Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2009, 20:08   #1
jingle21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
[Generale] Iniziare a programmare a 21 anni

salve a tutti, mi chiamo Marco e come potete vedere sono un nuovissimo utente.
Questo topic non è il solito "con quale linguaggio inizio?", ma diciamo che è più profondo. Ho pensato di aprirlo perchè so che è una comunità molto vasta e con utenti molto in gamba e con anni di esperienza nel settore informatico e della programmazione.

Ma veniamo subito al dunque, il mio dubbio è questo: leggendo in giro e parlando con persone che sono nel campo (professori, programmatori e informatici professionisti ecc) mi è venuto un dubbio: può essere che diano tutti per scontato l'iniziare a programmare da bambini?
Alcuni dicono che se non si iniziare da bambini allora non si va lontano, che non si potrà arrivare ad alti livelli ecc, altri invece che il cervello a 20 non è "atrofizzato" o meno ricettivo, non sono mica 80 anni e cose cosi.

Io personalmente ho iniziato ad avere un pò di preoccupazione a riguardo perchè tra pochi mesi andrò all'uni (tralascio i motivi per i quali vado due anni in ritardo, e anzi spero che già questi due anni non mi pesino) e io ho scoperto la programmazione qualche mese fa. in breve da quando ho avuto il mio primo pc alle elementari non avevi mai sentito parlare di programmazione (abito in un posto poco moderno, connessione all'epoca molto limitata, nessuno che mi ha fatto conoscere niente) e alle superiori nella lista dei libri che ho ordinato c'era anche quello su turbo pascal, ma io non sapevo nemmeno che fosse, cosi l'ho messo in libreria. qualcuno si chiederà perchè non cercavo allora, semplicemente perchè pensavo che la programmazione fosse una cosa che avrei potuto fare anche dopo all'università e me la sono presa comoda. poi ho capito.

Ho iniziato qualche mese fa a studiare python perchè so che per iniziare è buono, poi ho studiato anche java, ma nel frattempo ho scritto poco. Forse è perchè sono spaesato, forse è perchè ho bisogno di allenamento o forse è semplicemente la "paura" di fallire, ma comunque tutti questi discorsi sull'età mi hanno suggestionato un pò. secondo voi è tardi iniziare alla mia età?

Scusate se mi sono dilungato.
jingle21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:19   #2
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Ciao, di recente è stato creato un tread simile, magari puoi trarre qualche conclusione partendo da questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1654100

Il mio parere è che non è mai troppo tardi ma che come in tutte le cose, se esiste la passione tutto viene più semplice e naturale o quanto meno quando le cose sono difficili, si ha una maggiore forza per continuare e raggiungere l'obiettivo.

__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:41   #3
jingle21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gokan Guarda i messaggi
Ciao, di recente è stato creato un tread simile, magari puoi trarre qualche conclusione partendo da questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1654100

Il mio parere è che non è mai troppo tardi ma che come in tutte le cose, se esiste la passione tutto viene più semplice e naturale o quanto meno quando le cose sono difficili, si ha una maggiore forza per continuare e raggiungere l'obiettivo.

Si lo avevo visto, ma era molto vecchio e non l'ho letto tutto cosi ho preferito aprirne uno ex-novo.
jingle21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:02   #4
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Se il tuo obiettivo è diventare Mozart, si, è tardi.
Altrimenti puoi cominciare e vedere se ti piace...pensa, se cominci ora a 40 anni avrai 20 anni di esperienza!
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:34   #5
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
per imparare l'età conta poco (a meno che non hai 90 anni) più che altro arriverai tardi nel mondo del lavoro, a meno che tu non faccia l'università senza perdere tempo.

poi c'è pure gente laureata in corso a cui nn darei nemmeno da scrivere una riga di codice.


più chee altro programmare per lavoro non è così divertente coem può esserlo farlo per hobby

ciao
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:48   #6
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
meno seghe mentali più codice
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:59   #7
jingle21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Se il tuo obiettivo è diventare Mozart, si, è tardi.
Ah, quindi avrei dovuto iniziare da bambino? Capisco...

