Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2009, 13:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...api_29562.html

Gli sviluppatori potranno presto usare alcune API di PayPal: tutti i dettagli a partire dal 23 luglio


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:00   #2
1T4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
A me sembra che ultimamente PayPal non sia più amata come un tempo, causa le commissioni sempre più elevate richieste da quest'ultima... Vedremo se la pubblicazioni di queste API possa riportarle un po' di utenti ormai spostatisi sulle carte ricaricabili (PostePay su tutte)
1T4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:09   #3
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Ma gia ci succhiavano un bel pò di soldi sulle commissioni ora vogliono succhiarci anche il miele?
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:13   #4
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Per i micro pagamenti, Paypal e' piu' conveniente di PostePay, senza contare che in caso di problemi e' spesso *piu' sicura* di Postepay, almeno per l'acquirente.

Resta comunque il problema dei micropagamenti, a front del quale una soluzione 'econimica' non esiste.
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:37   #5
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
ma perchè?

PostePay attualmente permette micro-pagamenti da cellulare!?
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:46   #6
X1l10on88
Senior Member
 
L'Avatar di X1l10on88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
possiedo un sim delle poste e confermo che è possibile effettuare tutte le normali operazioni con la postepay, compreso trasferire denaro dalla propria ad una altrui postepay. Rimane sempre la fregatura dell'euro per chi deve trasferire basse cifre.
X1l10on88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:03   #7
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Dicono che le API di Paypal facciano un miele strampalato!!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:08   #8
Trullo2
Senior Member
 
L'Avatar di Trullo2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Per i micro pagamenti, Paypal e' piu' conveniente di PostePay, senza contare che in caso di problemi e' spesso *piu' sicura* di Postepay, almeno per l'acquirente.

Resta comunque il problema dei micropagamenti, a front del quale una soluzione 'econimica' non esiste.
come no.. c'ho perso 160€ per una 4870 mai vista, richiedo il rimborso (nei tempi previsti di paypal) ma non sapevano da dove prenderli visto che il truffatore li aveva già tolti da c/c paypal e carta di credito..
Trullo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:28   #9
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Trullo2 Guarda i messaggi
come no.. c'ho perso 160€ per una 4870 mai vista...
Per questo non compro mai da privati, ma SOLO da NEGOZI e solo con PayPal... il negozio non può scappare (lo porto in tribunale) e con PayPal chiedi il rimborso e non può fare lo gnorri senza risponderti, perché altrimenti perde i soldi.

Il risultato è che la qualità del servizio di vendita dei negozi si è alzato enormemente.
Ps: non istigate alla truffa, proponendo pagamenti con PostePay. Questo sistema NON vale come pagamento, leggetevi le sentenze che trovate online (se vi fregano nn andate a piangere alle Poste! ).
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:32   #10
Trullo2
Senior Member
 
L'Avatar di Trullo2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Per questo non compro mai da privati, ma SOLO da NEGOZI e solo con PayPal...
mi stai dicendo che paypal si sbatte di più per le controversie tra acquirenti e negozio e non contro privati?!
e allora a cosa serve PayPal?!
un negozio non può scapapre nemmeno se fai bonifico, postepay o qualunque altra metodo di pagamento, lo porti in tribunale allo stesso modo..

scusa ma non condivido ciò che hai detto.
Trullo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:41   #11
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
in realtà ho scritto che compro solo da negozi come ulteriore garanzia per me, ma PayPal mi ha dato i migliori risultati proprio con i privati. Sono stato rimborsato ben tre volte da PayPal, di cui due da venditori cinesi e 1 da un privato poco tempo fa che dopo tre giorni non mi aveva ancora spedito il pacco e ho aperto una contestazione... Ha cercato di prendere tempo, ma il giorno dopo, per sicurezza e per fargli pressione, ho convertito la contestazione in reclamo (credo che PayPal blocchi i traferimenti di denaro durante una contestazione, correggetemi se sbaglio). Mi ha rimborsato (e manco per la testa è andato a spedire il pacco, chissà perché).
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:51   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Trullo2
Paypal ti risarcisce prelevando i soldi dal venditore.
Se il venditore non ha referenze, svuota il conto paypal e sparisce, paypal non può renderti i soldi perchè non li mette di tasca propria (furbetti eh ).
Un negozio online invece difficilmente chiuderà l'attività per fregarti 200 euro di scheda video, quindi da questo punto di vista è più sicuro.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 17:03   #13
Trullo2
Senior Member
 
