Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 19:33   #1
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
Excel: leggi, confronta, esprimi le differenze...

Ciao,

nel titolo ho piu o meno riassunto la funzione che mi servirebbe.

problema: due colonne affiancate con dei nomi (composti anche da piu parole). Vorrei costruire una funzione che mi legga i dati di una colonna e dell'altra. Li confronti. E mi evidenzi in ciascuna colonna le differenze (magari con colori differenti). Cioè deve evidenziare nella prima colonna quello che non è contenuto nella seconda. Idem dall'altra parte.

Cioè

Codice:
COLONNA 1                  COLONNA 2

a                          a
b                          g
c                          c
d                          f
e                          e
....                       ......
In pratica voglio che la funzione nella colonna 1 mi evidenzi b, d che non ci sono nella colonna2. E che nella colonna2 mi evidenzi g ed f che non sono contenuti nella colonna1.

Spero di essere stato chiaro.
Riuscite ad aiutarmi?

Grazie!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 22:43   #2
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
prova ad usare questa macro

Codice:
Sub Differenze()
Dim col_a As Integer
Dim col_b As Integer

    range("a1:a15").Interior.ColorIndex = 3
    range("b1:b15").Interior.ColorIndex = 4
      For col_a = 1 To 15
       For col_b = 1 To 15
       Set curcell_a = Worksheets("Sheet1").Cells(col_a, 1)
       Set curcell_b = Worksheets("Sheet1").Cells(col_b, 2)
       If curcell_b.Text = curcell_a.Text Then curcell_b.Interior.ColorIndex = 2
       Next col_b
    Next col_a
  
      For col_b = 1 To 15
       For col_a = 1 To 15
       Set curcell_a = Worksheets("Sheet1").Cells(col_a, 1)
       Set curcell_b = Worksheets("Sheet1").Cells(col_b, 2)
       If curcell_a.Text = curcell_b.Text Then curcell_a.Interior.ColorIndex = 2
       Next col_a
    Next col_b


End Sub
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 23:06   #3
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
ciao!!
grazie della risposta intanto!

la sto provando, mi da errore alla riga 9.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 23:13   #4
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Non ho provato la macro di zuper (che saluto ) ma io la risolverei con un semplice conta.se

Codice:
Sub Differenze()
Dim cella As Range
Dim contaSE As Integer
Range("a1:b10").Interior.ColorIndex = xlNone
For Each cella In Range("a1:a10")
    contaSE = Application.WorksheetFunction.CountIf(Range("b1:b10"), cella.Value)
    If contaSE = 0 Then
        cella.Interior.ColorIndex = 3
    End If
Next cella

For Each cella In Range("b1:b10")
    contaSE = Application.WorksheetFunction.CountIf(Range("a1:a10"), cella.Value)
    If contaSE = 0 Then
        cella.Interior.ColorIndex = 4
    End If
Next cella

End Sub
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 23:24   #5
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
grazie anche a te john!

l'ho provata funziona!!

scusate ragazzi ma se volessi imparare un pochino a tradurre ciò che voglio fare in questo linguaggio e farlo come avete fatto voi come posso fare?

grazie!!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 23:29   #6
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
IMHO per iniziare la cosa migliore da fare è svolgere normalmente le azioni che fai su excel e tramite il registratore di macro osservare il codice che viene generato. In questo modo impari i nomi dei metodi, delle proprietà, eccetera. Poi se fai una ricerca su google usando come chiave di ricerca "excel vba" trovi materiale a iosa.

