Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2009, 13:29   #1
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
win7 e deframmentazione/formattazione periodica

Salve vorrei sapere se anche con win7 sarà necessario formattare o deframmentare periodicamente per mantenere inalterate le prestazioni o se funziona come per leopard con il quale da quanto mi dicono le prestazioni non si degradano nel tempo.
__________________
Trattative positive...: Clicca per visualizzarle
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 14:55   #2
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
quella su leopard è un ## immane

la deframmentazione è necessaria, su tutti i filesystem attuali
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!

Ultima modifica di ezio : 04-04-2009 alle 17:26. Motivo: modera il linguaggio, grazie
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 14:58   #3
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da .:LoZar:. Guarda i messaggi
Salve vorrei sapere se anche con win7 sarà necessario formattare o deframmentare periodicamente per mantenere inalterate le prestazioni o se funziona come per leopard con il quale da quanto mi dicono le prestazioni non si degradano nel tempo.
Non è questione di sistema operativo quanto di hard disk. Gli hard disk classici soffrono di questo problema mentre in futuro gli ssd non ne soffriranno piu. Cmq già in windows Vista e presumo anche in seven, è abilitata di default la deframmentazione automatica ogni tot tempo. Oppure si può usare un programma esterno come l'ottimo Diskeeper che deframmenta l'hard disk in tempo reale, in background, senza rallentare in alcun modo le classiche operazioni (deframmenta solo nei momenti in cui il pc ha risorse libere)
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 15:17   #4
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
grazie per la dritta su diskeeper! Lo proverò.

Perchè dici che gli ssd in futuro non avranno questo problema? Non dovrebbero essere esenti da questo problema anche quelli attualmente sul mercato per via del funzionamento intrinseco dell'ssd?

Per quanto riguarda leopard quello che sento in giro dai possessori è che le prestazioni (ad es tempo di boot) non peggiorano nel tempo... Sarebbe già bello questo no? Qualcuno che ha leopard sa confermarmi questa cosa?
__________________
Trattative positive...: Clicca per visualizzarle
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 17:43   #5
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da .:LoZar:. Guarda i messaggi
grazie per la dritta su diskeeper! Lo proverò.

Perchè dici che gli ssd in futuro non avranno questo problema? Non dovrebbero essere esenti da questo problema anche quelli attualmente sul mercato per via del funzionamento intrinseco dell'ssd?

Per quanto riguarda leopard quello che sento in giro dai possessori è che le prestazioni (ad es tempo di boot) non peggiorano nel tempo... Sarebbe già bello questo no? Qualcuno che ha leopard sa confermarmi questa cosa?
Ma personalmente anche il mio windows ha un tempo di boot sempre uguale e non degrada,proprio perchè tengo diskeeper in background ed è sempre tutto deframmentato

