Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2009, 20:34   #1
Gionavvi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
XP su Dell Studio 1555

Grazie della disponibilità, ho già cercato ma la ricerca non mi ha dato risultati per quanto riguarda quest'argomento.
Passando alla questione: ho appena acquistato questo bellissimo portatile, un prezzo ottimo (offerta al mediaworld da 699) e delle prestazioni perfette per quanto mi riguarda.
Però ho subito percepito che Windows Vista per adesso non è il massimo per ciò che intendo fare, molti programmi poco aggiornati non funzionano, il blocco programmi mi impedisce di usare alcuni software, ecc.
Ho cercato in Internet e ho capito le operazioni necessarie per far partire l'installazione di Windows XP (che altrimenti si blocca ad una scermata blu d'errore). In effetti bisogna solo modificare un settaggio per l'Hard disk da AHCI (o simile) a ATA (non ne ho ben capito il significato).
Il mio problema è:

Esistono driver funzionanti per XP? (sul sito Dell sono disponibili ma in giro molti lamentano il non funzionamento dell wireless o dei pulsanti dedicati della tastiera)
Credete che usare XP non pregiudichi il funzionamento del computer?
E' possibile disattivare il "Controllo Account" E il "Blocco programmi" di Vista?

Grazie a tutti dell'aiuto!
Gionavvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 10:41   #2
Gionavvi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
Ragazzi, non ditemi che ho trovato qualcosa a cui non sapete rispondere!
Gionavvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 18:28   #3
markk0
 
Messaggi: n/a
no, non è questo.

è che a queste domande è stata data risposta almeno mille volte...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 10:15   #4
Gionavvi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
Ok, scusate
Vi assicuro che ho cercato solo che non è semplice con un forum così vasto, riproverò ancora
Gionavvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 20:33   #5
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Il controllo account lo togli nelle opzioni di account utente.

Per i driver io ora sto usando proprio sto note su XP, nessun problema.
I driver o te li cerchi da solo in ogni sito del produttore, cosa migliore oppure quà(fra i primi risultati di google scrivendo ''dell studio 1555 driver windows XP'' DRIVER PER WIN XP

Il settaggio in mode IDE serve per usare l'hdd come fosse un ide, le prestazioni calano un poco(forse) e non hai bisogno dei driver ATA.

I tasti multimedia li puoi mettere in secondo piano via bios, cioè prima hai i tasti funzione se fai FN+Fxx hai il tasto multimedia.

Per il resto funziona tutto alla perfezione.

Ciao
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 23:29   #6
Gionavvi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
Grazie mille croma25td mi hai aiutato molto nella decisione.
Secondo te le prestazioni calano solo sul punto di vista della velocità dell HDD?
Gionavvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 07:24   #7
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Gionavvi Guarda i messaggi
Grazie mille croma25td mi hai aiutato molto nella decisione.
Secondo te le prestazioni calano solo sul punto di vista della velocità dell HDD?
Facendo dei test le prestazioni non cambiano niente, certo che se un domani metti un SSD serio sei praticamente costretto a usarlo in SATA...con un hdd meccanico una IDE basta e avanza in condizioni normali. Forse la lettura da buffer viene leggermente penalizzata ma parlarmi di cose impercettibili nell'uso normale.

Se invece vuoi tenere la modalità AHCI basta che con nlite integri i driver SATA, cosi magari togli anche qualche servizio nel frattempo
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:52   #8
Gionavvi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
L'idea dei driver SATA ce l'avevo anchio... Ho seguito la guida ma, per prima cosa, il mio Nero 8 mi chiede un file di boot di tipo .IMA e quello nella guida è .IMG e poi (pur provando con un XPBOOT.IMA scaricato da un'altra parte) ho fallito almeno 4 processi di masterizzazione (con ciò non intendo sminuire l'utilità della guida che tra l'altro è chiarissima)...
Proverò a chiedere aiuto ad un esperto poi installerò con IDE attivo...

Mi consigli il passaggio ad XP?