Inoltre non puoi fare a meno dell'msdn della microsoft

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd627239.aspx

john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 07:05   #7
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior Guarda i messaggi
ciao!!
grazie della risposta intanto!

la sto provando, mi da errore alla riga 9.
beh nella riga 9 c'è specificato il foglio di lavoro...il mio era sheet1..lo standard in inglese....dovevi solo adattarlo

Quote:
Originariamente inviato da john_revelator Guarda i messaggi
Non ho provato la macro di zuper (che saluto ) ma io la risolverei con un semplice conta.se

Codice:
Sub Differenze()
Dim cella As Range
Dim contaSE As Integer
Range("a1:b10").Interior.ColorIndex = xlNone
For Each cella In Range("a1:a10")
    contaSE = Application.WorksheetFunction.CountIf(Range("b1:b10"), cella.Value)
    If contaSE = 0 Then
        cella.Interior.ColorIndex = 3
    End If
Next cella

For Each cella In Range("b1:b10")
    contaSE = Application.WorksheetFunction.CountIf(Range("a1:a10"), cella.Value)
    If contaSE = 0 Then
        cella.Interior.ColorIndex = 4
    End If
Next cella

End Sub
ehehehe ricambio il saluto

come molte volte capita in excel ci sono + soluzioni per molti dei problemi...dipende solo da quella che si pensa prima...e molte volte nn si pensa alla + semplice...come in questo caso il contase
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 08:00   #8
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
ok zuper, funziona adesso!

però ho un problema ragazzi. la vostra funzione di fatto fa questo: se la a25 è diversa dalla b25 allora lo segnala. in realtà deve verificare se l'esatto contenuto della cella a25 è contenuto nell'altra colonna, a prescindere dal fatto che si trovi o meno in b25. Quindi devo anche poter confrontare una colonna1 lunga che so 100 contro una colonna2 lunga 105...

Fatemi sapere, grazie!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 08:11   #9
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior Guarda i messaggi
ok zuper, funziona adesso!

però ho un problema ragazzi. la vostra funzione di fatto fa questo: se la a25 è diversa dalla b25 allora lo segnala. in realtà deve verificare se l'esatto contenuto della cella a25 è contenuto nell'altra colonna, a prescindere dal fatto che si trovi o meno in b25. Quindi devo anche poter confrontare una colonna1 lunga che so 100 contro una colonna2 lunga 105...

Fatemi sapere, grazie!
ho dato una letta veloce alla macro di john e credo che il "problema" sia lo stesso della mia:
abbiamo usato come RANGE a1:a10 e b1:b10

con la mia, ma mi pare di vedere anche con la sua, devi solo modificare questo range fino a dove vuoi! nella mia devi anche modificare:
For col_a = 1 To 15 e tutti gli altri chiaramente fino al numero che + ti aggrada


la mia fa un check di ogni singola cella della colonna a con tutte le celle della colonna b e viceversa, quindi indipendentemente dal fatto che a25 sia in b25 e così via.

quella di john esegue un banale contase...quindi anche la sua le controlla tutte
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]

Ultima modifica di zuper : 17-06-2009 alle 08:14.
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 08:26   #10
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da john_revelator Guarda i messaggi
Non ho provato la macro di zuper (che saluto ) ma io la risolverei con un semplice conta.se

Codice:
Sub Differenze()
Dim cella As Range
Dim contaSE As Integer
Range("a1:b10").Interior.ColorIndex = xlNone
For Each cella In Range("a1:a10")
    contaSE = Application.WorksheetFunction.CountIf(Range("b1:b10"), cella.Value)
    If contaSE = 0 Then
        cella.Interior.ColorIndex = 3
    End If
Next cella

For Each cella In Range("b1:b10")
    contaSE = Application.WorksheetFunction.CountIf(Range("a1:a10"), cella.Value)
    If contaSE = 0 Then
        cella.Interior.ColorIndex = 4
    End If
Next cella

End Sub
sorry john
stavo provando la tua macro per curiosità e ho visto che fa i check anche sulle celle vuote

e mi PERMETTO di fare una piccolissima aggiunta

Codice:
Sub Differenze()
Dim cella As Range
Dim contaSE As Integer
Range("a1:b10").Interior.ColorIndex = xlNone
For Each cella In Range("a1:a10")
If cella.Value <> "" Then
    contaSE = Application.WorksheetFunction.CountIf(Range("b1:b10"), cella.Value)
    If contaSE = 0 Then
        cella.Interior.ColorIndex = 3
    End If
    End If
Next cella

