Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2009, 11:25   #1
volkan76
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
Ascoltare e intervenire su un segnale audio in cuffia

Salve, vorrei realizzare uan sorta di aula multimediale, e mi servirebbe per questo un sistema con una una postazione insegnante che possa selezionare le varie postazioni a cui dare istruzioni e delle cuffie modificate o spinotti jack da inserire tra quello della cuffia e quello della sorgente audio cui essa è collegata modo da:

1) ascoltare (dalla postazione insegnante) quello che la sorgente manda alla cuffia, e intervenire facendo ascoltare sempre nella stessa cuffia la mia voce. Insomma dovrei ascoltare e intervenire su quello che viene detto in cuffia.

2) essere se possibile senza fili (fm, bluetooth, wireles o altro) (intendo senza fili la trasmissione alla mia postazione, non il collegamento della cuffia con la sorgente audio che può benissimo farsi con cavo jack o nini-jack). Quindi il trasmettitore dovrebbe avere delle dimensioni molto ridotte.
A tal proposito volevo chiedere se fosse possibile modificare un auricolare bluetooth e inserirlo in una cuffia, e se questo non sia in contrasto con punto 3 sotto elencato.

3) usare lo stesso sistema su più cuffie, ma non contemporaneamente, usando una sorta di mixer o un pannello che mi dia la possibilità di sceggliere su quale cuffia intervenire (se fosse possibile scegliere se intervenire contemporaneamente anche su più cuffie contemporaneamente non lo disprezzerei).

Mi potete aiutare nella costruzione della modifica alla cuffia o dello spinotto?

Credo che l'unica cosa da costruire sia la cuffia modificata o lo spinotto, per il resto credo che si debano comprare degli accessori audio, ma non ho idea di cosa serva.
Spero che le mie pretese non siano eccessive e che mi possiate aiutare.
Ringrazio anticipatamente.

PS. per tutti coloro che possono avere dubbi sulla violazione della privacy dico subito che l'utente della cuffia sarà informato di quello che accade, inquanto riceverebbe delle istruzioni in cuffia.
volkan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 14:44   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
il progetto è piuttosto complesso... se sai maneggiare un saldatore, hai tanta pazienza, e spieghi bene a che ti serve tutto questo però qualcosa si potrebbe fare...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 10:58   #3
volkan76
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
Il sistema è quello che viene utilizzato nei vari call center, dove il team leader si mette all'ascolto con i centralinisti, e danno dei consigli su come fare a risolvere un problema, o semplicemente esamina quello che viene detto tra cliente e centralinista. Io devo fare una cosa simile, ma per l'insegnamento. Il mio problema è che non posso farlo con i fili, devo farlo trasmettendo a distanza il segnale, quindi non so che genere di segnale (am/fm/bleutooth/wireles) usare e non posso usare il computer, perchè il segnale audio non proviene dal pc e comunque ci sarebbero delle postazioni che non userebero il pc, ma un semplice monitor. Il tutto lo vorrei fare se possibile rendendo la cosa più gradevole alla vista dei visitatori, cioè senza apparecchiature visibili (quindi modificando se possibile una cuffia o creando uno spinotto da frapporre tra quello della cuffia e quello della sorgente audio)
Spero di essere stato chiaro su quello che vorrei realizzare.
volkan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 17:21   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
dunque, se pensi che basti uno spinotto... scordatelo ci vuole un apparecchio abbastanza più grosso. secondo, esistono certamente molte soluzioni commerciali... quanti soldi sei disposto a spendere?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v