|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 62
|
Installazione WinXP su secondo disco: svariate problematiche.
Ciao a tutti.
Dopo aver deciso di passare felicemente a Ubuntu Linux necessito ancora di Windows XP per applicazioni che nella controparte open non posso utilizzare. Dato che il mio PC è dotato di due HDD, il primo da 120GB e il secondo da 60GB ho pensato di installare Windows sul secondo. Presa la decisione apro Gparted, formatto l'HDD da 60GB, inserisco il CD d'installazione, riavvio e faccio partire il tutto. Arrivato al momento di selezionare l'HDD mi chiede di creare una partizione e io acconsento. Dò l'ok per l'installazione e ...voilà! Mi dice che la partizione non è compatibile. Ho provato in mille modi: dandogli come FileSystem FAT32, creano una partizione Swap...insomma, tutto ciò che Gparted permette, ma nulla... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
E probabile che windows non riconosca correttamente la partizione creata con gparted , prova a creare la partizione utilizzando in disco di boot di windows xp .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 37
|
Come dice alecomputer prova a partizionare direttamente dal disco di Windows.
Comunque per risolvere il tuo problema è piu consigliato usare un software di virtualizzazione ( virtualbox è opensource ) piuttosto che installare windows su un disco esterno.Se hai problemi di spazio la macchina virtuale puoi sempre salvarla sull hdd esterno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 62
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.