Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2009, 16:42   #1
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Sistema alternativo gestione ventole cpu complicata

Ciao a tutti,
Prima di segnalarvi il problema vi posto parte della configurazione per rendere più chiara la situazione:
Case: cooler master haf 932 (Dio benedica chi l'ha inventato )
Dissipatore: Thermalright IFX-14 Inferno (eccezionale)
Ventole (inserite su dissipatore) Ultrakaze 120mm 2000rpm
Scheda Madre: asrook A790GH/128M

vi spiego il mio problema che mi sta creando rogne in questi giorni...
Mi è arrivato qualche giorno fa lo zalman mfc2(l'avevo preso usato e mancava pure un cavetto x le ventole...vabbè ) ma alla fine mi servirebbe per gestire solo 3 ventole, le due sul dissipatore e quella posteriore le altre non ha senso regolarle sia per le dimensione e per le vlocità che non possono essere regolate dato che girano a bassissimi giri.
Il problema nasce propio nella gestione delle 2 ventole per il dissipatore, se le collego con un cavo sdoppiato a y allo zalman i giri vengono ridotti(sicuramente per l'eccessiva tensione richiesta), non posso utilizzare il cavetto a 4 pin da collegare alla scheda madre (sempre per la cpu) in quanto è impossibile usarlo dato che le ventole sono ben 2 e a 3 Pin...
Quello che vorrei fare è acquistare 2 ventole da sostituire alle ultrakaze ma che abbiano un potenziometro incluso dato che via software non riesco a fare una cavolo di cippa (speedfan compreso)
Quelloche vi chiedo è questo:

Potreste consigliarmi una marca di ventole che sia di 120 mm regolabili con potenziometro integrato e che stiano sui 3000 giri? lo so che a 3000 giri saranno rumorose ma utilizzerei il potenziometro per tenerle a palla solo al momento del bisogno...(tramite software monitorerei la temperatura della cpu e case e lo zalman lo userei per 1 / 2 ventole ma più per monitorare i consumi...)
Aggiungo che dovrebbe avere la maggior portata d'aria possibile....

EDIT:
Dimensione ventola richieste ( 120 x 120 x 38 mm)
Questa è la misura che servirebbe...

Ultima domanda:
Non avendo una sola ventola se non collego niente alla cpu-fandella scheda mare potrebbe creare problemi?alla fine non è meglio il controllo via software delle temperature?a me sembrerebbe di si...grazie a tutti!