Quote:
Altrimenti puoi cominciare e vedere se ti piace...pensa, se cominci ora a 40 anni avrai 20 anni di esperienza!
Se parliamo di esperienza allora uno a 20 anni quanti anni di esperienza può avere? Ho visto ragazzi che hanno iniziato all'uni e ne sanno molto di più di chi ha iniziato a 10 anni. Si parla pur sempre di ragazzini. Poi magari questi ragazzi che ho visto io (parlo di quelli che hanno iniziato all'uni) sono casi rari. Non so.
Comunque a me piace, è sempre piaciuta l'informatica questo è fuori discussione.


Quote:
più che altro arriverai tardi nel mondo del lavoro, a meno che tu non faccia l'università senza perdere tempo.
Posso arrivare con due anni di ritardo, non mi sembra una tragedia. Mentre se trovo lavoro posso pure fare esperienza.
jingle21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 06:58   #8
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da jingle21 Guarda i messaggi
Ah, quindi avrei dovuto iniziare da bambino? Capisco...
No! ma che scherziamo????
Personalmente ho visto il primo compilatore che avevo la patente già da un pezzo, ora non sono certo una cima, ma non mi precludo nessuna strada o possibilità.
Detto questo voglio vedere se (a meno di casi più unici che rari, alla Mozart) qui c'è qualcuno che a 15anni già aveva scritto i driver per il suo 486dx4.
Spero non esca fuori mio cuggggino

Se sei appassionato, metticela tutta e facci mangiare la polvere
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 08:18   #9
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Secondo me non è il caso di chiedersi "è tardi"?

IMHO se tu hai iniziato a programmare (o a interessarti alla programmazione) da poco, non serve che ti studi a fondo questo e quel linguaggio. Prendine uno e comincia a scrivere programmi stupidi. Talmente stupidi che potresti prenderti in giro da solo. Vedrai che poi comincerai a fare cose un po' più complesse.
Penso che agli inizi la teoria non sia così importante, potresti anche non sapere fino in fondo che cosa fa il compilatore. Quando avrai visto con i tuoi occhi parecchie cose interessanti allora potrebbe venirti utile entrare nei dettagli "tecnici", che magari qui sul forum vedi trattati molto spesso, ma che a te adesso non servono.

Sappi che a scuola (ITIS informatica) nei primi tre anni in cui si "scrivono programmi", in realtà non si produce niente di niente. Per quelli che la passione ce l'hanno veramente, c'è la certezza di annoiarsi.

Ovviamente sono molto ben accette critiche e correzioni!
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 08:30   #10
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da jingle21 Guarda i messaggi
Ah, quindi avrei dovuto iniziare da bambino? Capisco...
Era una battuta...
La sostanza era: comincia e non farti paranoie!
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 08:33   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Secondo me non è il caso di chiedersi "è tardi"?

IMHO se tu hai iniziato a programmare (o a interessarti alla programmazione) da poco, non serve che ti studi a fondo questo e quel linguaggio. Prendine uno e comincia a scrivere programmi stupidi. Talmente stupidi che potresti prenderti in giro da solo. Vedrai che poi comincerai a fare cose un po' più complesse.
Penso che agli inizi la teoria non sia così importante, potresti anche non sapere fino in fondo che cosa fa il compilatore. Quando avrai visto con i tuoi occhi parecchie cose interessanti allora potrebbe venirti utile entrare nei dettagli "tecnici", che magari qui sul forum vedi trattati molto spesso, ma che a te adesso non servono.

Sappi che a scuola (ITIS informatica) nei primi tre anni in cui si "scrivono programmi", in realtà non si produce niente di niente. Per quelli che la passione ce l'hanno veramente, c'è la certezza di annoiarsi.

Ovviamente sono molto ben accette critiche e correzioni!
Dipende dagli insegnanti.

Io all'ITIS ho imparato molto, nonostante programmassi dall'età di 11 anni, perché ho avuto un grande professore che aveva veramente passione per questa materia (in genere chi insegna informatica è il classico laureato in matematica o fisica che dopo un corso d'aggiornamento professionale ha "visto la luce", anche se non sa chi sia Alan Turing e... nemmeno come si programma).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 08:46   #12
jingle21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Oceans11 Guarda i messaggi
No! ma che scherziamo????
Lo spero.


