Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2009, 21:47   #1
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Hw open source

Finalmente, un Italiano che riesce a fare i soldi con l'hw open source.

Guardate qui: http://www.wired.it/magazine/archivi...r-arduino.aspx

Buttate l'occhio sulla lavagna, saranno i componenti con cui ha realizzato Arduino?

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 19:21   #2
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
"Non è necessario pagare nessun diritto al gruppo Arduino e nemmeno chiedere il permesso. Tuttavia, se il progetto di riferimento viene ripubblicato, occorre dare il riconoscimento al gruppo Arduino originale. E se la scheda viene modificata o cambiata, il progetto deve utilizzare la stessa licenza Creative Commons o una simile, per fare in modo che le nuove versioni della scheda Arduino siano altrettanto libere e aperte. L'unico elemento di proprietà intellettuale che il gruppo si è riservato è stato il nome, che è diventato il suo marchio di fabbrica. Se qualcuno vuole vendere delle schede utilizzando questo nome, deve pagare una modesta commissione ad Arduino. In modo che il marchio non venga danneggiato da copie di scarsa qualità, dicono Cuartielles e Banzi. "

Se ho ben capito.
Se utilizzo il progetto per costruire e vendere senza il marchio non devo alcuna commissione.
Stessa cosa se effettuo delle modifiche e vendo sempre senza il marchio.
Diversamente se vendo con il marchio ed effettuo modifiche, sempre con il suddetto marchio devo dei diritti alla società di Banzi.
Chiedo delucidazioni.
Grazie.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:19   #3
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70
Chiedo delucidazioni.
Ho visto la notizia (dall'archivio di www.wired.it) l'ho trovata simpatica... e pure importante
(perché il quasi monopolio non è solo Microsoft, ma MS - Intel) e ho postato qui.

Ho letto ne più ne meno di quello che hai letto tu.
Se ti metti a fabbricare la scheda e la vuoi chiamare Arduino CON O SENZA MODIFICHE, devi scucire.
Se la chiami gianlucab70 no.

Un difetto dell'articolo? Non c'è l'indirizzo di posta elettronica della ditta.

Se vuoi realizzare quella scheda la devi cercare su Internet, o chiedere a Wired Italia.

Hai notato i soldini che fa Ada-fruit? 8000 MintyBoost a 20 dollari cadauno fanno 160000 dollaroni!
Come vorrei sapere qualcosa di elettronica.

Ciao.

Ultima modifica di bbrun : 23-02-2009 alle 20:22.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 21:59   #4
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
............Allora ho capito proprio bene......!
Quindi è una sorta di catena di S.Antonio virtuosa.
La socità di Banzi si trova sempre al vertice della piramide..................
In cambio di pochi spiccioli si è assicurata un futuro perenne!!!......
Chi aggiunge miglioramenti, sfruttando il "nome" fabbrica,vende e guadagna!
Chi non vuole acquistare nulla si prende gli schemi e si costruisce un chip all'ultimo grido senza pagare niente (o quasi)......
I geek si gasano ad effettuare gli ackeraggi!!!.....
Ci guadagnano tutti .............
Tutto il contrario della filosofia dei brevetti.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 01:32   #5
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
io non ho capito questo chip arduino cosa fa....
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:15   #6
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Ozeta, forse all' 1:32 di notte più che leggere dormivi... .

"Arduino è iniziato nello stesso modo. Banzi faceva l'insegnante all'Interaction Design Institute di Ivrea, e i suoi studenti spesso si lamentavano di non riuscire a trovare un microcontroller potente ma economico per gestire i loro progetti artistici robotizzati. Durante l'inverno del 2005, Banzi stava discutendo il problema con David Cuartielles, un ingegnere spagnolo specializzato in microchip, che in quel periodo era ricercatore ospite presso la scuola. I due decisero di creare la loro scheda e chiamarono David Mellis, uno degli studenti di Banzi, per scriverne il linguaggio di programmazione. In soli due giorni, Mellis scrisse il codice; altri tre giorni e la scheda era completa. La chiamarono Arduino,..."
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:06   #7
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70
Chi aggiunge miglioramenti, sfruttando il "nome" fabbrica,vende e guadagna!
Chi non vuole acquistare nulla si prende gli schemi e si costruisce un chip all'ultimo grido senza pagare niente (o quasi)......
Aspetta gian, probabilmente non ho capito bene quello che hai scritto, pertanto preciso.

Si paga solamente se si vuole usare il nome Ulderico, stop, indipendentemente o no dal fatto che modifichi la scheda o ti limiti a copiarla pari pari.

Nell'articolo non lo si dice, ma secondo me non è solo una questione di soldi, ma sopratutto di qualità.
Dato che sono uscite fuori delle copie penose (nell'articolo si parla di saldature difettose, terminali delicati, Banzi e C. chiederanno, oltre ai soldi, anche un certo livello di qualità, mica vogliono rischiare di ritrovarsi sul mercato delle schede marcate "Ulderico" ma costruttivamente delle mezze seghe.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:28   #8
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
...Allora ho capito proprio bene.
In pratica se io produco un clone di "arduino" ma lo chiamo "manichino" non devo nulla di commissioni.
Ovviamente ......e qui stà io nodo cruciale.... utilizzare anche il marchio conviene e come..... infatti credo che facciano lo stesso gli advisor di linux (Novel, red Hat, Canonical)
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 10:07   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
beh, che dire, complimenti al tipo per essere riuscito a creare un microcontrollore e ricomplimenti per averlo distribuito con creative commons
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 23:20   #10
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70
...Allora ho capito proprio bene.
In pratica se io produco un clone di "arduino" ma lo chiamo "manichino" non devo nulla di commissioni.
Esatto.
E se lo modifichi anche le modifiche sono open source, come Linux.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v