|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
|
VoIP e HSDPA/HSUPA
Buon giorno a tutti voi.
Vi pongo un quesito al quale ancora non sono riuscito, dopo svariati tentativi, a dare una risposta completa ed esaustiva. La mia connessione attuale ad Internet è tramite un Modem Huawei E169 e con operatore Wind. La mia zona è coperta dal segnale UMTS/HSDPA. Ho inoltre attivato un contatto Skype. Da diverse ricerche fatte in vari forum, ho concluso che per avere un minimo di qualità delle chiamate VoIP il tempo di latenza non deve superare i 150ms. Riscontro però, mio malgrado che l'attuale tempo di latenza con la connessione che uso varia spesso ma comunque sopra i 250 e 300 ms. Che fare? Secondo voi, l'HSUPA offre davvero tempi di latenza più ragionevoli. Resto in attesa di un riscontro tecnico preparato e ringrazio fin d'ora tutti gli interventi costruttivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
|
quanto hai letto è vero ma in ogni caso non dovrebbe essere una tragedia ,l'importante è che non ci sia packet loss,ho visto comunicazioni con una latenza di 2000ms su sistemi voip su cavo,ovviamente lamentavano "un certo ritardo" nella voce
![]() non ho mai testato quel tipo di connettività ma credo che la latenza sia un suo punto debole (filice di sbagliarmi). puoi fare un rapido test per vedere se perdi pacchetti e l'effettiva latenza di una comunicazione voip (parlo di sip + rtp, skype è proprietario quindi potrebbe non essere adatto) ping -i 0.02 -c 3000 -s 270 <ip_host> come host puoi pingare ad esempio voip.eutelia.it o un altro server di un provider voip anche esterno giusto per fare un confronto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.