|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
[Python] Sviluppo Gui
Salve a tutti , sono da un pò interessato a questo linguaggio , ma vorrei capire un paio di cose. Premetto che programmo maggiormente in java(eclipse) e c#(visual studio).
Che librerie usate per la GUI ? Che ide usate? Cosa usate per realizzare la GUI? Grazie a tutti ![]()
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Puoi sviluppare gui in python utilizzando le librerie gtk o qt.
Io personalmente ti consiglio pyqt.....Per dettagli maggiori ti conviene aspettare cdimauro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non sviluppo GUI con Python, per cui parlo per sentito dire.
Le soluzioni più gettonate sembrano PyQt e wxPython, ed entrambe sono dotate di GUI builder / designer. Per quanto riguarda gli IDE, quello che uso attualmente è Eclipse col plugin PyDev.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Se usi PyQt puoi utilizzare come designer di interfacce QtDesigner che è eccezionale, ed inoltre puoi tradurre l'interfaccia creata direttamente in classi python utilizzando pyuic4. Praticamente è come se scrivessi il codice a mano, solo che lo fai graficamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Per che tipo di applicazioni è più adatto secondo voi python ?
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Facciamo prima a parlare di applicazioni per cui non è adatto.
![]() Applicazioni di sistema, driver, applicazioni real-time e in generale dove serve un'elevata efficienza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Grazie mille
![]()
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.