|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2048
|
Facoltà di astronomia
Sogno da quando ero piccolo, l'avevo accantonato per l'impossibilità di riuscita.
Ora vorrei informarmi per questa facoltà, visto che stò studiando fisica e chimica per entrare in un ramo della medicina. Qualcuno ha informazioni a riguardo? Dove si trovano queste facoltà, se esiste. Come funziona per entrare, c'è uncorso diretto oppure ci sono altri corsi da fare prima? Esistono sbocchi lavorativi oppure è una cosa impossibile? Grazie Ultima modifica di Drakenest : 12-07-2009 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: verona
Messaggi: 149
|
Che io sappia ci sono solo a Bologna e a Padova(o almeno sono le più famose). Conosco qualcuno che la frequenta a Padova e si trova molto bene, per quanto riguarda le possibilità di lavoro se ti fermi ai 3 o 5(3+2)anni hai poco o niente e penso che l'unica possibilità sia l'insegnamento. Se continui per altri 3 anni dopo la specialistica con il dottorato, puoi provare la carriera accademica e\o fare ricerca(in italia quasi 0). L'unica cosa che ti consiglio è di parlare con qualcuno che la fa, e andare a sentirti qualche lezione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Di quale possibilità di insegnamento stai parlando? 1) le graduatorie sono già così zeppe di persone con l'abilitazione che non sanno dove metterle (e la situazione è così da anni) 2) peraltro queste graduatorie sono bloccate a tempo indeterminato 3) le scuole di specializzazione che conferiscono l'abilitazione sono anch'esse chiuse per legge a tempo indeterminato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: verona
Messaggi: 149
|
Ho scritto solo che l'unica possibilità secondo me è quella, che dopo sia realistica è un altro discorso. Non serve scaldarsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Be', a dire il vero capita che laureati in astronomia o astrofisica vengano poi impiegati in aziende di materiali per l'ottica.
In generale, astronomia è a tutti gli effetti una "variazione sul tema" della laurea in fisica, e le possibilità di impiego sono sostanzialmente quelle di un fisico. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.