Sugli SSD hai ragione, già ora il fatto che siano costituiti di memoria flash,quindi con tempo di accesso prossimo allo zero, fa si che non risentano della frammentazione. Se un file non è contiguo all'altro ma sono tutti sparpagliati per un ssd è indifferente perchè a "trovarlo" ci mette pochissimo, mentre su un classico hard disk la ricerca è piu lunga a causa delle testine meccaniche che devono posizionarsi nel punto giusto.
Per "in futuro" intendevo quando gli SSD saranno veramente molto diffusi e convenienti al giorno d'oggi non sono nè l'uno nè l'altro) e a quel punto il problema della frammentazione non esisterà piu
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 18:23   #6
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da .:LoZar:. Guarda i messaggi
Salve vorrei sapere se anche con win7 sarà necessario formattare o deframmentare periodicamente per mantenere inalterate le prestazioni o se funziona come per leopard con il quale da quanto mi dicono le prestazioni non si degradano nel tempo.
sarà come Vista, deframmentazione in automatico pianificata e nessun degrado di prestazioni col tempo (al contrario di XP)
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 19:08   #7
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Non è questione di sistema operativo quanto di hard disk. Gli hard disk classici soffrono di questo problema mentre in futuro gli ssd non ne soffriranno piu. Cmq già in windows Vista e presumo anche in seven, è abilitata di default la deframmentazione automatica ogni tot tempo. Oppure si può usare un programma esterno come l'ottimo Diskeeper che deframmenta l'hard disk in tempo reale, in background, senza rallentare in alcun modo le classiche operazioni (deframmenta solo nei momenti in cui il pc ha risorse libere)
ma vista non aveva una deframmentazione in background che avveniva anche senza avviarla manualmente
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 19:29   #8
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
Cerchiamo però di non fare confusione, la frammentazione dipende dal file system, e pure notevolmente. Il mac non è vero che non ha bisogno della deframmentazione, solo che non ai livelli di windows... questo se mai è il problema
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 20:04   #9
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
ma vista non aveva una deframmentazione in background che avveniva anche senza avviarla manualmente
Una cosa è lo scheduler un altra il processo un background. Vista di default ha una deframmentazione pianificata ogni tot tempo (mi pare una volta alla settimana ma non ricordo), quindi significa che per 7 giorni o quello che è il sistema non è deframmentato ma avviene tutto in una volta quando parte lo scheduler. Programmi dedicati come Diskeeper (che si integra in windows tanto che aprendo il menu di defrag si apre direttamente il programma) sono dei processi che rimangono in backgroud tutto il tempo e deframmentano CONTINUAMENTE il sistema, non una volta ogni tot. Il principio di base è il seguente : perchè aspettare che il sistema di frammenti prima di deframmentarlo? Facciamo in modo che non si frammenti neppure. E con uno processo che opera in tempo reale costantemente questo è possibile.
Inoltre la tecnologia alla base di questo programma fa si che il processo sia totalmente invisibile all'utente poichè è vero che è costantemente in background, però entra in azione solo quando ce n'è bisogno e solo quando il sistema ha risorse libere, quindi non interferisce in nessun modo con le normali operazioni. Se stiamo facendo un videogioco oppure stiamo trasferendo col copia incolla grossi files, il processo rimane chiaramente inattivo perchè rileva che non ci sono risorse disponibili. Se magari stiamo solo navigando su internet o sentendo mp3, oppure non siamo davanti al pc allora parte la deframmentazione. Ovviamente solo quando serve, quindi su un sistema già deframmentato molto bene avviene poche volte al giorno e per brevi periodi

Se vi interessa qui c'è un esauriente articolo

http://www.pctuner.net/articoli/soft...dellhard-disk/
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 20:11   #10
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Inoltre la tecnologia alla base di questo programma fa si che il processo sia totalmente invisibile all'utente poichè entra in azione solo quando ce n'è bisogno e solo quando il sistema ha risorse libere, quindi non interferisce in nessun modo con le normali operazioni. Se stiamo facendo un videogioco oppure stiamo trasferendo col copia incolla grossi files, il processo rimane chiaramente inattivo perchè rileva che non ci sono risorse disponibili. Se magari stiamo solo navigando su internet o sentendo mp3, oppure non siamo davanti al pc allora parte la deframmentazione.
è esattamente quello che fa il defrag di Vista
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 21:51   #11
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
è esattamente quello che fa il defrag di Vista
a me non sembra che vista sia così invece... anche xkè se disattivassi su vista la deframmentazione pianificata lui mi direbbe che è consigliabile deframmentare l'hdd... il che vuol dire che vi sono troppi frammenti e che non è stato deframmentato nulla...

se davvero diskeeper deframmenta continuamente l'hdd quando le risorse sono disponibili e solo quando si fanno solo piccole operazioni o nessuna io direi che l'ideale sarebbe far fare la stessa cosa al defrag incluso in windows... e se non è fatto così il defrag di vista e di se7en almeno su se7en io suggerirei di fare una cosa del genere... è quello il vero modo per impedire che l'hdd si frammenti...

Ultima modifica di FulValBot : 04-04-2009 alle 22:20.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 08:58   #12
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
piccola info: il mio maxtor STM3320620AS è uno di quelli che non subisce il problema della lentezza quando vi sono i frammenti o è probabile che rallenti
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:17   #13
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
a me non sembra che vista sia così invece... anche xkè se disattivassi su vista la deframmentazione pianificata lui mi direbbe che è consigliabile deframmentare l'hdd... il che vuol dire che vi sono troppi frammenti e che non è stato deframmentato nulla...

se davvero diskeeper deframmenta continuamente l'hdd quando le risorse sono disponibili e solo quando si fanno solo piccole operazioni o nessuna io direi che l'ideale sarebbe far fare la stessa cosa al defrag incluso in windows... e se non è fatto così il defrag di vista e di se7en almeno su se7en io suggerirei di fare una cosa del genere... è quello il vero modo per impedire che l'hdd si frammenti...
Ecco bravo, questo è un modo perfetto per ridurre la vita utile degli hard disk.