Quote:
IMHO se tu hai iniziato a programmare (o a interessarti alla programmazione) da poco, non serve che ti studi a fondo questo e quel linguaggio. Prendine uno e comincia a scrivere programmi stupidi. Talmente stupidi che potresti prenderti in giro da solo. Vedrai che poi comincerai a fare cose un po' più complesse.
Eh, è da quando ho iniziato che scrivo programmi stupidi.
Quote:
La sostanza era: comincia e non farti paranoie!
Speriamo sia cosi.

Quote:
Io all'ITIS ho imparato molto, nonostante programmassi dall'età di 11 anni, perché ho avuto un grande professore che aveva veramente passione per questa materia (in genere chi insegna informatica è il classico laureato in matematica o fisica che dopo un corso d'aggiornamento professionale ha "visto la luce", anche se non sa chi sia Alan Turing e... nemmeno come si programma).
Qua non c'è nemmeno l'ITIS e forse non è conosciuta neanche la parola informatica.
jingle21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 08:57   #13
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da jingle21 Guarda i messaggi
Qua non c'è nemmeno l'ITIS e forse non è conosciuta neanche la parola informatica.
Stai in Madagascar?

Ma forse lì la conoscono l'informatica
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:11   #14
jingle21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Stai in Madagascar?

Ma forse lì la conoscono l'informatica
Non ti dico, penso che là sia meglio che qua. Altra cosa che volevo chiedere (ne approfitto) in attesa di altri pareri:

guardando nei vari motori di ricerca per lavoro ho visto che la maggior parte richiedono esperienza (che non ho) e conoscenza di molti linguaggi, ora mi chiedo:

se io non ho esperienza e nessuno me la fa fare che faccio?
se non ho mai avuto la necessità di studiare un determinato linguaggio, che fa devo studiarlo per forza? Ad esempio adesso conosco Python e ho letto un pò di Java dovendolo fare all'uni. Con questi due si può fare di tutto, o quasi, e non ho avuto necessità di studiarne altri.

Ultima modifica di jingle21 : 16-07-2009 alle 09:13.
jingle21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:15   #15
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da jingle21 Guarda i messaggi
se io non ho esperienza e nessuno me la fa fare che faccio?
Beh ma questa è la domanda della vita: ovvero inizi pizzaiolo e ti evolvi a programmatore (niente contro i pizzaioli ovviamente eh! )
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:33   #16
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da jingle21 Guarda i messaggi
se io non ho esperienza e nessuno me la fa fare che faccio?
Non ti preoccupare di questo: un neolaureato sotto-pagato a co.pro lo assumono tutti...
E non ti fare intimorire dalle aziende che chiedono "X anni di esperienza"... ti accorgerai presto che il mondo del lavoro è generalmente mediocre.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:41   #17
jingle21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Beh ma questa è la domanda della vita: ovvero inizi pizzaiolo e ti evolvi a programmatore (niente contro i pizzaioli ovviamente eh! )
Le pizze le mangio più che altro Seriamente, mi sembra un'evoluzione che non c'entra niente.

Quote:
Non ti preoccupare di questo: un neolaureato sotto-pagato a co.pro lo assumono tutti...
E non ti fare intimorire dalle aziende che chiedono "X anni di esperienza"... ti accorgerai presto che il mondo del lavoro è generalmente mediocre.
Lo spero. E spero anche che ci sia almeno qualche azienda seria in Italia.
jingle21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:54   #18
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da jingle21 Guarda i messaggi
Le pizze le mangio più che altro Seriamente, mi sembra un'evoluzione che non c'entra niente.
Fammi un favore non dare credito alla mia battuta, non ha un senso
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:59   #19
jingle21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Fammi un favore non dare credito alla mia battuta, non ha un senso
Lo avevo intuito
jingle21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:17   #20
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Non ti preoccupare di questo: un neolaureato sotto-pagato a co.pro lo assumono tutti...
E non ti fare intimorire dalle aziende che chiedono "X anni di esperienza"... ti accorgerai presto che il mondo del lavoro è generalmente mediocre.
Vangelo! Non sai quanto dannatamente sia vero

E lo dice uno che è tutto tranne che un guru della programmazione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v