Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2009, 09:30   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Svezia, warez sotto attacco

lunedì 09 marzo 2009

Roma - Mentre nella aule del tribunale di Stoccolma fervevano i preparativi alla tenzone tra l'industria dei contenuti e The Pirate Bay, mentre le parti lustravano tattiche legali e armi mediatiche in attesa del processo, le forze dell'ordine svedesi agivano contro la scena warez.

Il server era localizzato nell'area di Brandbergen, nella zona sud di Stoccolma. Il 9 febbraio la polizia ha fatto irruzione, ha sequestrato la macchina: 65 TB di film e musica, di serie televisive e di software non sarebbero ora più disponibili, collassati insieme al circuito FTP composto di 10 server. Un uomo è stato interrogato e rilasciato, avrebbe ammesso di essere il responsabile del server. C'è un indagato, fermenta una nuova indagine nel nome del diritto d'autore e le forze dell'ordine promettono nuovi raid e nuovi sequestri. Di altri server che rimangono celati presso località ancora sconosciute.

"Questi pirati ben organizzati della scena pare che abbiano sovrastimato la loro abilità di nascondere la loro identità e la loro localizzazione - ha annunciato Henrik Pontén di Antipiratbyran, l'associazione svedese che rappresenta l'industria dei contenuti schierata contro la pirateria - ma la retata dimostra che possiamo individuare i responsabili". "Il copyright non è un'eccezione in rete - denuncia Pontén - e continueremo a considerare una priorità quella di contrattaccare questi gruppi ben organizzati".

Si tratterebbe, secondo quanto comunicato da Antipiratbyrån, della più massiccia operazione condotta finora in terra scandinava, una delle maggiori anche su scala globale. Si tratterebbe di un top site parte del consesso warez Sunnydale, un circuito FTP ricettacolo di materiale archiviato e gestito dalla scena, zeppo di contenuti di prima mano, origine di crack e di violazioni, e non semplicemente una sponda in cui rimbalzano contenuti recuperati altrove e rilanciati da ordinari cittadini della rete. Un tipo di sito contro cui Antipiratbyrån si era già scagliata in passato, imbracciando armi e tattiche discutibili, facendo infiltrare prolifici caricatori di materiale spacciato alle autorità come una prova della colpevolezza degli utenti.

L'industria dei contenuti, che parrebbe essere l'origine della soffiata che ha mobilitato le forze dell'ordine, ritiene di aver decapitato i traffici dello sharing di contenuti in rete, ritiene di aver privato The Pirate Bay di una fonte alla quale attingere: come più volte sottolineato dagli accoliti della scena warez, proprio da questi consessi trapelerebbe il materiale che poi si dirama presso tracker e reti P2P a cui hanno accesso pubblici generalisti e passivi, pubblici di non iniziati.

Peter Sunde, portavoce della Baia, ha però temperato i comunicati trionfalistici dell'antipirateria: "Più di 800mila persone hanno caricato del materiale su The Pirate Bay, non credo che sia la fonte di tutto - ha spiegato - ma è possibile che si tratti di una fonte importante".

L'impatto del raid svedese sulla circolazione dei contenuti nell'underground della rete e nei canali meno sotterranei ed elitari è ancora tutto da valutare: l'operazione Fastlink, i blitz che hanno disvelato l'architettura della crew DrinkOrDie sembrano non aver sgominato la scena.

Gaia Bottà




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v