L'Avatar di Trullo2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Trullo2
Paypal ti risarcisce prelevando i soldi dal venditore.
Se il venditore non ha referenze, svuota il conto paypal e sparisce, paypal non può renderti i soldi perchè non li mette di tasca propria (furbetti eh ).
Un negozio online invece difficilmente chiuderà l'attività per fregarti 200 euro di scheda video, quindi da questo punto di vista è più sicuro.
si infatti è quello che mi è successo.
il venditore ha spostato i soldi su carta di credito (dove paypal può ancora agire per prelevare i soldi dato che è la carta è collegata all'account paypal ) e da li se li è intascati, indi per cui paypal non aveva più la possibilità di potermi risarcire.
in parole povere l'ho presa pienamente
Trullo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 06:42   #14
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
in realtà ho scritto che compro solo da negozi come ulteriore garanzia per me, ma PayPal mi ha dato i migliori risultati proprio con i privati. Sono stato rimborsato ben tre volte da PayPal, di cui due da venditori cinesi e 1 da un privato poco tempo fa che dopo tre giorni non mi aveva ancora spedito il pacco e ho aperto una contestazione... Ha cercato di prendere tempo, ma il giorno dopo, per sicurezza e per fargli pressione, ho convertito la contestazione in reclamo (credo che PayPal blocchi i traferimenti di denaro durante una contestazione, correggetemi se sbaglio). Mi ha rimborsato (e manco per la testa è andato a spedire il pacco, chissà perché).


Hai mai venduto qualcosa su ebay? Io ho un negozio di ricambi usati per moto e, avendo 209 feed tutti positivi, ho tolto come metodo di pagamento paypal.Troppo caro.la garanzia della mia serietà lo fanno i feedback.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 07:09   #15
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Trullo2 Guarda i messaggi
si infatti è quello che mi è successo.
il venditore ha spostato i soldi su carta di credito (dove paypal può ancora agire per prelevare i soldi dato che è la carta è collegata all'account paypal ) e da li se li è intascati, indi per cui paypal non aveva più la possibilità di potermi risarcire.
in parole povere l'ho presa pienamente
Paypal è il primo step. Tu hai pagato qualcosa che non hai ricevuto.
Puoi rivolgerti al gestore della carta di credito a cui il conto paypal è collegato (o alla banca se è collegato direttamente ad un conto corrente).
Con cartasi apri un easyclaim e ti fai rimborsare da loro o dalla banca.
Anche se è un privato sia il gestore della carta sia la banca sono in grado di individuare il "furbetto" e rifarsi con lui. Non è semplice e può durare a lungo, ma non vedo perchè devi perdere 160 euro se il sistema è "debole".
Ci sono le assicurazioni per le banche...si facessero rimborsare da quelle.
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 07:55   #16
Trullo2
Senior Member
 
L'Avatar di Trullo2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
Paypal è il primo step. Tu hai pagato qualcosa che non hai ricevuto.
Puoi rivolgerti al gestore della carta di credito a cui il conto paypal è collegato (o alla banca se è collegato direttamente ad un conto corrente).
Con cartasi apri un easyclaim e ti fai rimborsare da loro o dalla banca.
Anche se è un privato sia il gestore della carta sia la banca sono in grado di individuare il "furbetto" e rifarsi con lui. Non è semplice e può durare a lungo, ma non vedo perchè devi perdere 160 euro se il sistema è "debole".
Ci sono le assicurazioni per le banche...si facessero rimborsare da quelle.
E se lui toglie totalmente i 160€ dal c/c o mettiamo caso, carta di credito che potrebbe essere benissimo una semplice postepay, del costo di 5€, nessuno può prevalere su di lui, il quale l'unica cosa che perde sono i 5€ della postepay.
questa è solo una mia ipotesi, molto fattibile
Trullo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 09:09   #17
dany113
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
Hai mai venduto qualcosa su ebay? Io ho un negozio di ricambi usati per moto e, avendo 209 feed tutti positivi, ho tolto come metodo di pagamento paypal.Troppo caro. la garanzia della mia serietà lo fanno i feedback.
ad esempio se vedrei un oggetto che mi interessa da te, ma non vedo paypal come pagamento, ti dico da acquirente che i miei soldi molto probabilmente non li vedresti, per 2 semplici motivi:
1) devo spendere di più per farti un vaglia, un bonifico o anche per il contrassegno.
2) devo andare alla posta per farti un vaglia, alla banca per farti un bonifico e attendere che ti arrivi il pagamento.

