Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 07:29   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Scommesse sì, ma non per tutti

lunedì 16 febbraio 2009

Roma - D'ora in poi potremmo dover giocare o scommettere solo tramite l'accesso al sito dei Monopoli di Stato. Questo quello che potrebbe succedere a seguito della proposta del ministero dell'Economia che a fine gennaio ha depositato un emendamento piuttosto corposo, alla legge comunitaria del 2008 per l'appunto in discussione al Senato.

Tra le proposte contenute nell'emendamento, quella secondo la quale i giocatori per accedere ai giochi online dovranno necessariamente passare attraverso il portale dei Monopoli di Stato, dove saranno sostanzialmente presenti quelle attività di gioco e scommesse che si siano preoccupate di richiedere ed ottenere apposita preventiva concessione. Fuori dalla concessione, nessuna pietà per i gestori non regolarizzati: il carcere potrebbe aprirsi e la reclusione potrebbe comportare l'arresto da sei mesi a tre anni.

E la punibilità potrebbe non riguardare solo i gestori ma anche i giocatori stessi: per loro nel caso di giocate su siti non regolari, la reclusione prevista arriverebbe sino a tre mesi con ammende sino a duemila euro! Tra gli emendamenti, infatti, è previsto un obbligo di sottoscrizione di apposito contratto da parte del giocatore che intenda usufruire dei giochi online. In sostanza, con il contratto il giocatore aprirà anche un conto di gioco secondo il modello che i Monopoli rilasceranno in caso di approvazione degli emendamenti. Ai conti verrà poi applicato un principio simile a quanto previsto per i "conti dormienti" presenti presso le Banche: trascorsi tre anni senza che il giocatore proceda ad alcuna giocata, il conto - e quindi quanto eventualmente presente sullo stesso - verrà "fagocitato" dall'Erario.
La notizia ovviamente lascia molti navigatori perplessi. Dal canto suo, il Ministero basa le proposte sull'intento di risolvere - o per lo meno attutire - problematiche che ormai sono all'ordine del giorno nel settore delle scommesse e giochi online: la diffusione del gioco d'azzardo in Italia sta toccando punte molto alte, e non sussistono garanzie effettive per chi gioca in rete. Le statistiche evidenziano in particolare due fenomeni in forte ascesa: l'aumento del gioco d'azzardo da parte dei minori che in internet non trovano limiti di età per poter giocare, e il dilagare prepotente dei reati di truffa tramite la rete, soprattutto in caso di siti e gestori con sede all'estero.

Nel primo caso la preoccupazione maggiore è che i minori senza controllo possano abusare dei giochi d'azzardo online e far sfociare la propria "passione" nella malattia, portandosi già su confini pericolosi in giovane età. Nel caso invece delle truffe, le denunce sempre maggiori ci ricordano come nel 2008 numerosissimi siano stati i casi dei siti che, a fronte di vincite dei propri giocatori, abbiano chiuso velocemente la ragione sociale incassando quanto vantato dai giocatori ma non ridistribuendo le vincite maturate a favore di alcuni.

Un business elevato che in assenza di controllo cagiona anche allo Stato perdite notevoli. Difatti l'erario conta di poter incassare, tramite il progetto di regolarizzazione, ben 20 milioni di euro... Quest'ultimo dato fa riflettere circa i motivi effettivi dell'imposizione di un tale sistema di gioco che debba necessariamente passare dai Monopoli di Stato. È pur vero che negli Stati Uniti, dove il gioco d'azzardo conosce poche restrizioni, si stanno ponendo proprio in questi giorni lo stesso problema di disciplinare la gestione online del gioco d'azzardo.

Non mancherà chi solleverà dubbi sull'ennesimo giro di vite contro la libertà in rete, ma ci sarà anche chi, a sostegno dell'iniziativa, riconoscerà la necessità di tenere sotto controllo la parte "marcia" del gioco in rete, con minori che entrano in giri pericolosi e maggiorenni che si fanno fregare con troppa facilità.


Avv. Valentina Frediani
www.consulentelegaleinformatico.it
www.consulentelegaleprivacy.it



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v