|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14142
|
Riqualificazione energetica
Ciao a tutti, mi sapete dire se la detrazione del 55% per la Riqualificazione energetica è cumulabile con la detrazione del 36% per la ristrutturazione edilizia, PREMETTENDO che i lavori sono stai effettuati su componenti diversi, serramenti nel primo caso e muri nel secondo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Puoi fare sia l'uno che l'altro ma NON per lo stesso componente, mi spiego meglio: Se scegli di scaricare la caldaia al 55% NON puoi farlo nel contempo al 36%... chiaro?
Per componenti diversi puoi scegliere come scaricarli (ove possibile), se al 55 o 36%.. Per esempio al 55 puoi mettere impianto di riscaldamento, finestre, cappotto, inspessimenti murari, isolamento del tetto, etc tutto il resto al 36.
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza Ultima modifica di monkey island : 05-05-2009 alle 10:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14142
|
ok ottimo e fin qui ci siamo.(e grazie)
Ma come me li rimborsano ? cioè da quello che ho calcolato quello che dovrebbero ridarmi fra 36 e 55% supera di molto le mie tasse annue.... e immagino che un assegno non me lo diano ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Il massimale che puoi detrarre al 36% sono 17.000 euro circa(il 36% di 48.000 euro, che è il tetto di spesa massima che puoi scaricare) in 10 anni, quindi circa 1700 euro annui. A questi devi aggiungerci il 55%, che attualmente non ha un tetto massimo, quindi più cose scarichi e più si alza il tutto. Io ad esempio ho circa 30.000 euro di spese che rientrano nel 55%, quindi avrò circa 16500 euro in 5 anni, 16500/5= 3300 annui ai quali eventualmente aggiungi i 1700 circa del 36%, fanno grosso modo 5000 euro annui.
Sul sito dell'agenzia dell'entrate c'è molto materiale al riguardo.
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
Non vorrei dirti un cavolata ma se non sbaglio sull'opuscolo dell'AdE avevo letto questo. Monkey anche il 55% ha un tetto massimo di spesa detraibile.
__________________
Do ut des
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Prima era così, attualmente non c'è tetto massimo per il 55%.
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14142
|
si ma supponiamo che anche io abbia diritto al rimborso di 5.000 annui, e le tasse annue che pago sono 4.000 , gli altri mille come me li danno?
altra domanda: ho discordanza di fonti, alcuni dicono che x il 55% bisogna fare comunicazione all'agenzia entrate, altri dicno di no. Insomma SI O NO ? c'è un modulo ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Quote:
Quote:
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14142
|
MA daiiii che fregatura
ma sta cosa c'è scritta da qualche parte? Quindi come devo fare? magari rischio che non me la accettino? Ultima modifica di HSH : 07-05-2009 alle 13:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Quote:
Quote:
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14142
|
ok ora mi leggo i document.
Domanda veloce: posso mettere sia riscaldamento a pavimento, che caldaie condensazione che nuovi serramenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Sì, tutto quello che porta ad un miglioramento energetico.
C'è comuqnue una lista nel documento che leggerai.
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14142
|
sto compilando l'allegato F e non capisco la differenza tra u punti f5 e f6
F5) Costo dell'intervento di qualificazione energetica (F6) Importo utilizzato per il calcolo della detrazione (incluso spese di servizio professonale) Importo utilizzato per il calcolo della detrazione = (F5)+(F6) che devo mettere? io ho solo il totale fattura della ditta dei serramenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Su questo non sò aiutarti, bisogna (per non fare errori) che ti affidi ad un termotecnico come ho fatto io.
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14142
|
guarda, quello dei serramenti era facile... sto facendo quello delle caldaie ed è un vero macello
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Integrazione con accumulo di calore e tipo solare termico, pompa di calore, cogenerativo, nessuno ![]() pare un rebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Monkey, forse ci siamo fraintesi, intendi dire che se spendo 1.000.000 € posso detrarre 550.000 € ?
__________________
Do ut des
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14142
|
ma i bagni si possono portare in detrazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
I bagni?
![]() Sanitari, vasca e/o docciacredo stiano al 36%, non sono un miglioramento energetico, mentre per esempio il termoarredo è al 55%.. Comunque se vuoi risposte certe, veloci e sicure devi contattare chi di competenza... io quel poco o nulla che sò l'ho appreso solo ora che ci sono dietro anch'io..
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
Quindi rimane il limite massimo di 250.000 € detraibili, non so dove tu abbia sentito che non ci sono limiti di spesa.
__________________
Do ut des
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.