|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 299
|
Voto maturità: è essenziale per la borsa di studio?
Salve a tutti. Noti i numerosi litigi in famiglia (non studi, a Roma non ci vai bla bla bla), vorrei avere informazioni riguardo le assegnazioni delle borse di studio e agevolazioni economiche inerenti alla facoltà "La Sapienza" di Roma.
1. è di fondamentale importanza ottenere un punteggio superiore ad 80/100 per conseguire la borsa di studio (considerando che con una stima potrei uscire con una settantina se non qualcosa di più)? 2. le agevolazioni si basano anche sul reddito annuo della famiglia e altri fattori economici? 3. quanto influisce il punteggio che si ottiene una volta terminata la maturità? Non ho trovato link su google, se qualcuno sa qualcosa in merito (attraverso vostre esperienze) o se può dirmi dove trovare informazioni online ve ne sarei grato. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 299
|
Quindi a come dici è importantissimo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Il problema è che le agevolazioni variano da ateneo ad ateneo... quindi magari l'università X dà un'agevolazione in determinate circostanze, quella Y in altre...
Spero si sia capito cosa intendo! ![]() Comunque una cosa è certa: TUTTE le università danno borse di studio in base al reddito risultante dall'ISEE (o meglio, se non ricordo male dall'ISEU, che è fatto apposta per le questioni universitarie). Solo che deve essere mooooolto basso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
All'iscrizione all'uni l'unica cosa che conta per avere la borsa di studio è il reddito "basso".
Negli anni successivi serve il reddito E un certo numero di crediti... Ti parlo di ingegneria.Suppongo,però,che ogni ateneo abbia una sua direttiva in merito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 299
|
grazie mille...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
|
di solito le bds le dà l'adisu, il primo anno nn si basano sul merito ma sl sul reddito, in base al reddito è alla distanza dall'uni poi l'importo aumenta o diminuisce. Cmq devi fare riferimento al bando dell' adisu della tua futura uni...
Inoltre tieni present che puoi avere benefit vari come pranzo a prezzo agevolato o gratis, posto letto in casa dello studente , ect.. e non paghi le tasse universitarie. Il primo anno di solito almeno di non avere un reddito bassissimo difficilmete risulterai idoneo benifeciario, ma potresti risultare idoneo non benifeciatrio (in pratica non hai la bds ma non paghi le tasse ed p già molto) inotre considera che se anche percepisci la bds il primo anno ma non fai un tot di esami la devi restituire....gli anni successivi invece si basano sul merito anche se il ISEE è vincolante (cioè se hai ISEE>tot) non accedi al bando. Cmq controlla il bando di concorso e avrai tutte le risp.... ah e se ti laurei in 3 anni ti danno anche il premio di laurea (metà importo borsa di studio ![]() Edit: il voto di diploma conta solo per il pagamento della seconda rata del primo anno....se rientri nei meritevoli hai uno sconto,ma mi sembra che sia qlc del tipo voto diploma >85 <97 meritevole(sconto di tot) voto diploma >97 particolarmente meritevole (sconto di Tot) Ultima modifica di minerte : 05-06-2009 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.