|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
|
Pentium D 945 - quale scheda madre?
Ciao, mi e' da poco capitato per le mani un pentium D 945 che necessita di essere piazzato su una MoBo. Premesso che non e' ancora chiaro quale sia lo scopo finale (probabilmente non gaming, ma comunque applicazioni multimediali oppure server domestico, chi lo sa), dovrei indicare entro breve la MoBo da preferire.
Finora ho individuato queste 2 possibilita':
Dovrebbe esserci spazio per 4 GB di ram. Se foste al mio posto e avendo un budget abbastanza grande a disposizione (si si, potete sfogarvi! ![]() Grazie e un saluto ![]() Ale |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
|
Mi rispondo da solo: Asus p5q se2.
|
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 32
|
Mah se posso dirti la mia è una scelta opinabile. La p5q-se2 costa intorno agli 85 euro ed è una scheda né carne né pesce. Considera che con altri 25-30 euro (mi sembra tu non abbia problemi di budget) compri una p5q-e che è totalmente un altro pianeta. O se vuoi andare su altre marche prendi una gigabyte ud3r che in prospettiva (rinunciando all crossfire) è un'ottima base per un quad. Se invece è una soluzione temporanea allora con 40 euro ti viene una Gigabyte g31m-es2l che sta facendo diverire un po' di gente. Costa pochissimo e puoi pure fare un po' di overclock. Imho. |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
|
Grazie Marcovalduz, consiglio molto apprezzato
![]() Potresti spiegare meglio cosa intendi con "non e' ne carne ne pesce"? |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 32
|
Le differenze... considera che la asus sforna un sacco di mobo di una stessa serie. Inizialmente il ventaglio di prezzi è ampio per cui ha senso magari sacrificare qualche feature che potenzialmente potresti non usare.
Ma ormi i prezzi sono compressi. La p5q-e oltre al crossfire e al raid ha in in più una qualità costruttiva di livello superiore. Inoltre è + larga, personalmente, tranne che per un uso htpc, detesto le schede troppo strette che ti limitano. L'audio integrato è migliore, ha una doppia scheda di rete che a volte può far comodo. Forse la se2 non ha nemmeno il firewire. Insomma tanti piccoli dettagli che per me valgono 30 euro di differenza. Ultima modifica di Marcovalduz : 05-06-2009 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
|
Capito, grazie mille. Mi sembra un'ottima osservazione. Allora quella sara' la mia prima proposta
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.