Ultima modifica di newlife : 30-08-2009 alle 01:32.
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 10:44   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
mai pensato al nanoxia PWMX che è in grado di pilotare tramite il connettore 4pin PWM della scheda madre una ventola DC a 3 pin?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 12:24   #3
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
mai pensato al nanoxia PWMX che è in grado di pilotare tramite il connettore 4pin PWM della scheda madre una ventola DC a 3 pin?
Il problema che devo collegarne 2 di ventole al dissipatore e tra l'altro per rendere il problema ancora più complesso devo acquistarne 2 da 120 x 120 x 38 mm, se non riesco a trovarlo con il potenziometro potrei optare per acquistarne con 2 potenziometri a parte ma di quelle dimenzioni non riesco a trovarne molte
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 13:03   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
puoi prendere uno di questi cavi e poi prendere un paio di PWMX (purtroppo uno solo non ce la fa ad alimentare due ventole, infatti io ne ho fuso uno) da collegare alle due ventole che già hai: certo la regolazione non sarà fine come un potenziometro, ma almeno le puoi gestire in automatico tramite speedfan
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 13:29   #5
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
puoi prendere uno di questi cavi e poi prendere un paio di PWMX (purtroppo uno solo non ce la fa ad alimentare due ventole, infatti io ne ho fuso uno) da collegare alle due ventole che già hai: certo la regolazione non sarà fine come un potenziometro, ma almeno le puoi gestire in automatico tramite speedfan
Grazie Gohan, ma sicuramente opterò all'acquisto di due potenziometri a parte ma devo trovare ventole di 120 x 120 x 38 che arrivino almeno a 3000 giri, forse rimarrò su ultrakaze perchè mi sembra l'unica che abbia ventole con spessore di 38 mm che risulta perfetto per l dissipatore in questione...
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 14:31   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
scusa la curiosità, ma cosa devi raffreddare con un IFX-14 + 2 ultrakaze da 3000rpm?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 14:37   #7
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
scusa la curiosità, ma cosa devi raffreddare con un IFX-14 + 2 ultrakaze da 3000rpm?
Un AMD Phenom 940, non sarà un gran che per molti appassionati intel ma io sono davvero soddisfatto, se riuscissi a incrementare di almeno 1000 giri credo che qualche grado lo riuscirei a recuperare tranquillamente avendo poi la possibilità finalmente di rimanere stabile a 3.8 ghz, ora come ora ci rimane solo se non faccio operazioni troppo laborioso per il procio altrimenti sale la temperatura e salta tutto...
La stabilità assoluta l'ottengo a 3.6 ghz non so quanto si possa spingere con un impianto di raffreddamento a liquido ma ripeto, per ora sono mooolto soddisfatto
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 15:00   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma quei 200Mhz in più, valgono tutto il frastuono di due ventole a 3000rpm?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 15:09   #9
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
ma quei 200Mhz in più, valgono tutto il frastuono di due ventole a 3000rpm?
Credo che bisogni sempre valutare da situazione a situazione, supponiamo di avere queste ventole con i relativi potenziometri, quando lavoriamo normalmente possiamo mantenerle a un numero di giri minimo, il giusto per mantenere al fresco il procione quando vogliamo spingere oltre lo mettiamo a manetta, chiaramente non lo farò in tarda nottata per non trovarmi il case piantato in testa da mio padre però l'idea di avere una regolazione che mi permetta di avere parecchio margine mi gusta, ma questo è il mio parere...mi piacerebbe sentire anche la voce di altri utenti compreso la tua almeno da farmi una idea sul tutto, grazie
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 16:19   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ok, ma allora non capisco che problema hai con lo zalman.... perchè usi un cavo a Y anzichè collegare una ventola a ogni uscita della zalman?
poi c'è da dire che normalmente più la ventola gira veloce meno è regolabile verso il basso.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 16:38   #11
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
ok, ma allora non capisco che problema hai con lo zalman.... perchè usi un cavo a Y anzichè collegare una ventola a ogni uscita della zalman?
poi c'è da dire che normalmente più la ventola gira veloce meno è regolabile verso il basso.
Semplice, l'ho acquistato usato, mancava un cavetto per le ventole quindi avendone solo 3 da regolare una ne tengo per l'hd, una per la ventola posteriore, e l'ultima doveva essere per la cpu... se avevo il terzo cavetto li separavo semplicemente ma non mi è possibile così ho deciso di fare una cosa a parte almeno per la cpu, volendo potrei anche solo acquistare una ventola con un solo ptenziometro ma dopo rischio di riempire il tutto con cavi e farlo diventare un poccio
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 19:29   #12
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
e prendere un cavetto in più per lo zalman? Se no ci sono i fanmate2 che possono regolare le singole ventole.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 00:16   #13
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
e prendere un cavetto in più per lo zalman? Se no ci sono i fanmate2 che possono regolare le singole ventole.
Ci ho pensato ma onestamente parlando non ho trovato ricambi per lo zalman in questione mentre per i fanmate2 sarebbe stata una grandiosa idea se non per il fatto che si limita a regolare fino a 2000 rpm...
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 07:36   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
questo limite non lo sapevo, anche perchè sono riuscito a controllare una ventolina 40x40 che faceva 5000rpm e riuscivo a scendere fino a 1500
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 11:29   #15
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
questo limite non lo sapevo, anche perchè sono riuscito a controllare una ventolina 40x40 che faceva 5000rpm e riuscivo a scendere fino a 1500


Cioè tu eri in grado di portarlo fino a 5000 rpm???
Io ho letto la recensione qui prova a darci un occhiata...magari hanno scritto una cavolata a questo punto...
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:06   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
mi pare strano che ci sia un limite ai giri, anche perchè lui agisce sulla tensione d'alimentazione non sugli effettivi giri (volendo potevo ulteriormente abbassare i giri tramite speedfan, oppure limitare i giri massimi della ventola)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v