appunto, oltre agli interessi dei prestiti e investimenti che gestiscono, ci sono le spese di tenuta conto, delle operazioni a pagamento e via dicendo...
si questo è vero, però facciamo finta che non ci siano riducendo tutto all'osso... in particolare vorrei sapere come vengono inseriti a bilancio i depositi e i prestiti.

e poi, in caso di prestiti su più anni, come vengono calcolati gli interessi?
io presumo così (per i prestiti più semplici) ma potrei benissimo sbagliarmi...
presto 1000 con interesse totale del 10% ridabile in 24 rate, quindi in totale da ridare sono 1100 con 24 rate da circa 46

quando viene contabilizzata una rata, del 46 la maggior parte andranno semplicemente a creare liquidità (la parte che è del cliente) ma lo 0.42 percento (10% interesse totale/24) ~0.2 sarà calcolato come utile?
__________________
CPU: AMD Athlon X2 7750BE 3.15Ghz@vcore 1.3750 / NorthBridge: 2250Mhz@1.3125v
RAM: Mushkin XP2 Radioactive 4GB 900Mhz@4-4-4-12-1T / HyperTransport: 2025Mhz
VGA: Club3D Radeon HD4850 / HDD: Western Digital Caviar RE3

Ultima modifica di Jak696 : 11-08-2009 alle 19:10.
Jak696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 19:14   #4
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Ora qui non essendo un bancario/contabile non so risponderti, però tieni conto che anche in un finanziamento/prestito, le prime rate che vai a pagare sono quasi solo gli interessi... Non è proprio esatto il tuo conto. O meglio, è esatto dalla parte del cliente, ma non dal lato banca.
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 19:23   #5
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
Ora qui non essendo un bancario/contabile non so risponderti, però tieni conto che anche in un finanziamento/prestito, le prime rate che vai a pagare sono quasi solo gli interessi... Non è proprio esatto il tuo conto. O meglio, è esatto dalla parte del cliente, ma non dal lato banca.
capisco, sai la mia idea è ricreare un software che simile il funzionamento basilare (ma proprio basilare) di una banca per fare qualche test, quindi niente spese di conto, interessi a tasso variabile ecc...

ogni periodo di tempo n i conti vengono rinfoltiti di un 2%, i prestiti hanno tasso fisso dell'8% e un numero di rate variabile a seconda dell'occasione (ma predeterminato - con cadenza di pagamento allo stesso periodo di tempo n)

la cosa sta in piedi? simula, almeno basilarmente, il funzionamento di una banca?
__________________
CPU: AMD Athlon X2 7750BE 3.15Ghz@vcore 1.3750 / NorthBridge: 2250Mhz@1.3125v
RAM: Mushkin XP2 Radioactive 4GB 900Mhz@4-4-4-12-1T / HyperTransport: 2025Mhz
VGA: Club3D Radeon HD4850 / HDD: Western Digital Caviar RE3
Jak696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 19:52   #6
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Jak696 Guarda i messaggi
capisco, sai la mia idea è ricreare un software che simile il funzionamento basilare (ma proprio basilare) di una banca per fare qualche test, quindi niente spese di conto, interessi a tasso variabile ecc...

ogni periodo di tempo n i conti vengono rinfoltiti di un 2%, i prestiti hanno tasso fisso dell'8% e un numero di rate variabile a seconda dell'occasione (ma predeterminato - con cadenza di pagamento allo stesso periodo di tempo n)

la cosa sta in piedi? simula, almeno basilarmente, il funzionamento di una banca?
l'utile di una banca, come di una qualsiasi altra impresa, è ovviamente ricavi meno costi, non cambia niente.
l'unica cosa che cambia è che mentre nelle imprese gli interessi attivi vengono considerati come gest. patrimoniale e gli interessi passivi come gest. finanziaria poiche sono elementi che non fanno parte della gestione caratteristica nelle banche essendo gestione caratteristica concorrono a creare il reddito operativo.
ma per la tua semplificazione è sufficiente dire che l'utile è "interessi attivi di periodo meno interessi passivi di periodo".

la simulazione sul piano pratico è sicuramente irrealistica e di sicuro non la puoi utilizzare per valutare nessuna banca esistente.
inoltre in questo periodo le banche stanno offrendo tantissimi servizi che alzano il valore delle entrate diverse da interessi attivi e dei costi diversi da interessi passivi.
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v