date queste considerazioni in ordine di tempo e denaro, preferisco spendere 2-3€ (certo varia da oggetto a oggeto, ma è una quantità simbolica) in più da qualcuno che mi offre paypal, cosi con pochi click e una password non devo aspettare giorni che ti arrivi il pagamento con vaglia o peggio ancora con il bonifico, ma 10 secondi dopo aver dato la conferma, il mio pagamento già è arrivato a te, cosi tu il giorno dopo spedisci.

poi è chiaro, se i tuoi clienti non hanno fretta, vogliono andare alla posta e pagare la commissione per un vaglia, attendere quei giorni che arrivi il pagamento, e finalmente ricevere il pacco allora è un altro discorso, però rimane il fatto che avresti già un cliente in meno (me)
dany113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:11   #18
Trullo2
Senior Member
 
L'Avatar di Trullo2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da dany113 Guarda i messaggi
ad esempio se vedrei un oggetto che mi interessa da te, ma non vedo paypal come pagamento, ti dico da acquirente che i miei soldi molto probabilmente non li vedresti, per 2 semplici motivi:
1) devo spendere di più per farti un vaglia, un bonifico o anche per il contrassegno.
2) devo andare alla posta per farti un vaglia, alla banca per farti un bonifico e attendere che ti arrivi il pagamento.

date queste considerazioni in ordine di tempo e denaro, preferisco spendere 2-3€ (certo varia da oggetto a oggeto, ma è una quantità simbolica) in più da qualcuno che mi offre paypal, cosi con pochi click e una password non devo aspettare giorni che ti arrivi il pagamento con vaglia o peggio ancora con il bonifico, ma 10 secondi dopo aver dato la conferma, il mio pagamento già è arrivato a te, cosi tu il giorno dopo spedisci.

poi è chiaro, se i tuoi clienti non hanno fretta, vogliono andare alla posta e pagare la commissione per un vaglia, attendere quei giorni che arrivi il pagamento, e finalmente ricevere il pacco allora è un altro discorso, però rimane il fatto che avresti già un cliente in meno (me)
io sinceramente faccio tutto online con bancoposta, dal bonifico,alla ricarica postepay
se vedo un privato con tanti feedback positivi che non offre paypal, io mi fido dei feedback.
l' che ho preso io era da un privato con 9 feedback :| li sono stato pollo io
Trullo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:33   #19
dany113
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 36
Certo c'è chi ha il bancoposta. Però un servizio cosi universale (ebay) dovrebbe essere reso altrettanto comodo per tutti. ok i venditori hanno spese su spese con paypal, però se vogliono vendere in qualche modo devono sottostare alle esigenze del cliente. io, come tanti altri, non possiedo bancoposta ma solo postepay, e da li faccio pagamenti con paypal. penso che al dilà di tutti i problemi che possa portare paypal (quali rimborsi e contestazioni), sia il metodo più veloce e comodo che esista.. facciamone uso..

poi se il discorso lo vogliamo dirigere su "io non ho problemi ad andare alla posta" oppure su "io ho bancoposta che mi frega" (anche se nono lo so, ma il bancoposta ha un costo di mantenimento) allora possiamo dire ciò che vogliamo.. il mio discorso non è questo, è un consiglio per i venditori da parte del mio pensiero: Adottate paypal, altrimenti avrete molti acquirenti in meno, me compreso (e di certo non ho problemi a reperire la merce da altre parti, estero compreso).
dany113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:07   #20
ceram
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 48
Io avevo postepay ma oltre l' euro per ogni ricarica il problema era l'attesa , penso nota a tutti negli uffici postali , per me e meglio una ricaricabile della propia banca e ancor meglio una carta di credito vera e propia , nel mio caso ho l'avviso sms per qualsiasi spesa piu comunque l'assicurazione che offre l'istituto di credito ,infine hai giorni d'oggi ci sono molti conti con bonifici gratuiti eseguiti via internet, poi tornando al discorso paypal come il commento di Tullo2 , dal momento che accettano carte come postpay , è piu facile iscriversi in maniera anonima senza avere la carta abbinata ad un reale nome o banca , quindi forse lo sbaglio di paypal è stato accettarle , poi se uno riesce a falsificare una vera carta di credito questi sono altri fattori ma sicuramente non alla portata di tutti
ceram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1