Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 10:11   #1
homer87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 263
Un aiuto.

Lavoro in una stanza estremamente fredda, 2 lati su 6 della stanza sono esposti.

Non posso fare modifiche al solaio, poiché la struttura fa parte di un palazzo condominiale.

D'inverno è freddissima, d'estate è caldissima. Mentre d'estate riesco a rimediare decentemente con il climatizzatore, d'inverno (sopratutto nei periodi rigidi come questo che stiamo attraversando) la situazione è insostenibile.

Non posso tenere inoltre il climatizzatore sempre acceso, causa bollette da capogiro.

Mi potete consigliare qualche vernice o soluzione particolare per ovviare, anche in parte, a questo problema???

Vi ringrazio.
__________________
Non datemi consigli! So sbagliare da solo. - Leo Longanesi
(S)Vendo parecchia roba ----Vendo Motorola a835
Ho trattato felicemente con: 29Leonardo,fabri00,pinobigo,Calex81
homer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 10:13   #2
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
hai la stanza esagonale?
cmq metodi per isolare potrebbero essere dei pannelli... dipende anche dalle dimensioni della stanza....
che io sappia si puo isolare
mediante intonaco, O applicazione di lastre isolanti o lastre isolanti e flussi d’aria

quello che mi avevano consigliato per il rapporto prezzo/qualità(ma poi ho cambiato casa) era quello che chiamavano "a cappotto"
altro non saprei...

Ultima modifica di |aura : 26-02-2009 alle 10:17.
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 10:14   #3
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da homer87 Guarda i messaggi
Lavoro in una stanza estremamente fredda, 2 lati su 6 della stanza sono esposti.

Non posso fare modifiche al solaio, poiché la struttura fa parte di un palazzo condominiale.

D'inverno è freddissima, d'estate è caldissima. Mentre d'estate riesco a rimediare decentemente con il climatizzatore, d'inverno (sopratutto nei periodi rigidi come questo che stiamo attraversando) la situazione è insostenibile.

Non posso tenere inoltre il climatizzatore sempre acceso, causa bollette da capogiro.

Mi potete consigliare qualche vernice o soluzione particolare per ovviare, anche in parte, a questo problema???

Vi ringrazio.
vernici non credo ce ne siano.
l'unica soluzione e' l'installazione di pannelli termoisolanti
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 10:15   #4
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da |aura Guarda i messaggi
hai la stanza esagonale?
credo intendesse 4 pareti+soffitto + pavimento
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 10:21   #5
homer87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 263
si quando ho scritto lati intendevo anche soffitto e pavimento

No la stanza non è esagonale è rettangolare.

L'intonaco è stato fatto.

Se non erro un parziale isolamento è stato fatto durante dei lavori al palazzo, ma è comunque una cella frigorifero.
La stanza non è grande sono circa 18mq.

Quote:
O applicazione di lastre isolanti o lastre isolanti e flussi d’aria
Delucidazioni?
__________________
Non datemi consigli! So sbagliare da solo. - Leo Longanesi
(S)Vendo parecchia roba ----Vendo Motorola a835
Ho trattato felicemente con: 29Leonardo,fabri00,pinobigo,Calex81
homer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 11:40   #6
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
puoi provare ad isolare dall'interno con dei pannelli di polistirolo compresso.
si incollano e sopra si passa stucco e vernice.
non costano molto.
in genere sono di mezzo cm ma credo ce ne siano anche di più spessi.
ci sarebbe anche lo stesso prodotto ma in sughero.
solo che è molto più spesso e difficile da incollare, soprattutto sotto al soffitto.
questo metodo oltre a proteggere dal freddo evita anche la formazione di muffa.
ho un salottino che si trova sotto al terrazzo.
era quindi molto freddo e umido.
con questa soluzione ho risolto, mi sono trovata bene.. così bene che ho fatto questo lavoro anche in altre camere.
spero di esserti stata d'aiuto
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 12:19   #7
marcowheelie
Senior Member
 
L'Avatar di marcowheelie
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
Allora i materiali isolanti hanno diverse forme (listelli, rotoli, pannelli) per cui si possono adattare a qualsiasi superficie per aumentare la resistenza alla trasmissione termica. I materiali più usati in questo senso sono: la fibra di vetro; la lana di roccia; i pannelli di cellulosa; polimeri come polietilene estruso, polietilene espanso ed altri..
La resistenza alla trasmissione termica si misura con R seguito da un numero, i valori ottimali per il tetto vanno da R22 a R49, per le pareti esterne vanno da R11 a R28. Per farti un esempio, 15,3 cm di cellulosa o 17,78 cm di lana di vetro corrispondono ad un valore per la coibenza di R22. Ovviamente ciò non significa che tu hai bisogno di 15cm di materiale, perchè una minima resistenza alla trasmissione le tue pareti gia l'hanno

Un discorso a parte va fatto per i vetri delle finestre, poichè anche loro sono tra i principali responsabili della trasmissione di calore all'esterno, per cui se hai vecchi vetri potresti pensare di sostituirli con nuovi attualmente in commercio che prevedono una doppia lastra di vetro con la camera riempita di gas e in caso di necessità con rivestimento a bassa emittenza termica. In pratica la lastra di vetro e coperta da un rivestimento in grado di ridurre la quantità di calore ceduta all'esterno. In particolare nei climi freddi bisogna rivestire la superficie esterna della lastra di vetro interna per farsi si che questa non disperda il calore.

