Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2009, 20:47   #1
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Hw open source

Finalmente, un Italiano che riesce a fare i soldi con l'hw open source.

Guardate qui: http://www.wired.it/magazine/archivi...r-arduino.aspx

Buttate l'occhio sulla lavagna, saranno i componenti con cui ha realizzato Arduino?

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 18:21   #2
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
"Non è necessario pagare nessun diritto al gruppo Arduino e nemmeno chiedere il permesso. Tuttavia, se il progetto di riferimento viene ripubblicato, occorre dare il riconoscimento al gruppo Arduino originale. E se la scheda viene modificata o cambiata, il progetto deve utilizzare la stessa licenza Creative Commons o una simile, per fare in modo che le nuove versioni della scheda Arduino siano altrettanto libere e aperte. L'unico elemento di proprietà intellettuale che il gruppo si è riservato è stato il nome, che è diventato il suo marchio di fabbrica. Se qualcuno vuole vendere delle schede utilizzando questo nome, deve pagare una modesta commissione ad Arduino. In modo che il marchio non venga danneggiato da copie di scarsa qualità, dicono Cuartielles e Banzi. "

Se ho ben capito.
Se utilizzo il progetto per costruire e vendere senza il marchio non devo alcuna commissione.
Stessa cosa se effettuo delle modifiche e vendo sempre senza il marchio.
Diversamente se vendo con il marchio ed effettuo modifiche, sempre con il suddetto marchio devo dei diritti alla società di Banzi.
Chiedo delucidazioni.
Grazie.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 19:19   #3
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70
Chiedo delucidazioni.
Ho visto la notizia (dall'archivio di www.wired.it) l'ho trovata simpatica... e pure importante
(perché il quasi monopolio non è solo Microsoft, ma MS - Intel) e ho postato qui.

Ho letto ne più ne meno di quello che hai letto tu.
Se ti metti a fabbricare la scheda e la vuoi chiamare Arduino CON O SENZA MODIFICHE, devi scucire.
Se la chiami gianlucab70 no.

Un difetto dell'articolo? Non c'è l'indirizzo di posta elettronica della ditta.

Se vuoi realizzare quella scheda la devi cercare su Internet, o chiedere a Wired Italia.

Hai notato i soldini che fa Ada-fruit? 8000 MintyBoost a 20 dollari cadauno fanno 160000 dollaroni!
Come vorrei sapere qualcosa di elettronica.

Ciao.

Ultima modifica di bbrun : 23-02-2009 alle 19:22.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:59   #4
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
............Allora ho capito proprio bene......!
Quindi è una sorta di catena di S.Antonio virtuosa.
La socità di Banzi si trova sempre al vertice della piramide..................
In cambio di pochi spiccioli si è assicurata un futuro perenne!!!......
Chi aggiunge miglioramenti, sfruttando il "nome" fabbrica,vende e guadagna!
Chi non vuole acquistare nulla si prende gli schemi e si costruisce un chip all'ultimo grido senza pagare niente (o quasi)......
I geek si gasano ad effettuare gli ackeraggi!!!.....
Ci guadagnano tutti .............
Tutto il contrario della filosofia dei brevetti.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 00:32   #5
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
io non ho capito questo chip arduino cosa fa....
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 19:15   #6
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Ozeta, forse all' 1:32 di notte più che leggere dormivi... .

"Arduino è iniziato nello stesso modo. Banzi faceva l'insegnante all'Interaction Design Institute di Ivrea, e i suoi studenti spesso si lamentavano di non riuscire a trovare un microcontroller potente ma economico per gestire i loro progetti artistici robotizzati. Durante l'inverno del 2005, Banzi stava discutendo il problema con David Cuartielles, un ingegnere spagnolo specializzato in microchip, che in quel periodo era ricercatore ospite presso la scuola. I due decisero di creare la loro scheda e chiamarono David Mellis, uno degli studenti di Banzi, per scriverne il linguaggio di programmazione. In soli due giorni, Mellis scrisse il codice; altri tre giorni e la scheda era completa. La chiamarono Arduino,..."
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:06   #7
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70
Chi aggiunge miglioramenti, sfruttando il "nome" fabbrica,vende e guadagna!
Chi non vuole acquistare nulla si prende gli schemi e si costruisce un chip all'ultimo grido senza pagare niente (o quasi)......
Aspetta gian, probabilmente non ho capito bene quello che hai scritto, pertanto preciso.

Si paga solamente se si vuole usare il nome Ulderico, stop, indipendentemente o no dal fatto che modifichi la scheda o ti limiti a copiarla pari pari.

Nell'articolo non lo si dice, ma secondo me non è solo una questione di soldi, ma sopratutto di qualità.
Dato che sono uscite fuori delle copie penose (nell'articolo si parla di saldature difettose, terminali delicati, Banzi e C. chiederanno, oltre ai soldi, anche un certo livello di qualità, mica vogliono rischiare di ritrovarsi sul mercato delle schede marcate "Ulderico" ma costruttivamente delle mezze seghe.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:28   #8
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
...Allora ho capito proprio bene.
In pratica se io produco un clone di "arduino" ma lo chiamo "manichino" non devo nulla di commissioni.
Ovviamente ......e qui stà io nodo cruciale.... utilizzare anche il marchio conviene e come..... infatti credo che facciano lo stesso gli advisor di linux (Novel, red Hat, Canonical)
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 09:07   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
beh, che dire, complimenti al tipo per essere riuscito a creare un microcontrollore e ricomplimenti per averlo distribuito con creative commons
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 22:20   #10
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70
...Allora ho capito proprio bene.
In pratica se io produco un clone di "arduino" ma lo chiamo "manichino" non devo nulla di commissioni.
Esatto.
E se lo modifichi anche le modifiche sono open source, come Linux.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v