Ultima modifica di damirk : 05-04-2009 alle 09:21.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:38   #14
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
uno alla volta lol io non ho diskeeper.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:52   #15
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da damirk Guarda i messaggi
Ecco bravo, questo è un modo perfetto per ridurre la vita utile degli hard disk.
Se il defrag è eseguito ad intervalli "ragionevoli" (ogni settimana circa) fa più bene che male perchè garantisce una buona continuità dei dati e la testina non deve compiere grossi salti guadagnando in velocità e usura. Inoltre il defrag stesso ci mette molto meno tempo.

Certo è che deframmentando ad ogni operazione che viene fatta sul disco è eccessivo.

I tool di terze parti sono sempre fortemente sconsigliati perchè la deframmentazione è una operazione di "basso livello" ed è meglio farla con gli strumenti forniti da chi ha fatto il sistema e sa quali sono le necessità per un buon funzionamento e soprattutto conosce meglio di chiunque altro le varie tecnologie interne.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:52   #16
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Premessa: date uno sguardo anche QUI.
QUI sono inoltre descritti i miglioramenti rispetto ai precedenti sistemi operativi Microsoft.

Il defrag di Vista agisce a bassa priorità e, se non può essere avviato alla data e all'ora stabilita nel task scheduler, viene posticipato al prossimo stato di inattività del sistema.


Quote:
Originariamente inviato da damirk Guarda i messaggi
Ecco bravo, questo è un modo perfetto per ridurre la vita utile degli hard disk.
Mi dispiace contraddirti ma si tratta di un'affermazione poco corretta.
Se il disco è molto frammentato, il primo processo di defrag porterà via molto tempo e causerà movimenti più frequenti e ampi della testina del disco (che, ricordo, non tocca il piatto, quindi discorsi sull'usura in questo senso vengono meno).
Le successive deframmentazioni in background di programmi come Diskeeper o le operazioni periodiche di tool come il defrag di Vista agiranno solo sui frammenti creati dopo il primo defrag, che saranno sicuramente e nettamente di numero inferiore.

Ciò significa che, arrivati ad una bassa percentuale di frammentazione, questa resterà costante se costanti saranno i defrag successivi (in background o programmati che siano), e di conseguenza il lavoro della testina si attesterà sempre su livelli bassi e assolutamente trascurabili per la vita della stessa (gli elementi mobili del disco sono progettati, tra le altre cose, per sopportare livelli di stress molto più elevati).

Ultima modifica di ezio : 05-04-2009 alle 09:56.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:56   #17
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
cmq se io volessi un giorno avviare manualmente il defrag di vista l'hdd cosa farebbe? caricherebbe molto o starebbe tranquillo andando il defrag in background? e potrò usare il computer quando ci sarà il defrag in corso?

ripeto che se io disattivo quello pianificato c'è scritto che è consigliabile deframmentare l'hdd quindi è come se l'hdd fosse ultraframmentato...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:57   #18
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
cmq se io volessi un giorno avviare manualmente il defrag di vista l'hdd cosa farebbe? caricherebbe molto o starebbe tranquillo andando il defrag in background? e potrò usare il computer quando ci sarà il defrag in corso?
Agirà sempre a bassa priorità, potrai comunque continuare ad utilizzare il sistema.
Eviterei l'avvio della deframmentazione durante l'utilizzo di giochi e simili, in quei casi ogni risorsa è preziosa.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:59   #19
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
cmq se io volessi un giorno avviare manualmente il defrag di vista l'hdd cosa farebbe? caricherebbe molto o starebbe tranquillo andando il defrag in background? e potrò usare il computer quando ci sarà il defrag in corso?

ripeto che se io disattivo quello pianificato c'è scritto che è consigliabile deframmentare l'hdd quindi è come se l'hdd fosse ultraframmentato...
Se non lo avvii da tempo caricherebbe molto ma potresti comunque usare il computer con il defrag in corso.
Se disattivi quello pianificato ti consiglia di deframmentare indipendemente dallo stato del disco, che sarà più o meno deframmentato in base a quanto l'hai usato senza deframmentare.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:59   #20
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
no mentre gioco sarebbe assurdo...

a me serve quando non uso i giochi... su xp ricordo che se la facevo l'hdd caricava da pazzi...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v