|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
|
[Elettronica] Modifica circuito con termistore NTC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
|
Al circuito cosi disegnato sembra che manchi una pista di collegamento all' ntc , se sulla foto metti la pista al posto giusto si capirebbe meglio il funzionamento .
Comunque puoi provare a mettere in parallelo a un ntc da 5k un potenziometro da 1000 homm e provare a vedere se trovi un punto di regolazione adatto al funzionamento . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
|
beh effettivamente hai ragione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
il pcb è certamente sbagliato... in ogni caso penso basti sostituire R1.
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
|
mi aiutate allora a correggere il pcb e a scegliere una resistenza giusta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
basta che ti cerchi il datsheet del 317, di sicuro ci siono fior di formule e esempi applicativi. se poi hai ancora difficoltà, posta
![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
|
Nella foto trovi il pcb modificato e corretto per funzionare anche con ntc di valori di 5 k e 10 k . Il trimmer TR1 va regolato a seconda del tipo di ntc che metti nel circuito .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
|
veramente gentile, ti ringrazio molto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.