For Each cella In Range("b1:b10")
    If cella.Value <> "" Then
    contaSE = Application.WorksheetFunction.CountIf(Range("a1:a10"), cella.Value)
    If contaSE = 0 Then
        cella.Interior.ColorIndex = 4
    End If
    End If
Next cella

End Sub
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 10:03   #11
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
sorry john
stavo provando la tua macro per curiosità e ho visto che fa i check anche sulle celle vuote

e mi PERMETTO di fare una piccolissima aggiunta

Codice:
Sub Differenze()
Dim cella As Range
Dim contaSE As Integer
Range("a1:b10").Interior.ColorIndex = xlNone
For Each cella In Range("a1:a10")
If cella.Value <> "" Then
    contaSE = Application.WorksheetFunction.CountIf(Range("b1:b10"), cella.Value)
    If contaSE = 0 Then
        cella.Interior.ColorIndex = 3
    End If
    End If
Next cella

For Each cella In Range("b1:b10")
    If cella.Value <> "" Then
    contaSE = Application.WorksheetFunction.CountIf(Range("a1:a10"), cella.Value)
    If contaSE = 0 Then
        cella.Interior.ColorIndex = 4
    End If
    End If
Next cella

End Sub
Non avevo considerato quell'eventualità. Giusta osservazione.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 20:20   #12
ses4
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior Guarda i messaggi
Ciao,

nel titolo ho piu o meno riassunto la funzione che mi servirebbe.

problema: due colonne affiancate con dei nomi (composti anche da piu parole). Vorrei costruire una funzione che mi legga i dati di una colonna e dell'altra. Li confronti. E mi evidenzi in ciascuna colonna le differenze (magari con colori differenti). Cioè deve evidenziare nella prima colonna quello che non è contenuto nella seconda. Idem dall'altra parte.

Cioè

Codice:
COLONNA 1                  COLONNA 2

a                          a
b                          g
c                          c
d                          f
e                          e
....                       ......
In pratica voglio che la funzione nella colonna 1 mi evidenzi b, d che non ci sono nella colonna2. E che nella colonna2 mi evidenzi g ed f che non sono contenuti nella colonna1.
...
Il problema si può risolvere con la formattazione condizionale:
- seleziona l'intervallo di colonna 1 da controllare
- dalla barra dei menù seleziona Formato>Formattazione condizionale>La formula è
- nella casella di testo insersci questa formula adattanto ovviamente i riferimenti alle tue esigenze:
Codice:
=CONTA.SE($B$1:$B$7;$A1)
-scegli la formattazione, per es. carattere rosso, e dai l'ok
tutte le parole di colonna 1 contenute in colonna 2 diventeranno rosse
seleziona l'intervallo di colonna 2 che ti interessa e fa lo stesso, ovviamente la formula ora sarà:
Codice:
=CONTA.SE($A$1:$A$7;$B1)
Ciao
ses4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 20:55   #13
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da ses4 Guarda i messaggi
Il problema si può risolvere con la formattazione condizionale:
- seleziona l'intervallo di colonna 1 da controllare
- dalla barra dei menù seleziona Formato>Formattazione condizionale>La formula è
- nella casella di testo insersci questa formula adattanto ovviamente i riferimenti alle tue esigenze:
Codice:
=CONTA.SE($B$1:$B$7;$A1)
-scegli la formattazione, per es. carattere rosso, e dai l'ok
tutte le parole di colonna 1 contenute in colonna 2 diventeranno rosse
seleziona l'intervallo di colonna 2 che ti interessa e fa lo stesso, ovviamente la formula ora sarà:
Codice:
=CONTA.SE($A$1:$A$7;$B1)
Ciao
sembra ok

la provo!
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]

Ultima modifica di zuper : 17-06-2009 alle 20:58.
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v