Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 14:43   #1
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
switch managed e vlan

Per un amico dovrei configurare la sua LAN in maniera particolare..
i vari punti di rete devono poter comunicare tutti tra di loro, ma solo alcune postazioni hanno accesso ad internet tramite il router.
Vorrebbe anche avere la possibilità di abilitare agevolmente per una postazione l'accesso ad internet.
E' una cosa che dovrebbe essere in grado di fare autonomamente senza dovermi chiamare...quindi una cosa semplice per il suo livello di conoscenza delle reti.
Tanto per capirci a lui andrebbe benissimo anche abilitare internet per una postazione semplicemente spostando il plug dallo switch da una posizione ad un altra.
io avevo inizialmente pensato alle vlan...ma non le conosco molto bene e non saprei se sono applicabili con successo in questo caso...
accetto suggerimenti!

p.s. non ha problemi ad acquistare uno switch managed.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:23   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
beh, puoi anche semplicemente NON impostare i gateway...

che rete è?
di casa?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:33   #3
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
beh, puoi anche semplicemente NON impostare i gateway...

che rete è?
di casa?
si rete casalinga...l'avevo pensato anche io...ma non credo sia in grado di togliere/mettere il gateway
pur essendo una rete casalinga verrà fatta a dovere (armadietto rack, patch panel, switch rack, ciabatta rack e ups)
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:54   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
se ha un router firewall basterebbe impostare le regole verso l'interfaccia wan. queste poi, di solito, possono essere disattivate senza doverle necessariamente eliminare..

di solito è un'impostazione che qualsiasi router adsl riesce a fare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:12   #5
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se ha un router firewall basterebbe impostare le regole verso l'interfaccia wan. queste poi, di solito, possono essere disattivate senza doverle necessariamente eliminare..

di solito è un'impostazione che qualsiasi router adsl riesce a fare...
potrebbe essere un idea, ma voglio legarmi il meno possibile al router visto che è l'unica parte in gioco di cui non conosco ne marca ne specifiche.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:31   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
potrebbe essere un idea, ma voglio legarmi il meno possibile al router visto che è l'unica parte in gioco di cui non conosco ne marca ne specifiche.
non volersi legare all'unica parte della rete nata espressamente per fare cio che chiedi è un po un controsenso in termini spero che tu ne sia consapevole

detto questo puoi sempre interporre un firewall discreto, puoi provare con upnp oppure puoi creare uno script (batch) per cambiare le impostazioni di rete usando netset (della microsoft)

la nuova technet fa abbastanza schifo, comunque la pagina di supporto è questa.
http://support.microsoft.com/kb/268781
io lo uso per configurare automaticamente la mia rete ad ogni format

se pensi che il tizio possa fare danni anche cosi puoi racchiudere netset e file di configurazione dentro un archivio autoestraente winrar
doppio click ci riuscirà a farlo? estraendo l'archivio viene configurata la rete. e siccome l'archivio è protetto il suo contenuto non può essere alterato...
al limite può cancellarlo..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 16-02-2009 alle 16:36.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 08:39   #7
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
oppure ipcop...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 17:32   #8
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
un amico mi ha suggerito una soluzione molto elegante ma devo vedere monetariamente come si traduce .

lo switch implementa due vlan; una vlan tagga i pacchetti usando l'header TOS (type of service).
Il router droppa i pacchetti non taggati.

spostando una postazione di rete sotto una porta che tagga i pacchetti si esce in internet...così posso anche configurare gateway ecc per tutti
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 18:34   #9
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
lo switch implementa due vlan; una vlan tagga i pacchetti usando l'header TOS (type of service).
Il router droppa i pacchetti non taggati.
Secondo me il tag dei pacchetti è inutile e fa crescere i costi (sia il router che i driver delle schede di rete devono supportare 802.1q).
Io farei così:
a) l'interfaccia LAN del router e tutti i PC con indirizzi sulla stessa sottorete IP (per esempio 192.168.1.0/24)
b) tutti i PC con default gateway l'indirizzo LAN del router
c) definizione di due vlan untagged sullo switch (per esempio vlan1 e vlan2)
d) il router e i PC che devono andare in internet collegati alle porte di una stessa vlan (per esempio vlan1)
e) tutti gli altri PC sull'altra vlan (nel nostro caso vlan2)

I PC che devono andare in internet sono sulla stessa vlan del router che è anche il loro default gateway e quindi navigano.
Gli altri sono sull'altra vlan, hanno lo stesso default gateway (il router) ma non lo vedono.