P.S: Lo chiedo perchè tutto sommato potrei pure fare a meno di questo Sistema, però so che Vista consuma troppo...
Gionavvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 12:38   #9
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Gionavvi Guarda i messaggi
L'idea dei driver SATA ce l'avevo anchio... Ho seguito la guida ma, per prima cosa, il mio Nero 8 mi chiede un file di boot di tipo .IMA e quello nella guida è .IMG e poi (pur provando con un XPBOOT.IMA scaricato da un'altra parte) ho fallito almeno 4 processi di masterizzazione (con ciò non intendo sminuire l'utilità della guida che tra l'altro è chiarissima)...
Proverò a chiedere aiuto ad un esperto poi installerò con IDE attivo...

Mi consigli il passaggio ad XP?

P.S: Lo chiedo perchè tutto sommato potrei pure fare a meno di questo Sistema, però so che Vista consuma troppo...
Vista ha indubbi vantaggi, di sicurezza e di controllo del sistema.
Poi io per una serie di motivi preferisco XP:
-programmi che mi funzionano solo li, o che comunque funzionano meglio su XP
-leggerezza del sistema
-praticità nell'uso, ormai lo conosco bene, conosco i suoi pregi e difetti, se qualcosa non va trovo subito la soluzione...

Per il fatto consumo di risorse di vista, è una cosa che con l'sp1 e poi con l'sp2(trovi la versione mdns con l'sp2 integrato), è stata in parte risolta. Poi è risaputo che nel primo periodo di utilizzo deve ''rodarsi''...

La scelta quindi a te, se con Vista ti trovi bene, tutti i programmi di funzionano come devono e ti piace tienilo. Per la leggerezza puoi sempre disabiltiare l'UAC(non lo consiglio ma fai te), tema, indicizazzione e tutte le altre cose che non usi.
Se invece come me preferisci XP, hai programmi che non vanno al 100%, tieni XP il portatile è compatibile al 100%. Perderai le utility Dell forse..ma non hanno nessun senso di esistere IMHO.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 14:44   #10
Gionavvi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
Ho appena installato XP 32bit... Funziona bene ma riconosce solo 3 GB di RAM....
Succede anche a te?
Installando un XP a 64bit risolverei il problema?
Non so però se con il processore del Dell Studio 1555 sia possibile installare un 64bit... Il fatto è che non capisco come mai in Vista riconosceva correttamente 4GB e non credo che fosse Vista 64... Ho provato anche il CD live di Ubuntu e anche con ubuntu leggo 3 GB.. Non è che è partita una RAM (ma non credo sennò perdevo più di 1 GB)

P.S: Appena posso mi trovo un XP "SATA-compatibile) e ripristino la vecchia modalità di Hard-Disk... Non è che abbia notato rallentamenti ma preferisco così...
Gionavvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 14:58   #11
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Gionavvi Guarda i messaggi
Ho appena installato XP 32bit... Funziona bene ma riconosce solo 3 GB di RAM....
Succede anche a te?
Installando un XP a 64bit risolverei il problema?
Non so però se con il processore del Dell Studio 1555 sia possibile installare un 64bit... Il fatto è che non capisco come mai in Vista riconosceva correttamente 4GB e non credo che fosse Vista 64... Ho provato anche il CD live di Ubuntu e anche con ubuntu leggo 3 GB.. Non è che è partita una RAM (ma non credo sennò perdevo più di 1 GB)

P.S: Appena posso mi trovo un XP "SATA-compatibile) e ripristino la vecchia modalità di Hard-Disk... Non è che abbia notato rallentamenti ma preferisco così...
E' normale, Vista riconosce 4gb ma non è in grado di usarli tutti(usa l'esatta quantità che usa XP), Xp come evidentemente anche Linux legge 3 e usa 3, 512 aggiuntivi sono riservati alla scheda video(quindi la scheda video ha un gb, 512 di memoria dedicata+512 di condivisa).

Se metti xp64 risolvi il problema, ma potresti non trovare tutti i driver, anche se credo che si trovi lo stesso. Idem per i programmi, devi verificare che siano compatibili, potrebbe non essere scontato.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 16:21   #12
Gionavvi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
Se ho capito bene ci guadagno in memoria video giusto?
Magari quella memoria l'avrebbe usata lo stesso la scheda video solo che così viene automaticamente dedicata...?
Grazie mille per la spiegazione.
Certo che vendere un portatile con 4GB di cui solo 3 sono pienamente utilizzabili come memoria RAM non è molto corretto, che almeno spiegassero la situazione...
Gionavvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 18:52   #13
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Gionavvi Guarda i messaggi
Se ho capito bene ci guadagno in memoria video giusto?
Magari quella memoria l'avrebbe usata lo stesso la scheda video solo che così viene automaticamente dedicata...?
Grazie mille per la spiegazione.
Certo che vendere un portatile con 4GB di cui solo 3 sono pienamente utilizzabili come memoria RAM non è molto corretto, che almeno spiegassero la situazione...
Credo che sia da driver o da bios la condivisione di 512mb, quindi lo stesso avresti 4gb, che all'occorrenza della scheda video diventerebbero 3.5(parlo con un win 64bit, sia esso xp, vista o seven).