Fonte: un esame sulle risorse e il risparmio energetico che ho dato da poco
__________________
No perditempo
marcowheelie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 17:38   #8
homer87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 263
@morg79
Molto pratici e utili i tuoi consigli ti ringrazio.

@marco
interessante anche la soluzione del doppiovetro, vedrò cosa riesco a trovare.

Vi ringrazio nuovamente.
__________________
Non datemi consigli! So sbagliare da solo. - Leo Longanesi
(S)Vendo parecchia roba ----Vendo Motorola a835
Ho trattato felicemente con: 29Leonardo,fabri00,pinobigo,Calex81
homer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:21   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
vernici non credo ce ne siano.
l'unica soluzione e' l'installazione di pannelli termoisolanti
esiste una vernice, che non'è isolante ma è fatta in modo tale per evitare il surriscaldamento estivo. Si chiama cool roof, magari non l'aiuta per l'inverno però dicono che costi molto poco e dia molti benefici per l'estate
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 26-02-2009 alle 19:37.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:36   #10
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Le vernici fanno poco è niente, mentre rivestire le pareti con materiale isolante non so fino a che punto possa risolvere il tuo problema, alla fine e sempre a contatto con la parete calda/fredda, quindi un po' il calore o il freddo verrebbe trasmesso.

La soluzione definitiva sarebbe fare una controsoffittatura, lasciando tra un muro e l'altro un piccolo spazio con dell'aria, solo che è una soluzione costosa oltre ha fatto che riduce le dimensioni della stanza.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 12:28   #11
homer87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 263
Anche io pensavo al controsoffitto, ma come ho detto prima non posso realizzarlo. Ecco perché ero in cerca di altre soluzioni.
__________________
Non datemi consigli! So sbagliare da solo. - Leo Longanesi
(S)Vendo parecchia roba ----Vendo Motorola a835
Ho trattato felicemente con: 29Leonardo,fabri00,pinobigo,Calex81
homer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 13:05   #12
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da homer87 Guarda i messaggi
Anche io pensavo al controsoffitto, ma come ho detto prima non posso realizzarlo. Ecco perché ero in cerca di altre soluzioni.
ma guarda che al solaio sopra di te puoi fare una controsoffittatura eh
cioè non capisco... tu vivi all'ultimo piano di uno stabile? (in una mansarda cioè?)
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 17:05   #13
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da tom03 Guarda i messaggi
ma guarda che al solaio sopra di te puoi fare una controsoffittatura eh
cioè non capisco... tu vivi all'ultimo piano di uno stabile? (in una mansarda cioè?)
probabilmente non gli è concesso da regole di condominio, oppure, credo, vive in affitto e non può/non gli conviene farlo..

comunque quoto i rivestimenti in polistirolo o sughero.. o anche, in camera da letto mia, su una parete poco esposta al sole e con problemi di muffa, abbiamo risolto con un pannello di legno, spesso un cm, che ricopre l'intera parete. oltre all'effetto estetico gradevole ha anche la sua funzionalità, muffa sparita e camera leggermente più calda in inverno, dato che il calore viene meno disperso.
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:08   #14
homer87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da tom03 Guarda i messaggi
tu vivi all'ultimo piano di uno stabile? (in una mansarda cioè?)
Si, vivo in una mansarda. Per ora il permesso per il controsoffitto mi è stato negato.

Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
comunque quoto i rivestimenti in polistirolo o sughero.. o anche, in camera da letto mia, su una parete poco esposta al sole e con problemi di muffa, abbiamo risolto con un pannello di legno, spesso un cm, che ricopre l'intera parete. oltre all'effetto estetico gradevole ha anche la sua funzionalità, muffa sparita e camera leggermente più calda in inverno, dato che il calore viene meno disperso.
Che legname/pannello hai utilizzato?
__________________
Non datemi consigli! So sbagliare da solo. - Leo Longanesi
(S)Vendo parecchia roba ----Vendo Motorola a835
Ho trattato felicemente con: 29Leonardo,fabri00,pinobigo,Calex81
homer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 08:49   #15
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
eh, questa è una bella domanda... non me lo ricordo mica... comunque è un normale pannello di legno spesso circa un centimetro, forse anche mezzo, comprato in un brico/leroy merlin e fatto tagliare a listoni da loro, poi a casa l'abbiamo semplicemente inchiodato al muro. una mano di vernice bianca come i muri, et voilà! l'effetto è davvero notevole, e a quanto pare (finora) la resa anche..
stasera quando rientro dal lavoro, chiedo ai miei se si ricordano che tipo di pannello era..
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v