|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
[Generale] Iniziare a programmare a 21 anni
salve a tutti, mi chiamo Marco e come potete vedere sono un nuovissimo utente.
Questo topic non è il solito "con quale linguaggio inizio?", ma diciamo che è più profondo. Ho pensato di aprirlo perchè so che è una comunità molto vasta e con utenti molto in gamba e con anni di esperienza nel settore informatico e della programmazione. Ma veniamo subito al dunque, il mio dubbio è questo: leggendo in giro e parlando con persone che sono nel campo (professori, programmatori e informatici professionisti ecc) mi è venuto un dubbio: può essere che diano tutti per scontato l'iniziare a programmare da bambini? Alcuni dicono che se non si iniziare da bambini allora non si va lontano, che non si potrà arrivare ad alti livelli ecc, altri invece che il cervello a 20 non è "atrofizzato" o meno ricettivo, non sono mica 80 anni ![]() Io personalmente ho iniziato ad avere un pò di preoccupazione a riguardo perchè tra pochi mesi andrò all'uni (tralascio i motivi per i quali vado due anni in ritardo, e anzi spero che già questi due anni non mi pesino) e io ho scoperto la programmazione qualche mese fa. in breve da quando ho avuto il mio primo pc alle elementari non avevi mai sentito parlare di programmazione (abito in un posto poco moderno, connessione all'epoca molto limitata, nessuno che mi ha fatto conoscere niente) e alle superiori nella lista dei libri che ho ordinato c'era anche quello su turbo pascal, ma io non sapevo nemmeno che fosse, cosi l'ho messo in libreria. qualcuno si chiederà perchè non cercavo allora, semplicemente perchè pensavo che la programmazione fosse una cosa che avrei potuto fare anche dopo all'università e me la sono presa comoda. poi ho capito. Ho iniziato qualche mese fa a studiare python perchè so che per iniziare è buono, poi ho studiato anche java, ma nel frattempo ho scritto poco. Forse è perchè sono spaesato, forse è perchè ho bisogno di allenamento o forse è semplicemente la "paura" di fallire, ma comunque tutti questi discorsi sull'età mi hanno suggestionato un pò. secondo voi è tardi iniziare alla mia età? Scusate se mi sono dilungato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Ciao, di recente è stato creato un tread simile, magari puoi trarre qualche conclusione partendo da questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1654100 Il mio parere è che non è mai troppo tardi ma che come in tutte le cose, se esiste la passione tutto viene più semplice e naturale o quanto meno quando le cose sono difficili, si ha una maggiore forza per continuare e raggiungere l'obiettivo. ![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Se il tuo obiettivo è diventare Mozart, si, è tardi.
Altrimenti puoi cominciare e vedere se ti piace...pensa, se cominci ora a 40 anni avrai 20 anni di esperienza!
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
per imparare l'età conta poco (a meno che non hai 90 anni) più che altro arriverai tardi nel mondo del lavoro, a meno che tu non faccia l'università senza perdere tempo.
poi c'è pure gente laureata in corso a cui nn darei nemmeno da scrivere una riga di codice. più chee altro programmare per lavoro non è così divertente coem può esserlo farlo per hobby ciao
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
meno seghe mentali più codice
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
Ah, quindi avrei dovuto iniziare da bambino? Capisco...
Quote:
Comunque a me piace, è sempre piaciuta l'informatica questo è fuori discussione. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
No! ma che scherziamo????
Personalmente ho visto il primo compilatore che avevo la patente già da un pezzo, ora non sono certo una cima, ma non mi precludo nessuna strada o possibilità. Detto questo voglio vedere se (a meno di casi più unici che rari, alla Mozart) qui c'è qualcuno che a 15anni già aveva scritto i driver per il suo 486dx4. Spero non esca fuori mio cuggggino ![]() Se sei appassionato, metticela tutta e facci mangiare la polvere ![]()
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Secondo me non è il caso di chiedersi "è tardi"?
IMHO se tu hai iniziato a programmare (o a interessarti alla programmazione) da poco, non serve che ti studi a fondo questo e quel linguaggio. Prendine uno e comincia a scrivere programmi stupidi. Talmente stupidi che potresti prenderti in giro da solo. Vedrai che poi comincerai a fare cose un po' più complesse. Penso che agli inizi la teoria non sia così importante, potresti anche non sapere fino in fondo che cosa fa il compilatore. Quando avrai visto con i tuoi occhi parecchie cose interessanti allora potrebbe venirti utile entrare nei dettagli "tecnici", che magari qui sul forum vedi trattati molto spesso, ma che a te adesso non servono. Sappi che a scuola (ITIS informatica) nei primi tre anni in cui si "scrivono programmi", in realtà non si produce niente di niente. Per quelli che la passione ce l'hanno veramente, c'è la certezza di annoiarsi. Ovviamente sono molto ben accette critiche e correzioni! ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Era una battuta...
La sostanza era: comincia e non farti paranoie!
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Io all'ITIS ho imparato molto, nonostante programmassi dall'età di 11 anni, perché ho avuto un grande professore che aveva veramente passione per questa materia (in genere chi insegna informatica è il classico laureato in matematica o fisica che dopo un corso d'aggiornamento professionale ha "visto la luce", anche se non sa chi sia Alan Turing e... nemmeno come si programma).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
Lo spero.
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Quote:
![]() Ma forse lì la conoscono l'informatica ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
Quote:
guardando nei vari motori di ricerca per lavoro ho visto che la maggior parte richiedono esperienza (che non ho) e conoscenza di molti linguaggi, ora mi chiedo: se io non ho esperienza e nessuno me la fa fare che faccio? se non ho mai avuto la necessità di studiare un determinato linguaggio, che fa devo studiarlo per forza? Ad esempio adesso conosco Python e ho letto un pò di Java dovendolo fare all'uni. Con questi due si può fare di tutto, o quasi, e non ho avuto necessità di studiarne altri. Ultima modifica di jingle21 : 16-07-2009 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
E non ti fare intimorire dalle aziende che chiedono "X anni di esperienza"... ti accorgerai presto che il mondo del lavoro è generalmente mediocre.
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() E lo dice uno che è tutto tranne che un guru della programmazione. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.