Per consentire l'accesso a un PC basta connetterlo a una porta che fa parte della vlan1. Per impedire la navigazione in internet è sufficiente connetterlo a una porta sull'altra vlan.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 18:48   #10
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Secondo me il tag dei pacchetti è inutile e fa crescere i costi (sia il router che i driver delle schede di rete devono supportare 802.1q).
Io farei così:
a) l'interfaccia LAN del router e tutti i PC con indirizzi sulla stessa sottorete IP (per esempio 192.168.1.0/24)
b) tutti i PC con default gateway l'indirizzo LAN del router
c) definizione di due vlan untagged sullo switch (per esempio vlan1 e vlan2)
d) il router e i PC che devono andare in internet collegati alle porte di una stessa vlan (per esempio vlan1)
e) tutti gli altri PC sull'altra vlan (nel nostro caso vlan2)

I PC che devono andare in internet sono sulla stessa vlan del router che è anche il loro default gateway e quindi navigano.
Gli altri sono sull'altra vlan, hanno lo stesso default gateway (il router) ma non lo vedono.

Per consentire l'accesso a un PC basta connetterlo a una porta che fa parte della vlan1. Per impedire la navigazione in internet è sufficiente connetterlo a una porta sull'altra vlan.
questa era la mia idea iniziale ma non permette la comunicazione tra pc di vlan diverse...o sbaglio?
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 23:41   #11
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
questa era la mia idea iniziale ma non permette la comunicazione tra pc di vlan diverse...o sbaglio?
Ops... non avevo letto bene la seconda riga del tuo messaggio

Quote:
i vari punti di rete devono poter comunicare tutti tra di loro
In effetti in questo modo hai una separazione delle due vlan che non consente la comunicazione tra di esse.

La soluzione tagged/untagged risolve il problema ma accertati di avere tutti i dispositivi in grado di supportare 802.1q.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 06:08   #12
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Ops... non avevo letto bene la seconda riga del tuo messaggio



In effetti in questo modo hai una separazione delle due vlan che non consente la comunicazione tra di esse.

La soluzione tagged/untagged risolve il problema ma accertati di avere tutti i dispositivi in grado di supportare 802.1q.
già devo controllare per bene...ma è necessario che anche le NIC supportino 802.1q? ora mi preoccupa anche il prezzo di switche e router ehehe
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 07:32   #13
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
già devo controllare per bene...ma è necessario che anche le NIC supportino 802.1q?
Più che le schede il supporto deve essere nel driver per il sistema operativo che usi.

Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
ora mi preoccupa anche il prezzo di switche e router ehehe
Da come avevi esposto la faccenda mi pareva di aver capito che essi fossero già "in casa". Secondo me rischi di spendere un botto per una cosa che può essere ottenuta con altri strumenti che richiedono solo un minimo di applicazione da parte di chi li dovrà usare. Alcune soluzioni possibili ti sono state già illustrate ("firewall sul router" o "script di configurazione rete" o "UPnP" by hibone, "ipcop su un PC dedicato" by BTS).

Una ulteriore soluzione potrebbe essere quella di inserire un secondo router a cui connettere le macchine che non devono accedere in internet opportunamente configurato in modo da consentire l'instradamento dei pacchetti solo verso l'altra rete ma non verso internet. Se configuri tutti i PC con il DHCP a seconda dell'apparato di rete a cui colleghi un dato PC esso andrà o meno verso l'esterno. Chiaramente sul router internet devi anche impostare una route statica verso la rete chiusa. In questo modo tutti i PC si vedono tra loro ma solo quelli connessi al router "aperto" vanno fuori dalla LAN.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v