Purtroppo è pratica ormai consolidata, pochissimi vendono portatili con 4gb di ram e vista 64bit...c'è da dirsi che essendo il seriale della 32 lo stesso della 64 uno basta che se la scarichi ed è tutto legalmente apposto.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 13:19   #14
Gionavvi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
Grazie ancora! Comunque il "centro informazioni" dei criver ATI mi da 1024 MB in Hypermemory... Per me va benissimo così...
Chiaramente i 512 di Hypermemory li preleva dalla RAM inutilizzata spero...?
Gionavvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:19   #15
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Gionavvi Guarda i messaggi
Grazie ancora! Comunque il "centro informazioni" dei criver ATI mi da 1024 MB in Hypermemory... Per me va benissimo così...
Chiaramente i 512 di Hypermemory li preleva dalla RAM inutilizzata spero...?
No, la RAM inutilizzata è come se non esistesse fisicamente, nessuno la può usare
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:25   #16
Gionavvi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
Volevo ringraziare croma25td e theory per gli aiuti...
Mi dispiace di aver perso 1 GB di RAM ma non posso installare un sistema a 64bit anche perchè so che aluni programmi compilati per processori a 32bit possono essere instabli o non funzionare sulla controparte, e se così fosse vanificherei lo sforzo fatto per passare a XP.
Volgio comunque assicurare a tutti che il PC funziona perfettamente e i driver in circolazione sono tutti compatibili, ho provato Gothic 3 (un gioco piuttosto pesante, almeno lo era per i computer dello scorso anno) e va praticamente a 50 fps costanti con tutti i settaggi al massimo cosa che su Vista non faceva...

Adesso per recuperare quel giga volevo creare un doppio boot per Ubuntu 64bit (è possibile col mio processore a 32?, magari non usando programmi specifici che chiedono calcoli a 64bit...), cercherò nel forum...
Grazie mille a tutti
Gionavvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 15:29   #17
sagitter79
Senior Member
 
L'Avatar di sagitter79
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: napoli - roma - firenze
Messaggi: 1513
ragazzi, sapete se, dopo l'acquisto di questo nb, vi spetta oppure no l'upgrade gratuito a win7?


molte grosse catene (mediamondo, €ld0...) stanno pubblicizzando parecchio l'offerta dell'upgrade a win7 x chi acquista da fine giugno.
__________________
Asus Xonar U1 - Little Dot MKII - AKG K142HD - Edifier s330d - Sandisk Sansa Clip+ 8gb - Panasonic Lumix DMC FX500
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.
sagitter79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 17:36   #18
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da sagitter79 Guarda i messaggi
ragazzi, sapete se, dopo l'acquisto di questo nb, vi spetta oppure no l'upgrade gratuito a win7?


molte grosse catene (mediamondo, €ld0...) stanno pubblicizzando parecchio l'offerta dell'upgrade a win7 x chi acquista da fine giugno.

Per ora inserendo il codice, viene scritto che non è possibile, perchè la dell questo notebook l'ha venduto verso fine maggio(al MW), quindi risulta venduto prima del 26 giugno.

La Dell però sta lavorando(non so entro quando) per rendere disponibile l'aggiornamento per tutti quei computer venduti al MW, che sono stati venduti dopo il 26 Giugno. In caso di disguidi credo che lo scontrino fiscale sia la prova del diritto di avere win 7.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ford batte il record della Corvette al N...
La Russia obbligherà i produttori...
Euro digitale, l'Europa accelera: ipotes...
Offerta a tempo, top: MacBook Air 2025 c...
ECOVACS DEEBOT MINI: il nuovissimo robot...
Il Sony Xperia 10 VII si mostra nei prim...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v